Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
Buonasera, scrivo in questa sezione, perche vorrei qualche consiglio per sapere in che modo poter migliorare le mie prestazioni, e per gestire meglio i miei allenamenti settimanali.
Al momento ho fatto solo un test di velocità sull'ora in pista e ho fatto 13.1 km in un ora precisa. ( gara fatta alla fine di luglio )
Mentre sui 10000 il mio tempo ( ultima volta che l'ho calcolato, risale ad aprile, quindi non so di quanto sia variato) è 45.
Sostanzialmente non eseguo nessun allenamento specifico. Esco dalla porta di casa e corro. Con la consapevolezza pero che in questo modo non miglioro per niente i miei tempi.
Diciamo che corro 6 giorni su 7. Con una media di 17 km a uscita. A volte di domenica faccio un lungo lento, e ultimamente di sabato ho fatto delle uscite di trial ( la piu recente questo sabato 18 km 900 m D+ ).
Obbiettivi concreti, avrei ( oltre che delle gare, in zona da 10/12/15 km variabili ) la maratona di roma, e una mezza maratona ( non so ancora quale )
La prossima gara che ho intenzione di fare sarebbe il 1 novembre, la corsa dei santi.
Corro molto, perche credo di essere un po' iperattiva, e quindi non ho la pazienza di farmi solo 50 minuti di corsa lenta, il giorno dopo il lunghetto, un po' perche non sono stanca, un po' perche mi sveglio sempre con la voglia di correre.
Come mi dovrei gestire? Postreste darmi qualche consiglio?
Vi rngrazio
Al momento ho fatto solo un test di velocità sull'ora in pista e ho fatto 13.1 km in un ora precisa. ( gara fatta alla fine di luglio )
Mentre sui 10000 il mio tempo ( ultima volta che l'ho calcolato, risale ad aprile, quindi non so di quanto sia variato) è 45.
Sostanzialmente non eseguo nessun allenamento specifico. Esco dalla porta di casa e corro. Con la consapevolezza pero che in questo modo non miglioro per niente i miei tempi.
Diciamo che corro 6 giorni su 7. Con una media di 17 km a uscita. A volte di domenica faccio un lungo lento, e ultimamente di sabato ho fatto delle uscite di trial ( la piu recente questo sabato 18 km 900 m D+ ).
Obbiettivi concreti, avrei ( oltre che delle gare, in zona da 10/12/15 km variabili ) la maratona di roma, e una mezza maratona ( non so ancora quale )
La prossima gara che ho intenzione di fare sarebbe il 1 novembre, la corsa dei santi.
Corro molto, perche credo di essere un po' iperattiva, e quindi non ho la pazienza di farmi solo 50 minuti di corsa lenta, il giorno dopo il lunghetto, un po' perche non sono stanca, un po' perche mi sveglio sempre con la voglia di correre.
Come mi dovrei gestire? Postreste darmi qualche consiglio?
Vi rngrazio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
beh..80km a settimana da gestire non è mica un compito semplice!
diciamo che dovresti cercare a mio parere di finalizzare i tuoi allenamenti, dando loro una struttura: uno, massimo due allenamenti di qualità, un lungo, ma lungo per davvero, una o due uscite di media percorrenza ed intensità, ed il resto "secondo l'umore del giorno".
per esempio, anche per dare una tempistica, potresti dedicare da qui a Natale a ottimizzarti sulla Mezza (l'hai mai corsa in gara?) e poi fare una successiva preparazione specifica per la Maratona di Roma; poi nulla vieta di spararsi qualche 10k, tipo la corsa dei Santi, qua e là.
da quello che scrivi, comunque, non dovrebbe essere complicato per te preparare queste gare, anzi, a mio parere, sempre se ti garba, potresti preparare una maratona anche prima di marzo (Pisa? Reggio Emilia?)...però questa sarebbe un'agenda già diversa..
qual è la distanza massima che hai corso?
