Abbigliamento invernale alternativo

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
renntiger
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 7 mag 2014, 19:21

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da renntiger »

Io è poco che corro. Ho iniziato usando capi che usavo per andare a sciare, intimo, maglie, pile, softshell e chi più ne ha più ne metta. :shock:

Tutte le volte tornavo fradicio di sudore e piano piano ho cominciato a togliere un pezzo dopo l'altro. La scorsa stagione, è vero che è stata molto anomala e qui a Milano non si è mai scesi sotto zero, calze corte estive, collant "base" della Deca, maglietta intima. maglia con maniche lunghe e stop. Solo con la pioggia un giubbino leggero da running. Non ho mai messo guanti o cappello. Ho imparato che bisogna sempre coprirsi come se ci fossero almeno dieci gradi di più. Esci di casa ed hai freddo, ma come cominci a correre ti scaldi ed il freddo non lo senti più. Solo io ho la fortuna di abitare di fronte ad un parco, per cui non devo fare il ritorno a casa sudato fradicio, facendomi ghiacciare il sudore addosso.
Avatar utente
paavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 976
Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da paavo »

Sei coperto il giusto quando la gente ti ferma e ti dice: non hai freddo vestito cosi` :mrgreen: ?
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da anthony »

io di solito d'inverno aggiungo degli scaldamuscoli (o corsari, che dir si voglia) corti sotto ai pantaloncini corti di cotone.
sopra o una maglia tecnica nike, oppure, quando ha fatto un po' più freddo, un intimo wedze a manica lunga (quello che uso per sciare), aggiungendo dei sottoguanti per massimo i primi 2km (poi li tolgo perchè ho caldo).

ho anche la giacca-kway decathlon antipioggia/vento che si ripiega nel suo taschino, ma non l'ho ancora usata...e direi che la userei solo in condizioni di pioggia/vento forte, altrimenti altro che sudata...

è vero che lo scorso inverno è stato mite, ed è anche vero che la vera passione per la corsa ce l'ho da quest'anno, prima infatti andavo 1 volta alla settimana, la domenica, in orario centrale, quindi l'ora più "calda"...quest'inverno farò anche gli infrasettimanali la sera, quindi farà più freddo e dovrò regolarmi...inoltre vedrò se sostituire la maglia wedze con qualcosa di più tecnico e non improvvisato. :D

io comunque sono uno caloroso (a pare appena esci dalla porta di casa, che ti domandi perchè diavolo lo stai facendo...poi però sale l'adrenalina e vai che è un piacere!)
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da Gianluc »

A quanto pare da quello che leggo, sembra che sia più un blocco psicologico che fisico, spaventa molto di più il pensiero di uscire a correre con zero gradi che farlo realmente....quindi mi butterò senza problemi e poi vi racconterò le mie sensazioni !!
Comunque un pò di timore cè sempre, ma con i vostri consigli sicuramente non ci sarà nessun problema,almeno spero :wink:
Avatar utente
Iceman86
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2014, 19:31
Località: Avellino

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da Iceman86 »

Mah sara il mio peso (187 cm x 67-69 kg) ma oggi con 10 gradi e vento vestito con maglia termica invernale Löffler e pantaloncini avevo freddo nonostante mi allenassi a ritmi di 3.40/3.50 min/km

Inviato da Tapatalk
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da mircuz »

Ciao, tieni conto che il vento abbassa di molto la temperatura percepita. Poi sarà che sono i primi freddi e non siamo abituati. Io in condizioni di vento consiglierei un antivento, meglio un gilet smanicato.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da paolore »

scusa la domanda. Ma il problema è come vestirsi o come spendere meno?
Abbigliamento alternativo non esiste a meno che tu non intenda x alternativo quello che usavi chessò...in bici.....o da sci da fondo....che sono gli sport più simili. Di alternative non ce ne sono, a meno che tu non voglia usare un maglione di pile, un maglione di lana così come un cappello e guanti di lana. Tutti te li sconsiglieranno ma poi devi vedere tu.
Se invece vuoi usare i capi giusti, inevitabilmente sono "tecnici" e li puoi limitarti al minimo indispensabile che è un intimo termico (dai 20/30 fino ai 100 €) e una maglia termica sopra (dai 20/30 € ai 120 €). Sotto se non hai freddo puoi usare i pantaloncini normali visto che difficilmente le gambe sudano mentre al contrario correndo si scaldano di più. Puoi provare anche a coprire le gambe con una tuta normale che sicuramente avrai già. X testa e guanti sarebbe meglio usare capi tecnici ma anche un cappellino e guanti normali possono funzionare. Quindi, volendo, con 40 € puoi correre dai 0 gradi in su. Non avrai il massimo, forse saranno capi decathlon che dicono puzzino di più ma riuscirai a correre. Oppure chiedi in giro o vai su internet. Si trovano capi che da 70/80 € di listino possono scendere anche a 30 € e li hai veramente cose tecniche ottime.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
Iceman86
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2014, 19:31
Località: Avellino

Re: R: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da Iceman86 »

mircuz ha scritto:Ciao, tieni conto che il vento abbassa di molto la temperatura percepita. Poi sarà che sono i primi freddi e non siamo abituati. Io in condizioni di vento consiglierei un antivento, meglio un gilet smanicato.
Si hai ragione un buon antivento era proprio necessario..
Tra Gore e Löffler cosa mi consigli? Se conosci prodotti migliori comunicameli per favore ;)
Parlo di windstopper ovviamente..

Inviato da Tapatalk
Avatar utente
Iceman86
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 ott 2014, 19:31
Località: Avellino

Re: R: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da Iceman86 »

paolore ha scritto:...Si trovano capi che da 70/80 € di listino possono scendere anche a 30 € e li hai veramente cose tecniche ottime.
Paolo
Qualche esempio?
Se non consentito dal regolamento in pvt, grazie ;)



Inviato da Tapatalk
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: Abbigliamento invernale alternativo

Messaggio da Patrick »

Iceman86 ha scritto:Mah sara il mio peso (187 cm x 67-69 kg) ma oggi con 10 gradi e vento vestito con maglia termica invernale Löffler e pantaloncini avevo freddo nonostante mi allenassi a ritmi di 3.40/3.50 min/km

Inviato da Tapatalk
Che una maglia termica invernale non faccia nulla per il vento mi pare ovvio: non è antivento.
Occorre una maglia intima in Windstopper, o un secondo strato (o terzo) in quel materiale per proteggere dal vento.
Il "termico" tiene "solo" caldo,non protegge dal vento.

Quanto al dilemma Loeffler o Gore, io ho diversi capi di entrambi: sono il top: lì va a gusti "estetici", presenza tasche o meno, colori disponibili, ....

Torna a “Abbigliamento Running”