La classifica delle scarpe.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Oscar78 »

1) Adrenaline gts8: Gran scarpa con un gran pregio:
è A4 ma si fa sentire soprattutto quando cominci ad essere stanco. difetto: ci son voluti quasi 200 km per "addomesticarla" :wacko: (probabilmente la riprenderò)
2) Mizuno Wave elixir 3. A2/A3 da 300 grammi che ho utilizato in tutte le gare che ho fatto (dai 5000 fino alla mezza) e per ripetute. Notevole. E' una delle poche scarper leggere (ma non troppo) con un discreto inserto antipronazione. Unico neo è che calzano un pò larghe all'avampiede ma nonostante questo stò già al secondo paio. Consigliate.
3) Asics Gt2140. Và be le ho già insultate abbastanza in altri post. Mi sembra di correre con le gambe ingessate.....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da mezzofondo »

Maurizio ha scritto:
Ciao sono sempre io, il collega delle Nexus 3 :wink: . Ho chiesto dei pareri in giro e qualcuno mi ha insinuato che con il mio ritmo sul lungo, 5.55/km (in gara sto su 4.40/km), la scarpa non sarebbe adatta. Mi dai una tua opinione visto che la stai provando? Peso 77 (ero 75 prima delle feste, quindi si presume che torni a 75 e spero anche qualcosa in meno).
Ciao :D !!
La mia opinione (per quanto possa valere :emb: ) dopo i primi 50km, é di avere ai piedi una A4 atipica: dotata di un supporto antipronazione
pressoché nullo, che la rende poco adatta ai forti pronatori, é una scarpa abbastanza leggera (310gr dichiarata mizuno) e reattiva, soprattutto nella zona del tallone.I dubbi che avevo avuto inizialmente, circa la calzata un po' troppo ampia nell'avampiede, sono stati subito fugati in corsa durante la quale, il piede risulta abbastanza fermo e stabile senza quella sensazione ballerina che avvertivo ad esempio con le vomero 3.A me, da profano mizuno, la scarpa piace abbastanza...a dispetto della categoria di appartenenza, la sento comoda nei lunghi e scattante nelle ripetute (oggi, sui 200m in pista, andavano davvero molto bene).Che dire, i primi km sembrerebbero confermare che non ho preso un granchio, ma sai la cosa é sempre molto relativa.
Per quanto riguarda te, dato il passo sul lungo ed il peso, forse avresti dovuto orientarti su una scarpa un pochino più protettiva, cosa che non é mai sbagliata....però mi pongo una domanda: se, in gara, hai un ritmo di 4'40/km, perché i lunghi ti vengono fuori a 5'55/km?? :nonzo: .Se 4'40/km é il passo che hai intenzione di tenere nella mezza, i lunghi fatti a quel ritmo (5'55/km) mi sembrano un po' troppo lentucci :wink:
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da gianluca72 »

1- nike zoom start
2-nike pegasus
Avatar utente
biglux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 605
Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
Località: Legnano

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da biglux »

1. Saucony Progrid Jazz 12: comodissime, leggere, per ogni allenamento, durano parecchio (> 800 km), solo pregi :salut:
2. Brooks Defyance 2: fascianti ma non strette, "sbilanciate" sull'avampiede come a invitare a velocizzare i ritmi :D , comode, nessun difetto
3. Asics Gel Nimus 9: comodissime, superprotettive, grande grip anche in neve-sterrato, sensazione di scarpa a prova di proiettile :pirlun:
4. New Balance 750: comode, rumorose, sensazione di scarponcino da montagna (per l'ingombro percepito), un pò "secche" sull'avampiede
5. Saucony Progrid Triumph 6: appena comprate, pochi km, comunque ottime sensazioni =D>
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da marcj 335 »

In poco più di un anno ho comprato 4 paia di scarpe meglio 4 paia di Asics. :smoked:

Le prime un VERO errore Nimbus 9 misura errata troppo lunghe e troppo larghe ma, c'era il prezzaccio. :culone:
Le seconde VERA libidine Nimbus 10 le ho amate subito PERFETTE per il mio piedino, il prezzo una sberla. :asd2:
Le terze VERA VERA lussuria Cumulus 10 soprattutto in salita alla bilancia 50 grammi in meno a scarpa rispetto la Nimbus 10. :-({|=
La quarta una vera OCCASIONE Landret 4 versatile con un peso tra la Nimbus 10 e la Cumulus 10. :salut:

Ma la prossima sarà credo Diadora G.B 280 oppure Saucony Ride 2, oppure tutte e due visti i requisiti diversi. :smoked:
Adoro la mia vita. Immagine
gianlupappalardo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 19 ott 2009, 9:57
Località: Catania

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da gianlupappalardo »

Da quando inizio a correre con più regolarità, ho utilizzato per ora le GT 2120, non sono pronatore, mi sono trovato un pò maluccio.
Ora ho acquistato le nimbus 10, sembrano molto comode ed adatte al mio piede magro, spero di non avere, come la maggior parte dei possessori, il problema delle vesciche, devo stare molto attento alle calze utilizzate. Comunque dopo il primo utilizzo sembrano davvero comode, e tutto un altro pianeta, niente soliti dolori. Soddisfatto!!
PB 10km 44'.25"
PB 14km 1.01'.32"
Avatar utente
bandisette
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 22 ott 2009, 21:04
Località: Prov. Cremona

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da bandisette »

Cosa ne pensate delle asics gt 2140?
Non sono esperta, mi fido del rivenditore ,ma mi sembrano poco flessibili nella zona dell' avanpiede provocandomi un indolenzimento notevole alle dita.
Grazie
cinzia
Avatar utente
Fartlek
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:25

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Fartlek »

biglux ha scritto:1. Saucony Progrid Jazz 12: comodissime, leggere, per ogni allenamento, durano parecchio (> 800 km), solo pregi :salut:
Mi sento di superquotare questo primo posto in classifica: ho già utilizzato le Grid Jazz 10, le Grid Jazz 11 e sono al secondo paio di Progrid Jazz 12. La scarpa è davvero eccezionale, ben ammortizzata ma comunque ancora reattiva, e leggera per essere una A3.
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da merlino »

bandisette ha scritto:Cosa ne pensate delle asics gt 2140?
Non sono esperta, mi fido del rivenditore ,ma mi sembrano poco flessibili nella zona dell' avanpiede provocandomi un indolenzimento notevole alle dita.
Grazie
Hanno una bella calzata, ma la casella di punta è stretta per i miei piedi, causandomi dolori e vesciche. Le ho accantonate.Ciao
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La classifica delle scarpe.

Messaggio da Oscar78 »

bandisette ha scritto:Cosa ne pensate delle asics gt 2140?
Non sono esperta, mi fido del rivenditore ,ma mi sembrano poco flessibili nella zona dell' avanpiede provocandomi un indolenzimento notevole alle dita.
Grazie
Io le ho. Effettivamente ho riscontrato anch'io questa sensazione (oltre all'indolenzimento a me non risparmiano neanche vesciche varie :cry: ). Ho poi l'impressione che siano scarpe dedicate agli over 75kg ed io che peso 65 mi sento i piedi e gli stinchi come "ingessati". Riguardo la stabilità direi che il supporto antipronazione fa il suo dovere. :salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Scarpe”