CONSIGLI per l'inverno

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Ciao a tutti, in Sicilia sta per arrivare l'inverno (era ora) e vorrei qualche consiglio.

Ormai corro da Maggio/Giugno, in questi mesi sono scesa di ben 17 chili, merito di una dieta che mi ha permesso di togliere i chili in eccesso. Sono alta 177 cm e attualmente peso 76 chili. L'obiettivo è arrivare a 70.

Mi sono appassionata alla corsa passando da mezzo giro di campo .. per poi stramazzare a terra, ai 10 chilometro fatto in circa 1 ora e 8 minuti. NOn aspiro a diventare una maratoneta, ma è uno sport che mi stimola a migliorare.

Nonostante un paio di acciacchi (dolori alle anche e una contrattura al gluteo sx), e qualche stop di massimo una settimana, sono riuscita a non mollare.

Volevo qualche consiglio per l'abbigliamento da assumere ora che l'aria si è raffreddata. Ho comprato dei tight della Nike specifici per la corsa, giubotti antivento e traspiranti Puma (sono i migliori secondo me) e le maglie in tessuto tecnico sempre della Nike.

Nell'ultima uscita però, nonostante fossi coperta ( io sudo come 2 bisonti in vacanza in africa :) ) ho preso un colpo di fresco al petto che attualmente mi trafigge lo sterno ad ogni movimento. Ho fatto uno stop di 2 giorni per un dolore all'anca sx e curata con schiuma artrosilene ed impacchi di acqua calda (ottimo rimedio che riesce a calmare e far passare tutti sti dolori).

HO provato a correre come fanno alcuni, senza giubotto e con una semplice maglia, ma rischio una broncopolmonite. Oltretutto dopo 30 minuti di corsa sono gia inzuppata. L'unico rimedio sarebbe tornare in macchina e cambiare almeno la maglia, ma non mi piace stopparmi durante la corsa.

Vorrei anche un consiglio sul mio allenamento. Perchè se è vero che non voglio diventare una runner professionista, mi piace migliorare e migliroarmi. L'obiettivo e scendere sotto l'ora con i 10k, ma non riesco proprio. Fare 10k è ancora una impresa per il mio corpo.. anzi per le mie gambe, perchè sono l'unica parte del corpo che mi da problemi ed acciacchi. Ci sono esercizi che possono farmi migliorare?

Io corro su asfalto in una zona che forma una specie di pista, con un lato in salita ed una in discenza, la pendenza non è eccessiva ma cmq si sente lo sforzo per eseguirlo.

Esistono delle tabelle di allenamento? Qualcuno di voi mi può dare una mano? In media vado a correre 4/5 giorni a settimana.

Grazie a chi vorra darmi una mano.
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Gianluc »

Ciao Spilla , anche se corro da quasi un anno e ho dovuto mollare per motivi fisici ,posso darti qualche piccolo consiglio.
Per correre di inverno bisogna vestirsi a cipolla senza mai coprirsi troppo, maglia termica intima sotto ,e maglietta sopra, per le gambe 3/4 o pantaloncini se la temp non è sotto i 5 gradi ,oppure pantaloni lunghi.
Per la testa un cappellino di lana e guanti, ricordati sempre di metterti una felpa a fine corsa per non prenderti qualcosa.
Comunque se hai provato con una semplice maglia e ti sei beccata qualcosa è meglio che indossi una felpa traspirante con sotto una maglia termica in modo che non ti inzuppi di sudore.
Per gli allenamenti ti consiglierei le tabelle di Albanesi che ci sono anche sul forum, gradualmente arrivi ai 10 km con vari step. Io personalmente non li ho seguiti e sono arrivato ai 10 km in meno di un ora lostesso, ma poi mi è successo un infortunio quindi attenzione !!!! Ti consiglierei di non forzare troppo ,vai molto gradualmente con costanza e alterna le uscite con un giorno di riposo, non fissarti troppo sui tempi, cerca di correre sciolta senza prefissarti nulla, vedrai che automaticamente arriverai ai 10 km in meno di un ora senza accorgerti !!!!! L'ideale sarebbe arrivare a fare un ora di corsa consecutiva senza problemi, solo dopo puoi pensare ad abbassare i tempi, non strafare perchè poi arriva il conto e ti assicuro che è salatissimo !!!! Per migliorare devi avere solo tanta pazienza e i risultati arriveranno, lentamente arriverai a correre anche più di un ora senza fatica e avrai una soddisfazione grandissima ...buone corse e buone feste :santa:
Ultima modifica di Gianluc il 28 dic 2014, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Doriano »

eh sì, buoni consigli.
l'abbigliamento tecnico ha un senso...non è una moda..
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da gian_dil »

