Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da almandelli »

@Oscar: perchè so che Tomasz ci sta pensando, la mia infatti è una risposta a *lui* (ci conosciamo ed abbiamo già discusso di questo in altri thread)

comunque credo tu non abbia letto tutto, altrimenti avresti notato che non ho parlato di calzature, ma di gesto tecnico e di modalità per il perfezionamento dello stesso
Ultima modifica di almandelli il 31 ott 2014, 14:21, modificato 1 volta in totale.
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
piccio Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3555
Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
Località: Modena

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da piccio »

vi seguo con interesse
Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi

PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Marcos »

Oscar78 ha scritto:Non riesco a capire come mai ogni volta che qualcuno chiede info su esercizi tecnici si devia sempre sul minimalismo. :nonzo:
Sicuro di non riuscire a capirlo ? 8) :wink:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da mircuz »

Io trovo che questi esercizi di tecnica e potenziamento sono molto utili per migliorare la qualità della corsa, proprio in virtù del fatto che una forza maggiore permette di eseguire in modo migliore il gesto tecnico. E' lampante quando alla fine di una seduta di queste fai un po' di corsa defaticante. Ti accorgi subito di correre meglio.E non credo che questi esercizi siano inutili visto che sono universalmente adottati in atletica! E' una opinione da valutare, non una verità rivelata...Per commentare l'ultima frase di @almandelli, alcuni di questi esercizi sono ottimi proprio per il rafforzamento del core, tra l'altro in un gesto approssimabile al gesto della corsa.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Oscar78 »

almandelli ha scritto:@Oscar: perchè so che Tomasz ci sta pensando, la mia infatti è una risposta a *lui* (ci conosciamo ed abbiamo già discusso di questo in altri thread)

comunque credo tu non abbia letto tutto, altrimenti avresti notato che non ho parlato di calzature, ma di gesto tecnico e di modalità per il perfezionamento dello stesso
Ho letto, ho letto ma per l'appunto pensavo che con il 3d si intendesse parlare di esercizi tecnici, non di tecniche di corsa....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da almandelli »

@oscar: lui ha chiesto "per migliorare la mia tecnica di corsa dovrei fare questi esercizi?"
Questo è l'argomento del tread da lui inaugurato.
Ma è anche ovvio che gli esercizi da fare dipendono dall'obiettivo dell'allenamento.
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da lucaliffo »

Oscar78 ha scritto:Non riesco a capire come mai ogni volta che qualcuno chiede info su esercizi tecnici si devia sempre sul minimalismo. :nonzo:
attento che questi... menano :D
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Oscar78 »

Pietà!!! [-o<
:smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Oscar78 »

@Marcos: credo di saperlo sì, per "voi" ( :batman: ) parlare di tecnica/esercizi ecc. si prefigura un pò come l'imboccare la via maestra. :D

Io tendo a dividere il discorso Postura/minimal/"corsa naturale" con gli esercizi di cui si parla.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13869
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da tomaszrunning »

almandelli ha scritto:Innanzitutto per migliorare la tecnica è necessario sapere come correre correttamente. E' fondamentale la teoria: prima la teoria e poi la pratica.
Io non sono d'accordo con Pizzolato (vedi il pezzo da te citato) ma seguo l'idea di base del minimalismo (Corsa Naturale o corsa minimal o come vogliamo chiamarla...) perchè, imho, è quello che ha affrontato in modo più convincente lo studio della tecnica di corsa più efficiente (Running Economy) e più "sana".
Possiamo discuterne, ovviamente, credo sia molto interessante e darebbe grande valore aggiunto al bagaglio culturale di ogni runner.
Come ti dicevo, io seguo i principi della Corsa naturale, sostanzialmente assimilabile alla corrente minimalista. Una tra le mie più grandi fonti di ispirazione è stato Mark Cucuzzella, tutti i miei studi sono partiti da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=zSIDRHUWlVo che tuttora, quando lo riguardo, mi affascina nella sua semplicità ed efficacia.
proprio l'ultima volta che ero dal fisio a curarmi le ginocchia, mi ha detto che ha comprato un libro (in inglese) di Cucuzzella. Veramente mi ha detto il nome, ma l'ho dimenticato, e quando tu hai postato il suo video, ecco che mi è tornato in mente Cucuzzella :thumleft:
comunque, mi è stato detto dal fisio di non forzare cambiamento dell'appoggio. Piuttosto dovrei fare tanta propriocettività, core, e proprio gli esercizi del potenziamento e tecnica di corsa. Somma, tutte le cose dette e ripetute...
almandelli ha scritto:.......drills are not useful for improving mechanics because they do not replicate the running form biomechanically, neurally, or muscle recruitment wise. Instead running form should be worked on when actually running....The athlete should do short strides focusing on one cue at a time...Once a successful cue is found, then the goal is to ingrain that running style. To do this, start slowly. For distance runners, have the athlete focus for short periods of times during distance runs.
questa roba mi ha fatto proprio pensare e ora cercherò di approfondire il discorso dei CUE...
almandelli ha scritto:perchè so che Tomasz ci sta pensando, la mia infatti è una risposta a *lui* (ci conosciamo ed abbiamo già discusso di questo in altri thread)
esatto :beer:
iRoma2009 ha scritto:Io da autodidatta fó questi: http://youtu.be/Hxycvk3XUx0
esatto quello che avevo intenzione di fare! Ma quante volte a settimana? tutti i drill assieme oppure 2-3 oggi, 2-3 domani e cosi via? :nonzo:

Devo cercare cosa dice L?INGEGNERE a proposito... 8)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Allenamento e Tecnica”