Dolore alla pianta del piede.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Dolore alla pianta del piede.
Per ora pensa a curarlo il piedino, se non ci corri ci vuole poco a farlo tornare nuovo!
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Re: Dolore alla pianta del piede.
per esperienza passata, fai subito una bella risonanza magneticamaumau1 ha scritto:il problema è che non posso proprio correre..altro che maratona nemmeno il "corrisolato" posso fare![]()

-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Dolore alla pianta del piede.
Oggi sono tornato dal fisioterapista per controllare la situazione visto il dolore che non passava. Purtroppo il cuboide era sceso di nuovo. Oggi è stato rimesso a posto con le manipolazioni ed immobilizzato. Adesso aspettiamo lunedi per provare a vedere se il dolore passa, altrimenti comincio con la terapia.castoro ha scritto:per esperienza passata, fai subito una bella risonanza magneticamaumau1 ha scritto:il problema è che non posso proprio correre..altro che maratona nemmeno il "corrisolato" posso fare![]()
Maurizio
Re: Dolore alla pianta del piede.
Maurizio, non mi permetto assolutamente di criticare il lavoro altrui, ma posso assicurarti che il nel 90% dei casi la fisioterapia serve solo ad "alleviare" il dolore e non fa guarire da infortuni (fattelo dire da chi ha speso quasi 2000 euro tra analisi e fisioterapie prima di trovare l'ortopedico che mi ha rimesso in sesto).maumau1 ha scritto:Oggi sono tornato dal fisioterapista per controllare la situazione visto il dolore che non passava. Purtroppo il cuboide era sceso di nuovo. Oggi è stato rimesso a posto con le manipolazioni ed immobilizzato.castoro ha scritto: per esperienza passata, fai subito una bella risonanza magnetica
Adesso aspettiamo lunedi per provare a vedere se il dolore passa, altrimenti comincio con la terapia.
Se vuoi posso darti telefono ed indirizzo dell'ortopedico che mi ha "salvato" e che mi ha permesso di tornare a correre

-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Dolore alla pianta del piede.
quoto castorocastoro ha scritto: Maurizio, non mi permetto assolutamente di criticare il lavoro altrui, ma posso assicurarti che il nel 90% dei casi la fisioterapia serve solo ad "alleviare" il dolore e non fa guarire da infortuni (fattelo dire da chi ha speso quasi 2000 euro tra analisi e fisioterapie prima di trovare l'ortopedico che mi ha rimesso in sesto).
Se vuoi posso darti telefono ed indirizzo dell'ortopedico che mi ha "salvato" e che mi ha permesso di tornare a correre
..in effetti, mau, per esperienza personale, posso dirti che curare i sintomi senza conoscere esattamente la causa del dolore è uno spreco di tempo e denaro
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Dolore alla pianta del piede.
Grazie dei consigli. Conosco il mio fisioterapista da tantissimi anni: mi fido molto. E' uno fortissimo ed ha rimesso in moto tantissimi atleti. Comunque lunedi mi farò vedere anche dall'ortopedico che lavora nello stesso studio e se non sarò soddisfatto ti chiederò il numero Roberto. GrazieSilviaJ ha scritto:quoto castorocastoro ha scritto: Maurizio, non mi permetto assolutamente di criticare il lavoro altrui, ma posso assicurarti che il nel 90% dei casi la fisioterapia serve solo ad "alleviare" il dolore e non fa guarire da infortuni (fattelo dire da chi ha speso quasi 2000 euro tra analisi e fisioterapie prima di trovare l'ortopedico che mi ha rimesso in sesto).
Se vuoi posso darti telefono ed indirizzo dell'ortopedico che mi ha "salvato" e che mi ha permesso di tornare a correre
..in effetti, mau, per esperienza personale, posso dirti che curare i sintomi senza conoscere esattamente la causa del dolore è uno spreco di tempo e denaro![]()
![]()
Maurizio
Re: Dolore alla pianta del piede.
anche io mi fidavo molto del mio fisioterapista che conosco da anni, ma oltre a non aver risolto mi fece anche peggiorare il problema
cmq un grande in bocca al lupo e spero che possa riprendere a correre al + presto


cmq un grande in bocca al lupo e spero che possa riprendere a correre al + presto

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
- Località: verona provincia
Re: Dolore alla pianta del piede.
A me il dolore alla parte esterna del piede mi è venuto con delle saucony jazz,però a me è venuto già alla terza uscita,ho smesso di usarle e mi è passato,dopo un pò ho riprovato ad usarle,ma il dolore è ricomparso,quindi non le ho più usate x correre e non mi è più ritornato.maumau1 ha scritto:Senti, stasera avverto dolore che parte dalla parte laterale, (diciamo esterna) della pianta del piede dx, sino a salire su quasi al collo del piede e quindi al 5° metatarso. Ad ogni appoggio provo dolore. Non so se sono riuscito a spiegarmi, probabilmente no. Perchè tu che pensi?castoro ha scritto:mi dici esattamente il punto? Perchè temo un problema serio
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Dolore alla pianta del piede.
Oggi ho provato di nuovo dopo 20 giorni di stop e fino al 2° Km non ho avvertito dolore poi mi è tornato soprattutto nelle curve. Insomma al 5° mi sono dovuto fermare e tornando a casa pensavo proprio alle scarpe. Anche perchè sia l'ortopedico che il fisoterapista dicono che è tutto ok. A te il dolore poi rimaneva per qualche giorno? Anche quando semplicemente camminavi?ten ha scritto: A me il dolore alla parte esterna del piede mi è venuto con delle saucony jazz,però a me è venuto già alla terza uscita,ho smesso di usarle e mi è passato,dopo un pò ho riprovato ad usarle,ma il dolore è ricomparso,quindi non le ho più usate x correre e non mi è più ritornato.
Maurizio
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Dolore alla pianta del piede.
maumau1 ha scritto:Oggi ho provato di nuovo dopo 20 giorni di stop e fino al 2° Km non ho avvertito dolore poi mi è tornato soprattutto nelle curve. Insomma al 5° mi sono dovuto fermare e tornando a casa pensavo proprio alle scarpe. Anche perchè sia l'ortopedico che il fisoterapista dicono che è tutto ok. A te il dolore poi rimaneva per qualche giorno? Anche quando semplicemente camminavi?ten ha scritto: A me il dolore alla parte esterna del piede mi è venuto con delle saucony jazz,però a me è venuto già alla terza uscita,ho smesso di usarle e mi è passato,dopo un pò ho riprovato ad usarle,ma il dolore è ricomparso,quindi non le ho più usate x correre e non mi è più ritornato.
dai Mau speriamo che siano le scarpe

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288