CONSIGLI per l'inverno

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Gianluc »

Ha ragione Giuseppe, tutti di dolori fanno parte del gioco, attenzione però a non giocare troppo per non finire acciaccata!!!
Te lo dice uno che purtroppo ha giocato troppo , vai tranquilla senza sforzarti e lentamente il corpo si abituerà a questo nuovo sport, devi dagli il tempo :wink:
Buone corse :salut:
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Beh .. non posso che fidarmi delle parole di chi è più esperto di me e si è avvicinato a questo sport da molto più tempo. Quindi mi armerò di pazienza .. ed aspetterò quel momento tanto atteso, nel frattempo vedo se in farmacia mi fanno lo sconto sull'acquisto di artrosilene in gran quantità :) Devo trovare il modo però, di spiegarlo ai miei. Continuano a guardarmi strano .. non concepiscono proprio questo masochismo, i dolori, le uscite al freddo. :)

In effetti anche io prima di appassionarmi, guardavo i runner con una certa curiosità, chiedendomi "Ma chi glielo fa fare" :nonzo:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Gianluc »

Non farci caso Spilla , io circa un anno e mezzo fa non facevo neanche un passo, poi ho iniziato a correre e mia moglie si è stupita perchè non si sarebbe mai aspettata una cosa del genere da un divanista come me.
Ora che sono fermo , quasi dispiace più a lei che a me, perchè mi vedeva più solare e in forma, ma tornerò...non sò quando ma tornerò !!!!
Anche io quando vedevo i runner con il freddo o il caldo mi chiedevo la stessa cosa, invece ora mi chiedo perchè tutti gli altri ti guardano e non corrono...è strana la vita !!!
Comunque per il problema dei dolori ti consiglierei di farti fare una bella visita, o magari l'hai già fatta ?
Buone corse !!
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Ciao Gianluc, ho fatto un paio di visite dall'osteopata, dal medico curante che mi ha fatto fare 2 radiografie. A parte un po di scoliosi non ho nulla .. o almeno cosi pare.

In effetti un giorno mi fa male da una parte .. il giorno dopo la spalla... poi i fasci alti dei dorsali.... insomma sono una vecchia! Ma in tutta onesta credo dipenda molto dall'aver esagerato. In questo ultimo mese sono praticamente uscita ogni giorno e quasi ogni giorno sono arrivata ai 10 km.. quando magari il mese scorso a 7 chilometri stramazzavo a terra.

Oggi con il freddo che fa (noi siciliani mica ci siamo abituati a queste temeprature) ho deciso di stare rintanata a casa a riposo. E da domani riprendo facendo una uscita si e una no. Almeno finchè queste dolori alle anche non calmano. Sopratutto nell'anca sx e nel gluteo credo sia una contrattura. Ma con artrosilene e impacchi caldi riesco a calmarlo.

Vedremo comportandmi in modo più giudizioso come andrà.

Approfitto per chiedervi lumi su un'altro argomento .. cmq correlato. Quando ho iniziato a correre avevo comprato delle maglie Kipsta da Decathlon, maglie che ho buttato perchè la puzza era nauseante.

Ora ho solo maglie Nike come questa, in tutti i colori:
http://store.nike.com/it/it_it/pd/eleme ... d-10256828

Il problema è che anche queste dopo una sessione di corsa... puzzano da morire. E anche se le lavo in lavatrice a 30 gradi con detersino liquido e anche prettandole con il sapone a pezzo ( quello che si faceva una volta con i rimasugli di l'olio di oliva) la puzza del sudore io riesco cmq a sentirla.

Ma non esiste un prodotto che funzioni ed elimini la puzza completamente? Al momento l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di portare tutto in smacchiatoria e farmi fare un lavaggio come si deve li.
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Gianluc »

Spilla ha scritto:Ciao Gianluc, ho fatto un paio di visite dall'osteopata, dal medico curante che mi ha fatto fare 2 radiografie. A parte un po di scoliosi non ho nulla .. o almeno cosi pare.

In effetti un giorno mi fa male da una parte .. il giorno dopo la spalla... poi i fasci alti dei dorsali.... insomma sono una vecchia! Ma in tutta onesta credo dipenda molto dall'aver esagerato. In questo ultimo mese sono praticamente uscita ogni giorno e quasi ogni giorno sono arrivata ai 10 km.. quando magari il mese scorso a 7 chilometri stramazzavo a terra.

