Quale scarpa A1?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Okk come mai dici che prenderesti un terzo paio di scarpe? Per che tipo di lavori la useresti? E la triumph 12 è una a2?
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Ciao. Io forse sarò più prudente....ma con 78 kg forse sarebbe meglio avere una scarpa più protettiva per gli allenamenti lenti e/o lunghi, direi una a 3 magari non pesante tipo ride 7, Triumph 12, nb 880, cumulus, ghost, glide 6/7..... E una scarpa da gara e per i lavori veloci.....poi x il modello vedi tu....dipende dalla tua velocità e da come reagiscono i tendini. io nelle gare della zona di persone che usano a1 ne vedo poche.....anche tra chi le vince le gare....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

La saucony Triumph 12 è una A3 da 280 gr circa nel 9 usa....appena uscita è il top di gamma saucony e utilizza la migliore tecnologia e materiali di quella casa....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

@paolore quindi tu prenderesti tipo una brooks t7 per lavori veloci ed eventualmente gare, e una triumph 12 per i lunghi? È che io ho sempre corso con scarpe a1 e temo di non trovarmi con una a3 sa 280 g..
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Ma sai....è sempre tutto relativo.....c è chi corre con le five fingers le maratone.....ed è contento....io peso come te e le ripetute che faccio dai 3.50 ai 4 le corro con delle adidas energy da 270 gr.... Mentre x i lunghi uso diadora da 330 gr.....ho corso domenica scorsa una maratona e dopo tre giorni ho fatto un uscita da 10 km....sano, con i tendini e muscoli ok....ma ti ripeto che sono mie sensazioni......mie esperienze.....dipende anche dai tuoi tempi. Se devi vincere una gara di 10 km in 32/33 minuti puoi rischiare......ma se devi arrivare quarantesimo in 38/39 minuti non so quanto senso abbia rischiare di farsi male.....e comunque anche se corri veloce, non dimenticare che 78 kg x un podista sono molti....non sei leggero.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Il tuo ragionamento mi interessa!
Venendo io dal mezzofondo veloce, anche se ho fatto qualche gare sui 10km e 2 mezze, ho un imprinting mentale che mi spinge all'utilizzo di scarpe leggere e reattive!
Problemi di tendini ed articolazioni non li ho mai avuti per fortuna!
Tu quindi sostieni che una a3 ammortizzata sia dal punto di vista della tutela dagli infortuni necessariamente superiore ad una a1 o a2? O non é detto?
Perché l'idea di correre un 10km sotto i 35 con una scarpa da 300g mi preoccupa un po..ma magari è una mia "deformazione professionale" :)
Avatar utente
Fiurellen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 19 ott 2013, 15:07
Località: New York - NY

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da Fiurellen »

Quoto in toto i suggerimenti che ti ha dato Paolore, saranno anche sue sensazioni ma sono sacrosante verità. :thumleft: :thumleft:

Spesso chi arriva dalla pista o dal mezzo fondo è convinto che la corsa la si possa fare solo con scarpe ultra-leggere... Il problema è che correre una mezza maratona o una maratona con quelle scarpe, o ti chiami Mo Farah, pesi 40kg. e corri sotto i 3'/km oppure può darti problemi....magari non subito perchè ora comunque sei giovane ma tendini, talloni e articolazioni possono consegnarti il conto più avanti.

Paolore ha ragionissima quando dice che 78kg non sono pochi, lo devi considerare e con una A3 hai la certezza di essere protetto e puoi correre in libertà.

Relativamente al mio messaggio precedente ce l'ho tanto con le Free 5.0 perchè purtroppo vedo molta, troppa gente che "pensando" siano normali scarpe da running, visto il prezzo molto basso le compra, pur essendo dei principianti con una corsa pesantemente di tallone (non è il tuo caso...) e poi vai di infortuni come se piovessero... ](*,) ](*,)
---
2025
Mar: NYC Half Marathon
Mag: Breakneck trail marathon
Mag: Brooklyn Half Marathon
Nov: NYC Marathon
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Secondo me ci sono le giuste vie di mezzo.....e le situazioni variano.....ad es ...esci a correre con gli amici? Ti serve una a1? Secondo me no.....devi fare la gara della vita? Forse si.... Devi fare un lungo tra buche, asfalti rovinati, sterrati ecc ecc....useresti una scarpa da gara da 180 gr???
E poi un altra considerazione.....fai finta di fare 250 km al mese tra allenamenti e gare.....con una A3 se corri bene 3 mesi li fai.....con una a1 quanti?? Se va bene 1 e mezzo....perché una a1 di suola non ne ha molta!!!!!
Quindi secondo me una scarpa da allenamenti tranquilli è indispensabile.....
Poi una x veloci e ripetute pure......
E infine la a1 per le gare importanti.....
Se poi preferisci unire queste ultime due categorie valuta tu....magari le t7, le saucony virata, adidas adios......
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Saranno stati anche altri tempi ma un campione olimpico (bordin) mi ha detto, parlando di questa moda di alleggerire le scarpe, che lui.....la maratona olimpica la preparava con delle A3 da 350 gr.....poi qualche lungo con la scarpa da gara......ma il grosso con una scarpa da tapascione.... E lo faceva x non rischiare infortuni inutili....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da gnr »

Quoto quanto ha detto Paolone, in linea con i miei consigli...
una scarpa veloce per le gare veloci, eventualmente una minimalista ammortizzata per le ripetute, ma per il resto una normale scarpa ammortizzata (quella che una volta si chiamava A3).

Per dare un'altro esempio concreto, io che sono 80kg e ho 1h17 sulla mezza attualmente uso Adios 2 o ST5 per le gare, Virrata per le ripetute e Ride per tutto il resto (spero di passare al Triumph 12 se mantiene le sue promesse).
Certo che con la Adios 2 sono al limite con il mio peso, ma le uso per 3 o 4 gare all'anno dove il risultato conta davvero, la cosa non mi ha mai dato problemi se non per il fatto che sono molto stretti.
Ma per un 20km di allenamento la Ride e' proprio il minimo come protezione per un peso massimo come me.

Torna a “Scarpe”