SCARPE PER LE GARE?!?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

CORIO69

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da CORIO69 »

wmic ha scritto:
ronie ha scritto:Fatemi capire una cosa: in sostanza è cosa buona (e giusta :-({|= ) usare in allenamento una scarpa più protettiva ed in gara una scarpa più leggera e performante?
Semplifichi troppo! Le scarpe più leggere sono chiaramente più reattive e agevolano la corsa veloce, a scapito di ammortizzazione e supporto. In genere vengono usate per gli allenamenti veloci e gare, ma dipende moltissimo dal peso dell'atleta e dal ritmo a cui corre.
Nei lenti usare scarpe veloci è inutile, in quanto dovrebbe essere una corsa fatta a un livello che è molto più basso di quello massimale. Anche i professionisti che fanno il lento intorno ai 4' al km usano le solite A3; mentre molti amatori...hanno "bisogno di scarpe più reattive". ...mistero. ](*,)
Scarpe più leggere, tipo A2 e A1 hanno senso per gare e allenamenti di qualità, quando le condizioni lo consentono. Anche qui la differenza è grossa: le A2 sono in genere sempre abbastanza ammortizzate e anche con discreto supporto, mentre le A1 sono molto minimaliste, adatte a ritmi più vicini ai 3' che ai 4'/km e per atleti efficienti.
Usare scarpe reattive, leggere e con poco dislivello a ritmi lenti risulta inutile, in quanto non danno nessun beneficio e anche dannoso, perchè quando i tempi di appoggio sono troppo lunghi si fanno "sentire" sui polpacci affaticandoli. Nonostante questo gran parte dei runners stravede per le scarpe leggere, pensando che bastino quelle per andare più veloci, anche a ritmi decisamente fuori luogo. Per la gioia dei fisioerapisti e della tecar.
usarle in pista?
per la velocità, ripetute?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da Now and forever »

Per quelle vanno bene, come detto da Wmic è tutto relativo al tipo di allenamento ma anche al passo/peso. Se una persona fa ripetute a 4:15/4:30 a mio avviso può trovare delle belle A3 leggere che rendono meglio che delle A2 su quei passi, ad esempio.
il suo discorso non credo sia legato al non prendere la scarpa leggera, va bene avere una scarpa da allenamento ed una da gara, ma sempre in proporzione al proprio essere. :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
CORIO69

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da CORIO69 »

Now and forever ha scritto:Per quelle vanno bene, come detto da Wmic è tutto relativo al tipo di allenamento ma anche al passo/peso. Se una persona fa ripetute a 4:15/4:30 a mio avviso può trovare delle belle A3 leggere che rendono meglio che delle A2 su quei passi, ad esempio.
il suo discorso non credo sia legato al non prendere la scarpa leggera, va bene avere una scarpa da allenamento ed una da gara, ma sempre in proporzione al proprio essere. :D
lo sapete sono pesante, 97kg.
che dite?
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da POD4PASSION »

Quoto Wmic

Ieri sera ad esempio ho utilizzato le Noosa che sono si leggere ma con un leggero supporto antipronazione per il corto veloce.

Normalmente pero utilizzo scarpe molto piu protettive per le corse piu lunghe

Nimbus-kayano-mythos.

Prima delle noosa per il corto veloce utilizzavo le precision.

In gara utilizzo le stesse scarpe che utilizzo per la stessa tipologia di allenamenti,ovvero 21km maratona scarpe protettive 5-10km scarpe leggere.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da wmic »

Now and forever ha scritto: il suo discorso non credo sia legato al non prendere la scarpa leggera, va bene avere una scarpa da allenamento ed una da gara, ma sempre in proporzione al proprio essere. :D
Esatto. Una scarpa + performante va affiancata alle solite scarpe da allenamento e alternata. Può essere usata nelle condizioni di cui si parlava prima, lavori di qualità tipo.... ripetute su strada e pista, medio, corto veloce, lavori intervallati e gare. Poi la scelta tra A3 leggera, la vasta gamma di A2 o A1 dipende dalle nostre caratteristiche valutate con un pò di buonsenso.

Corio: credo che il consiglio che dava N&F nella pagina dietro sia molto sensato.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da madeinjapan »

Attualmente corro con le GT 2150 e mi trovo bene ma alla fine dei lavori veloci o dopo le gare ho sempre i polpacci duri, questo non mi succede dopo i lenti :nonzo: ho pensato che la colpa potrebbe essere della scarpa troppo poco reattiva.
Come passo nelle ripetute vado dai 3'45'' per le brevi ai 4'15'' per le lunghe mentre la mezza di domenica l'ho corsa a 4'30''.
Peso 76 kg iperpronatore.

Cosa mi dite delle DS Trainer per gare (dai 10k alla mezza), ripetute e corti veloci?
Oppure ci potrebbero essere altre soluzioni?
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da Now and forever »

La DS Trainer è una scarpa particolare: tecnologicamente sopraffina, molto reattiva e veloce, ma non a tutti piace, perchè si adatta poco alle persone, nel senso che esistono calzature idonee ad un più ampio spettro di utenti, la DS no.
È una scarpa eccezionale, sarebbe idonea a passi inferiori a quello che indichi tu (siamo se non ricorod male intorno ai 3:30/km come dichiarazione d'intenti), reattiva, bella rigida, abbastanza secca e con un supporto a doppia densità che la rende anche stabile.
Va provata, per esempio ho un mio amico, con personale sulla mezza sotto 1h18, le DS riesce ad usarle al massimo per 10km perchè poi gli induriscono i polpacci.
Se ti piace però te ne innamori (e qui sul forum abbiamo molti esempi).
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da wmic »

Mi sembra strano che il fastidio dipenda dalla mancanza di reattività della scarpa.
La DS trainer 13, invece, la ricordo molto secca e la pativo un pò, specie da stanco. Nonostante sia un'ottima scarpa, non ne serbo un buon ricordo e preferisco qualcosa di più morbido a livello del tallone, tipo la brooks ravenna o la nike zoom elitè 4 (che però non fanno più).
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da POD4PASSION »

Ma scusate,le noosa non le ha mai provate nessuno?

Sono con peggero supporto antipronazione e a mio avviso eccezionali per le ripetute.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da madeinjapan »

Now and forever ha scritto:3:30/km come dichiarazione d'intenti

In discesa coi pattini :wink: :mrgreen:
Comunque l'ho provata in negozio solo per curiosità quando ho comprato le 2150 e l'impressione è stata buona... ma ripeto ho fatto una sgambettata nel negozio :nonzo: il tipo di cazata mi sembrava simile a quello della 2150 (forse è ovvio dato che sono enrambe asics).
wmic ha scritto:Mi sembra strano che il fastidio dipenda dalla mancanza di reattività della scarpa.
La DS trainer 13, invece, la ricordo molto secca e la pativo un pò, specie da stanco. Nonostante sia un'ottima scarpa, non ne serbo un buon ricordo e preferisco qualcosa di più morbido a livello del tallone, tipo la brooks ravenna o la nike zoom elitè 4 (che però non fanno più).
:nonzo: :nonzo: :nonzo: Che il fastidio sia causato da una falcata errata magari troppo lunga per mantenere determinate velocità?
la brooks ravenna ha il supporto antipronazione? esiste un'altra A2 stabile tipo la DS trainer?

@POD che differenza c'è tra noosa e DS Trainer?
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Scarpe”