Oggi con il freddo che fa (noi siciliani mica ci siamo abituati a queste temeprature) ho deciso di stare rintanata a casa a riposo. E da domani riprendo facendo una uscita si e una no. Almeno finchè queste dolori alle anche non calmano. Sopratutto nell'anca sx e nel gluteo credo sia una contrattura. Ma con artrosilene e impacchi caldi riesco a calmarlo.

Vedremo comportandmi in modo più giudizioso come andrà.

Approfitto per chiedervi lumi su un'altro argomento .. cmq correlato. Quando ho iniziato a correre avevo comprato delle maglie Kipsta da Decathlon, maglie che ho buttato perchè la puzza era nauseante.

Ora ho solo maglie Nike come questa, in tutti i colori:
http://store.nike.com/it/it_it/pd/eleme ... d-10256828

Il problema è che anche queste dopo una sessione di corsa... puzzano da morire. E anche se le lavo in lavatrice a 30 gradi con detersino liquido e anche prettandole con il sapone a pezzo ( quello che si faceva una volta con i rimasugli di l'olio di oliva) la puzza del sudore io riesco cmq a sentirla.

Ma non esiste un prodotto che funzioni ed elimini la puzza completamente? Al momento l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di portare tutto in smacchiatoria e farmi fare un lavaggio come si deve li.
Dato che le visite hanno un risultato positivo, penso propio che siano dolori da sovvracarico, secondo me fai troppi km con uscite ravvicinate, non va bene fare tutti i giorni 10 km devi inanzitutto alternare i giorni ,e se propio non riesci a stare ferma fai 10 km e il giorno dopo ne fai 6 o 7 leggeri, ma devi riposare almeno due giorni a settimana per non andare incontro a complicazioni molto più pesanti. Capisco il disagio che provi alle temp.fredde ,perchè ho gli zii che abitano in Sicilia e ci sono stato parecchie volte trovandomi benissimo anche a Dicembre...si sta bene da te..altro che Pavia !!
Per i dolori se è una contrattura ti consiglierei l'arnica in crema o l'artiglio del diavolo, dopo un paio di giorno non hai più niente, l'ho provato ed è ottimo !!
Purtroppo argomento lavaggio maglia (termica) non posso consigliarti nulla, dato che correvo sempre in maglietta , ma comunque usavo dei prodotti che spruzzi sul capo che tolgono l'odore del sudore , poi la lavavi a mano e non rimaneva nessun odore, il nome non me lo ricordo ma li trovi sicuramente.
Ti auguro delle buone corse e vai piano...perchè chi va piano va lontano !!!!
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Arnica o artiglio del diavolo..mai sentito. Mi informo subito. Grazie infinite per tutti questi consigli ed incoraggiamenti. Direi che il 2015 parte sotto la giusta direzione. BUON ANNO A TUTTIIII
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Gianluc »

Non preoccuparti li trovi in tutti i centri commerciali, forse però e più facile trovare l'arnica in crema ,perchè non tutti tengono l'artiglio del diavolo . Se vuoi in parafarmacia vendono delle compresse di arnica che devi mettere sotto la lingua, devi prenderle lontani dai pasti e sostituiscono benissimo gli antifiammatori..ottimo prodotto !!!
Spero che il 2015 per me sia l'anno della svolta, l'anno in cui potrò ricomuinciare a correre..buon 2015 a tutti
velocity
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 16 ott 2014, 15:09

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da velocity »

Ieri ho corso 10km in 55min con temperatura -2.Maglia tecnica Mizuno breath thermo intermedia , maglia felfata Asics e giacca windstopper Craft.Pantaloni lunghi invernali guanti e capello windstopper.Io soffro il freddo e preferisco coprirmi bene, anche gli occhi li riparo dall'aria gelata con degli occhiali sportivi....Ovviamente si suda di piu e finita la corsa si deve correre al caldo e levarsi subito le cose bagnate....
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Azzzz. Ieri noi abbiamo avuto un giorno di neve ( un miracolo in Sicilia) e quindi non sono andata a correre. Quindi anche tu tendi a coprirti. Anche io preferisco stare coperta e poi correre a casa a togliermi tutto. Quando finisco di correre metto una felpa perchè in 2 secondi sento freddo.

ma da domani si riprende .. .. con giudizio .. ma si riprende. :)
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da giuseppe.verzi »

Anche io come velocity tendo a coprirmi tanto soprattutto in questo periodo di grande freddo e i miei allenamenti fatti di LL (sto facendo costruzione aerobica) mi raffreddo velocemente mentre corro e ho spesso brividi di freddo.
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)

Torna a “Iniziare a Correre”