Grazie mille della tua opinionevfd ha scritto:La questione dello smartphone al braccio credo sia delicata quanto personale, e non da sottovalutare: in primo luogo per il bombardamento di radiazioni a cui il fisico dello sportivo è sottoposto (oltre al normale stress da sforzo), e secondariamente, ma non meno importante, per la vita dello smartphone stesso. A mio personalissimo parere, interporre uno strappo di scottex, tra dispositivo e tasca da braccio, o marsupio che sia, tampona e funziona fintanto che non si bagna, o non filtra sufficiente umidità tale da danneggiare il dispositivo... pellicola alimentare ok, funge bene da barriera (come la si usa per fasciare articolazioni da medicare per evitare che evapori rapidamente la sostanza medicante, o che possa essere assorbita da una calza, ma questo è altro discorso), ma è salutare? (leggo del surriscaldamento del dispositivo), compromette realmente la qualità del segnale? non saprei, non lo uso assiduamente, sebbene adoro la tecnologia: talvolta lo inserisco in una bandana, e lo porto in tasca, nel gilet, almeno in questo periodo (in piena estate non ci sono ancora arrivato a correre), altre volte lo lascio a casa e mi regolo con un normale cronometro, avendo ben impresse tutte le metriche del 'solito' percorso. In linea di massima se non subisce colpi, non accusa danni, lo smartphone, è qualcosa di progettato anche per stare in movimento, e per monitorare attività sportive (non a caso ci sono app dedicate a questo), tuttavia bisognerebbe capire se ripetuti balzi potrebbero far sfalsare sensori e circuiti interni, ma è come tagliare un capello in due, difficilmente si lascia il cellulare ballare assieme alle chiavi, in uno spazio sufficientemente largo da scontrare ciclicamente.




Effettivamente i continui balzi dovuti alla corsa non fanno bene al cell...però c'é anche da considerare (anche se forse non é il caso dell'S2) che questi sono dispositivi costruiti anche per lo sport tracking, quindi "dovrebbero" essere progettati anche per affrontare tali situazioni....
Comunque per le prossime volte, invece di isolare il cellulare, isolerò il braccio (con una bandana o con della pellicola trasparente) nella parte dove applico la fascia in maniera tale da non compromettere il segnale.