Finché corri, con un abbigliamento tecnico, non preoccuparti del sudore. Appena ti fermi però sostituisci tutto con maglia asciutta. Se il sudore si asciuga sul corpo diventi di Ghiaccio. Per l'ora sui 10km, consigli dati sono Ok. Corri x avere una buona base aerobica e aumenta i chilometri molto blandamente, tipo 1km in più ogni 2/3 settimane. Quando metabolizzerai bene i 10 km (cioè correrai il lungo settimanale a circa 14/15km) puoi pensare ai tempi. E mi raccomando il riposo
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Grazie a tutti ragazzi per i consigli, ne farò tesoro. Al momento i 10 chilometri li percorro pero il corpo ne risente e parecchio. Devo imparare a gestire meglio i riposi, nonostante la voglia non mi manchi .. spesso il corpo me lo chiede.
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da giuseppe.verzi »

Ciao Spilla e benvenuta anche io sono siciliano della provincia di Catania e corro spesso in un percorso simile al tuo fuori da un campo di calcio con una parte in salita ed una in discesa, posso dirti che per l'abbigliamento ti è già stato consigliato ottimamente un abbigliamento a strati sempre molto traspirante, per un allenamento sui 10k pensa a consolidare la lunghezza e poi pensa ai tempi, io ad esempio in questo periodo sto facendo un po' di costruzione aerobica correndo lentamente a non più di 140-145 bpm evitando così anche di inzupparmi di sudore e aumentando la resistenza alle lunghe distanze. :santa: :santa: :santa:
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Quindi al momento meglio correre lento ... giusto? Di solito quando corro e la mia mente vaga liberamente e quindi non controllo il passo e la velocità, è su quella soglia di battiti che rimango.

Tra un po vado a correre. Qyu ci sono 6 gradi .. per la provincia di AG dono ppchissimi5. Vediamo come va e se tornano gli acciacchi. Certo che un po masochisti .. ci siamo :)
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da giuseppe.verzi »

Fai così,q corri a sensazioni nel senso di fissare come obiettivo un'ora di corsa e poi mantieni un ritmo che ti consenta di poter parlare tranquillamente con un tuo ipotetico compagno di corsa. Non dovresti così superare il 70-75% della tua FCMax. Buona corsa :wink:
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)
Spilla
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 nov 2014, 18:45

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da Spilla »

Grazie Giuseppe. In realtà faccio già cosi. Il mio amico immaginario è il lettore mp3 che mi consente di distrarmi dal conteggio dei giri o del tempo. E l'ora trascorre in fretta.

Se non fosse per i dolori alle anche che mi vengono durante la corsa .. .. sarei piu stimolata a continuare oltre l'ora, Purtroppo per ora sono i dolori e la loro intensità a gestire il mio tempo. Un'ora la faccio con piacere.. ma poi arrivo al punto che devo stoppare.
giuseppe.verzi
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 apr 2014, 23:09
Località: Adrano (CT)

Re: CONSIGLI per l'inverno

Messaggio da giuseppe.verzi »

Vedrai che con il tempo i dolori diminuiranno e potrai godere al 100% della tua corsa e di tutti i benefici che questo nostro hobby ci dona. Il mio fisioterapista che è un ex atleta (medaglia d'argento alle olimpiadi di Stoccarda) mi dice sempre che i benefici della corsa superano di gran lunga i piccoli acciacchi che abbiamo è che solitamente ci procuriamo noi stessi con un sovraccarico di allenamento. ](*,) ](*,) ](*,)
I miei PB
1 km: 3'30" 04/09/2018
5 km: 19'51" 16/02/2020
10 km: 40'47" 11/10/2020
21,097 km: 1h28'57" 11/10/2020
42,195 km: 3h28'03" 02/04/2017 - (Maratona di Roma)

Torna a “Iniziare a Correre”