Correre col cellulare sul braccio può rovinarlo?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

danieledc
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 21 ott 2014, 16:26
Località: Milano

Re: Correre col cellulare sul braccio può rovinarlo?

Messaggio da danieledc »

vfd ha scritto:La questione dello smartphone al braccio credo sia delicata quanto personale, e non da sottovalutare: in primo luogo per il bombardamento di radiazioni a cui il fisico dello sportivo è sottoposto (oltre al normale stress da sforzo), e secondariamente, ma non meno importante, per la vita dello smartphone stesso. A mio personalissimo parere, interporre uno strappo di scottex, tra dispositivo e tasca da braccio, o marsupio che sia, tampona e funziona fintanto che non si bagna, o non filtra sufficiente umidità tale da danneggiare il dispositivo... pellicola alimentare ok, funge bene da barriera (come la si usa per fasciare articolazioni da medicare per evitare che evapori rapidamente la sostanza medicante, o che possa essere assorbita da una calza, ma questo è altro discorso), ma è salutare? (leggo del surriscaldamento del dispositivo), compromette realmente la qualità del segnale? non saprei, non lo uso assiduamente, sebbene adoro la tecnologia: talvolta lo inserisco in una bandana, e lo porto in tasca, nel gilet, almeno in questo periodo (in piena estate non ci sono ancora arrivato a correre), altre volte lo lascio a casa e mi regolo con un normale cronometro, avendo ben impresse tutte le metriche del 'solito' percorso. In linea di massima se non subisce colpi, non accusa danni, lo smartphone, è qualcosa di progettato anche per stare in movimento, e per monitorare attività sportive (non a caso ci sono app dedicate a questo), tuttavia bisognerebbe capire se ripetuti balzi potrebbero far sfalsare sensori e circuiti interni, ma è come tagliare un capello in due, difficilmente si lascia il cellulare ballare assieme alle chiavi, in uno spazio sufficientemente largo da scontrare ciclicamente.
Grazie mille della tua opinione :beer: :beer: :beer: :beer:

Effettivamente i continui balzi dovuti alla corsa non fanno bene al cell...però c'é anche da considerare (anche se forse non é il caso dell'S2) che questi sono dispositivi costruiti anche per lo sport tracking, quindi "dovrebbero" essere progettati anche per affrontare tali situazioni....

Comunque per le prossime volte, invece di isolare il cellulare, isolerò il braccio (con una bandana o con della pellicola trasparente) nella parte dove applico la fascia in maniera tale da non compromettere il segnale.
PB 10Km: 47'40" (PasseggiataDeiGladiatori - SantaMariaCapuaVetere(CE) - 16.11.2014)
PB 21Km: 1h57'10" (MezzaMaratonaReggiaReggia - Caserta - 23.11.2014)
PB 42Km: 4h57’06’’ (MilanoMarathon - 07.04.2019)
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Correre col cellulare sul braccio può rovinarlo?

Messaggio da F.Pessoa »

Hai notato che le parti ossidate sono quelle in corrispondenza delle fessure per gli agganci della scocca? Secondo me è un punto debole quello.
Prova anche a pulire il connettore che sicuramente è più esposto e sarà ossidato non permettendo una ricarica ottimale.L'altra sera proprio il connettore sembrava impazzito.Ho spruzzato un pò di aria compressa e sembra che abbia risolto.Attenzione a non usare troppo spray antiossidante.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: Correre col cellulare sul braccio può rovinarlo?

Messaggio da anthony »

occhio anche alla custodia che usate, ne ho viste alcune improponibili. quella della decathlon è trasparente, così quelle che regalava la vodafone un paio di mesi fa con una ricarica o quelle che spesso sono in offertissima nei supermercati.
sono in tessuto magari economico e troppo sottile, che magari fa sudare parecchio (già la fascia in sé fa sudare molto) e si impregnano di sudore, che una volta dentro non esce più, anche perchè la parte frontale è di plastica semplice, e quindi nemmeno traspirante.

sul surriscaldamento, a parer mio è vero che scaldano, ma a meno che non corriate sotto il sole delle 2 del pomeriggio a luglio e agosto direi che non scalda così tanto da danneggiarlo. Poi alcuni dispositivi come l'iphone se si surriscaldano vanno in blocco appositamente per raffreddarsi, e ti compare il messaggio di temperatura elevata. gli android non saprei.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Correre col cellulare sul braccio può rovinarlo?

Messaggio da deuterio »

Probabilmente sono stato solo fortunato, io da sempre (5 anni) corro con lo smartphone semplicemente infilato nella fascia al braccio, utilizzando quella di Decathlon (da quando la fanno), prima una della Belkin, sotto sole, acqua, neve, e non ho mai avuto un problema che fosse uno... :smoked:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Accessori”