diciamo che dovresti cercare a mio parere di finalizzare i tuoi allenamenti, dando loro una struttura: uno, massimo due allenamenti di qualità, un lungo, ma lungo per davvero, una o due uscite di media percorrenza ed intensità, ed il resto "secondo l'umore del giorno".
per esempio, anche per dare una tempistica, potresti dedicare da qui a Natale a ottimizzarti sulla Mezza (l'hai mai corsa in gara?) e poi fare una successiva preparazione specifica per la Maratona di Roma; poi nulla vieta di spararsi qualche 10k, tipo la corsa dei Santi, qua e là.
da quello che scrivi, comunque, non dovrebbe essere complicato per te preparare queste gare, anzi, a mio parere, sempre se ti garba, potresti preparare una maratona anche prima di marzo (Pisa? Reggio Emilia?)...però questa sarebbe un'agenda già diversa..
qual è la distanza massima che hai corso?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
doriano,
forse non sai che adele ha 17 anni...
adele,
io penso che hai le carte per pensare in grande e non da "amatore". e per pensare in grande bisogna pensare a lungo termine e avere pazienza.
e pensando a lungo termine bisogna immediatamente curare i fondamentali, come tutte le campionesse hanno fatto da giovani. solo con fondamenta solide avrai durata.
fondamentali: aggiustare l'alimentazione, curare forza e flessibilità muscolare, curare tecnica e elasticità, curare tutte le componenti della corsa, non solo il fondo ma anche esplosività, velocità, capacità lattacide, potenza aerobica.
paula radcliffe, la detentrice del WR in maratona, alla tua età faceva i 3000 in pista...
forse non sai che adele ha 17 anni...
adele,
io penso che hai le carte per pensare in grande e non da "amatore". e per pensare in grande bisogna pensare a lungo termine e avere pazienza.
e pensando a lungo termine bisogna immediatamente curare i fondamentali, come tutte le campionesse hanno fatto da giovani. solo con fondamenta solide avrai durata.
fondamentali: aggiustare l'alimentazione, curare forza e flessibilità muscolare, curare tecnica e elasticità, curare tutte le componenti della corsa, non solo il fondo ma anche esplosività, velocità, capacità lattacide, potenza aerobica.
paula radcliffe, la detentrice del WR in maratona, alla tua età faceva i 3000 in pista...
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
Effettivamente mi ero scordata di specificarlo, che ho 17 anni. Per questo ho scelto la maratona di Roma, perché ( se non sbaglio) dovrebbe essere il 22 marzo 2015, e io compio 18 anni, il 16 marzo.
diciamo che (anche se può sembrare un po' ambiziosa) io avrei l'intenzione di aprocciarmi alla corsa con aspettative che vanno ben oltre il correre solo per correre. Per curare lo scatto e esplosività, avrei la possibilità di allenarmi una volta a settimana in pista. Per quanto riguarda gli aspetti riguardanti la corsa, sarebbe possibile magari dedicarmi a una distanza e perfezionando quella? Quanto potrebbe aiutare cercare di inserire altri sport? ( nuoto e bici per esempio) esercizi di forza mi hanno consigliato di farli per potenziare i muscoli delle gambe per affrontare le salite su cui sono molto più carente. Sono consigli giusti?
diciamo che (anche se può sembrare un po' ambiziosa) io avrei l'intenzione di aprocciarmi alla corsa con aspettative che vanno ben oltre il correre solo per correre. Per curare lo scatto e esplosività, avrei la possibilità di allenarmi una volta a settimana in pista. Per quanto riguarda gli aspetti riguardanti la corsa, sarebbe possibile magari dedicarmi a una distanza e perfezionando quella? Quanto potrebbe aiutare cercare di inserire altri sport? ( nuoto e bici per esempio) esercizi di forza mi hanno consigliato di farli per potenziare i muscoli delle gambe per affrontare le salite su cui sono molto più carente. Sono consigli giusti?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
lucaliffo ti ha già detto tutto, curare i fondamentali serve per gettare le basi di un futuro d'atleta.
