Grazie x il contributo.DonnaFugata ha scritto:Io per la mezza avevo seguito il programma proposto da Arcelli nel suo libro "Voglio Correre" (molto interessante secondo me) nel capitolo intitolato "Come completare la prima mezza maratona senza soffrire troppo" (il mio obiettivo insomma!). Lui partiva dal presupposto che si fosse in grado di correre almeno per un'ora. Da li proponeva 3 allenamenti settimanali con:
- 1 lungo che gradualmente incrementava fino a 90 minuti
- 1 seduta di 40 minuti con all'interno ripetute di 1 minuto (da 2 fino ad un massimo di 4)
- 1 seduta di 60 minuti su percorso ondulato
Io l'ho seguito e devo dire che mi ha aiutato. Poi sono passata alle tabelle specifiche, che però per me erano un tantino pesanti visto che si partiva da lunghi di 16 km da incrementare ogni settimana di 2 km fino ad un max di 24. Ovviamente ogni 4 settimane c'era la settimana di scarico, ma a me non bastava! A questo si aggiungevano le ripetute per la potenza aerobica (50-60 metri in salita) e le ripetute da 1 km (da 2-3 fino ad un max di 10).
Io come ho scritto non è che sono passato a 20-22km tutto insieme (o insomma, direttamente da uscite di 10km); quello che mi ha deluso e preoccupato è che pur arrivandoci abbastanza progressivamente nel tempo e, soprattutto, pur avendoli percorsi a ritmi davvero blandi (40 sec più lento del mio ritmo di CL sui 10k), mi hanno pesato tanto soprattutto a fine seduta - leggi, gambe pesantissime, dormitina poche ore dopo l'uscita (io che non dormo mai di giorno) ecc.
Insomma un segnale di grande fatica lanciato dal mio corpo. no?
Tra i pochi elementi utili che sto racimolando grazie a voi, mi segno:
- settimana di scarico che non sempre faccio MA questo perché ho spesso delle pause involontarie: l'ultima per esempio è stata la seconda settimana di agosto, a seguito di strappetto muscolare. Quindi in questo caso non mi pare rilevi (corro senza pause/rallentamenti da 4 settimane giusto adesso)
- allenamenti infrasettimanali forse troppo di qualità
- poche uscite (infrasettimanali) su distanze intermedie - ossia nel mio caso specifico diciamo 14-16km. E' pure vero che gran parte dei programmi di allenamento + famosi, non li prevedono (a parte qualche eccezione)
Ciao!