Mi sono appena svegliata da un sonnellino, e leggo, che in tre anni se faccio la persona seria posso stare tra le prime 20 in italia, cio vuol dire il 2018, e se aggiungiamo altri due anni, nel 2020 posso stare a tokyo.
Mi avete cambiato la giornata, giuro.
Apparte gli scherzi, vi ringrazio davvero tanto, per i preziosissimi consigli ( sopratutto @lucaliffo, che ne ha perso di tempo, nell'altro topic sull'alimentazione a forza di dirmi di alimentarmi meglio

).
Quindi la cosa migliore mi pare di aver capito ( un po' da tutti i commenti ) che per adesso il mio obbiettivo deve essere la velocita e non la lunghezze ( oltretutto, mi sono informata e ho visto che il picco qualitativo i maratoneti lo compiono dopo i 25 anni se non sbaglio ).
Si, è vero carburo solo dopo 25/30 minuti di corsa. Infatti ieri, sono andata a correre con alcuni runners ( tutti sopra i 35 ).
Ho fatto circa 5 km di riscaldamento a 5kmh, e dopo sono partita con loro per fare un oretta.
Gli ultimi quattro, sono stata a 4:20/415, ma non credo avrei potuto mantenere quel ritmo se fossi partita sotto i 4:30 dall'inizio....
Ho fatto solo una volta i 1000 in pista, per le gare atletiche della scuola e ho fatto 3:46. Ma soffertissimi....
Il discorso forza, ho sempre pensato che fosse il nuoto un buon rimedio contro le spallucce che mi stanno venendo, ma a quanto pare non è consigliabile...valide alternative? Grazie mille ancora