Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da albertino »

Per le gare ci sono meno problemi perchè non parti da sotto casa alle 6 di mattina, puoi mangiare qualcosa di leggero un'ora e mezza prima. Io comunque fino a 21km le faccio comunque a digiuno.
Avatar utente
Chilis
Top Runner
Messaggi: 6377
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
Località: Ciampino

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da Chilis »

Io solitamente faccio la mia abbondante colazione e dopo 1 ora o 1 e mezza inizio la mia corsa!!!
Avatar utente
DonnaFugata
Ultramaratoneta
Messaggi: 1026
Iscritto il: 4 mag 2014, 21:41
Località: Olanda

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da DonnaFugata »

In effetti dovendomi già svegliare presto non me la sentirei di svegliarmi ancora prima per mangiare, quindi l'unica alternativa è il digiuno. Da quanto leggo comunque è una cosa assolutamente fattibile, forse dovrei solo provarci! L'unico problema è che noto che al mattino a digiuno le prestazioni sono notevolmente inferiori, ma forse è anche questione di allenamento, ultimamente lasciavo le ripetute in salita al mattino quindi non consideravo le prestazioni, magari con il tempo le cose miglioreranno!

Non ho capito però il discorso del non mangiare i carboidrati alla sera prima: a occhio avrei fatto l'esatto opposto, per evitare di arrivare con le riserve di glicogeno troppo basse....

E chi parlava di Massini,,,come mai consigliava non più di un'ora?
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da Ervin »

Ho fatto tre uscite lunghe da 27 km, 24 km e 28 km a stomaco vuoto, mai un problema.

Di contro, la settimana scorsa ho corso 30 km dopo aver mangiato e ho fatto un'ottima uscita.
Birraiolo trappista!
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da RAEL70 »

Personalmente ho fatto almeno 7-8 uscite mattutine a digiuno ma, in un certo senso, il mio corpo aveva bisogno di parecchia distanza per "svegliarsi"; adesso, da almeno 4 uscite, faccio prima una bella colazione, poi il classico effetto :cacata: e dopo circa 45 minuti mi reco a correre, risultato: il corpo è più "sveglio", più energico e anche più leggero :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da albertino »

Se corri subito dopo esserti svegliata è normale che vai lenta e non dipende dalla colazione. Evita ripetute meglio un lento o un progressivo. Puoi provare a prendere un caffè prima di uscire.
Ultima modifica di albertino il 19 nov 2014, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DonnaFugata
Ultramaratoneta
Messaggi: 1026
Iscritto il: 4 mag 2014, 21:41
Località: Olanda

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da DonnaFugata »

Mmm, il caffè a digiuno proprio non lo reggo, preferisco stare a digiuno...In genere quando faccio le ripetute parto sempre con un 4 km di lento per riscaldarmi, ma in effetti volevo cambiare la routine e mettere dei lunghi al mattino (anche se dovrei anticipare la sveglia di un bel pò!)...
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25381
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da fujiko »

DonnaFugata ha scritto:In effetti dovendomi già svegliare presto non me la sentirei di svegliarmi ancora prima per mangiare, quindi l'unica alternativa è il digiuno. Da quanto leggo comunque è una cosa assolutamente fattibile, forse dovrei solo provarci! L'unico problema è che noto che al mattino a digiuno le prestazioni sono notevolmente inferiori, ma forse è anche questione di allenamento, ultimamente lasciavo le ripetute in salita al mattino quindi non consideravo le prestazioni, magari con il tempo le cose miglioreranno!

Non ho capito però il discorso del non mangiare i carboidrati alla sera prima: a occhio avrei fatto l'esatto opposto, per evitare di arrivare con le riserve di glicogeno troppo basse....

E chi parlava di Massini,,,come mai consigliava non più di un'ora?
chi ti diceva di non mangiare carbo la sera prima te lo diceva in ottica dimagrimento, anche se sinceramente non sono molto d'accordo (ma ognuno la pensa come vuole). Se la sera prima di mangi due belle patate bollite (con buccia meglio) o una bella fetta di pane integrale, ovviamente che accompagnino il pasto principale proteico con quota di grassi, la mattina vai tranquilla senza rischio di cali glicemici.
Per quella che è la mia esprienza, come detto vado sempre a digiuno e con due bicchieri d'acqua t.a., la sera prima di un allenamento incremento leggermente i carboidrati (che la sera mangio comunque sempre, anche solo un poco, ma sempre) così la mattina, specialmente per sessioni più intense, non ho nessun problema. Se la sera mangio poco o, al contrario, pesante (digestione KO), l'indomani è seriamente problematico catamuoversi :mrgreen:
Never complain, never explain.
mitoleggenda
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 ott 2014, 20:49

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da mitoleggenda »

Fabi nutrizionista ha scritto:Ciao, la corsa va affrontata con le riserve energetiche piene ma con lo stomaco vuoto, altrimenti il sangue è impegnato nella digestione e non arriva tutto ai muscoli. Al mattino prendi un caffè con zucchero e una manciata di frutta secca tipo uvetta, fichi secchi, ecc una mezz'ora prima di correre. Se vuoi dimagrire non mangiare carboidrati la sera prima. L'allenamento sarà più duro ma avrai abituato il tuo corpo a correre sfruttando al meglio le energie. Buona corsa
Salve volevo chiedere un'informazione io prima di andare a correre sono in pratica a stomaco vuoto e dato che vado a correre subito dopo finito lavoro mangio 2 jogurt 4 ore e mezza prima di andare a correre e una banana 2 ore prima di andare a correre.... va bene come "carburante" per la corsa? ho iniziato da un mese a quindi sono un'amatore... grazie ... saluti..
marcominuti

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da marcominuti »

Visto che l'utente a cui hai chiesto sembra essersi disiscritto rispondo io. Secondo me sì, va benissimo!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”