Anche sulla distanza sono d'accordo con lui.
Cominciare con la maratona non è la cosa migliore per chi è giovane e di belle speranze.
Se hai tempo vai a vedere su youtube i video dei ragazzi/ragazze che si allenano con Rondelli...
Anche sulla distanza sono d'accordo con lui.
Cominciare con la maratona non è la cosa migliore per chi è giovane e di belle speranze.
Se hai tempo vai a vedere su youtube i video dei ragazzi/ragazze che si allenano con Rondelli...
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
Non posso che associarmi a quanto detto da Lucaliffo e a farti il più grande in bocca al lupo!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25404
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
eh beh, certamente l'età è un dettaglio importante..
non ho la preparazione necessaria per consigliarti, e lo ha già fatto chi questa preparazione ce l'ha
diciamo che di maratoneti giovanissimi non ce ne sono (intendo a livello amatoriale, ma anche professionistico) e un motivo ci sarà!
in bocca al lupo!
non ho la preparazione necessaria per consigliarti, e lo ha già fatto chi questa preparazione ce l'ha

diciamo che di maratoneti giovanissimi non ce ne sono (intendo a livello amatoriale, ma anche professionistico) e un motivo ci sarà!
in bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
Lucaliffo ha già detto tutto!
Comunque complimenti per la forte motivazione!
Buone corse!
Comunque complimenti per la forte motivazione!

Buone corse!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
le mie opinioni sono state vidimate di ragazzi... quindi a posto
adele,
1) lascia perdere per ora la maratona. sui 10k in un anno potresti fare sub 40 (significa piazzamenti a premio in molte gare), in 3 anni 35 (significa vincere quasi tutte le gare = soldi = essere tra le prime 20 fondiste in italia = entrare in società di punta = soldi).
2) altri sport: negativo. o ti specializzi nella corsa o nel triathlon. se scegli la 1, bici e nuoto tolgono energie alla corsa. nessuna campionessa nella corsa nuota e pedala, se non sporadicamente qualcuna specializzata in trail o ultramaratona. poi se nuoti e pedali, invece di aumentare 200g di pasta al giorno ne devi aumentare di più.
3) la forza va curata PER TUTTO IL CORPO. guardati foto di runners d'elite americane/inglesi (che ci mazzolano senza pietà, a parte la straneo) che postura e che muscoletti hanno nella parte superiore del corpo.

adele,
1) lascia perdere per ora la maratona. sui 10k in un anno potresti fare sub 40 (significa piazzamenti a premio in molte gare), in 3 anni 35 (significa vincere quasi tutte le gare = soldi = essere tra le prime 20 fondiste in italia = entrare in società di punta = soldi).
2) altri sport: negativo. o ti specializzi nella corsa o nel triathlon. se scegli la 1, bici e nuoto tolgono energie alla corsa. nessuna campionessa nella corsa nuota e pedala, se non sporadicamente qualcuna specializzata in trail o ultramaratona. poi se nuoti e pedali, invece di aumentare 200g di pasta al giorno ne devi aumentare di più.
3) la forza va curata PER TUTTO IL CORPO. guardati foto di runners d'elite americane/inglesi (che ci mazzolano senza pietà, a parte la straneo) che postura e che muscoletti hanno nella parte superiore del corpo.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Allenamento, consigli , e migliorare il tempo
gioco: trova le differenze.
americana
http://ccooper.typepad.com/.a/6a01156e5 ... 970c-800wi
italiana
http://www.runners-tv.it/upload/news/ro ... a20092.jpg
americana
http://ccooper.typepad.com/.a/6a01156e5 ... 970c-800wi
italiana
http://www.runners-tv.it/upload/news/ro ... a20092.jpg
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"