Quel gusto di......

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Rada04
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 gen 2014, 9:54
Località: Monza e Brianza

Re: Quel gusto di......

Messaggio da Rada04 »

incostante ha scritto:Il profumo penetrante di foglie secche e terra bagnata del the pu erh! Se non lo conoscete, provatelo
Amo il te, mi piace cercare sempre tipi diversi e rigorosamente foglie in infusione, mai bustine. Questo mi manca, dove si può trovare?
10 km 49:47 ( Parco Di Monza )
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: Quel gusto di......

Messaggio da Claudietta1 »

Anche al supermercato, twinings
This girl can.
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Quel gusto di......

Messaggio da rogeraccio »

Non so se sono l'unico, ma io ricordo con nostalgia il profumo della colla Coccoina quando ero piccolo… Quante annusate :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Quel gusto di......

Messaggio da runningmamy »

Tempo di vendemmia,ricordo lontano del sapore asprigno dei sughetti, a casa di mio nonno.
Una sorta di budino fatto cuocendo la farina nel mosto , lui poi ci metteva sopra una miscela di gherigli di noce, anice e cannella :slurp:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
CateMako
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 nov 2013, 14:53
Località: Roma

Re: Quel gusto di......

Messaggio da CateMako »

Se andiamo sulla vendemmia... Gusto di baccalà e peperoni rossi fritti alle 11 del mattino quando a 8 anni ho vendemmiato nella vigna di nonno, da tradizione!
(Al mio paese il "budino" di mosto si chiama "paparotta"! :D)
Altro ricordo: odore e gusto del pane impastato a pugni da mamma e infornato da papà! Peccato che adesso mamma non può più impastare... :(
"La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni!"
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Quel gusto di......

Messaggio da incostante »

@rada04

io lo compro in panetti da internet, lascio perdere i the in bustina, dentro non c'è altro che la polvere delle foglie.
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Quel gusto di......

Messaggio da Lalla »

Più che il gusto (perchè non mi piace), l'odore della mela cotta, mi riporta indietro nel tempo, l'odore inondava le scale di casa, era la cena preferita di mia nonna :flower:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho

Torna a “Alimentazione e Integrazione”