meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Ok,
in tal caso, io di solito in bici e in piscina uso questi (non so se posso mettere marca e tipo) circa ogni ora...
Analisi media Per 100ml (1 dose) Valore energetico 240Kcal / 1020KJ
Proteine (<0,01g)
Carboidrati di cui zuccheri 60g 60g
Grassi (<0,01g)
Potassio 108mg
Sodio 118mg
Caffeina 100mg
Ingredienti: Acqua, Maltodestrine a media e lunga catena, Fruttosio, Sciroppo di glucosio, Destrosio, in vendita su iafstore.com, Aromi, Sodio cloruro, Potassio cloruro, conservante: Potassio sorbato, Caffeina (50 mg), correttore di acidità: Acido citrico.
Quanti e quando mi consigliate di prenderne in maratona?
in tal caso, io di solito in bici e in piscina uso questi (non so se posso mettere marca e tipo) circa ogni ora...
Analisi media Per 100ml (1 dose) Valore energetico 240Kcal / 1020KJ
Proteine (<0,01g)
Carboidrati di cui zuccheri 60g 60g
Grassi (<0,01g)
Potassio 108mg
Sodio 118mg
Caffeina 100mg
Ingredienti: Acqua, Maltodestrine a media e lunga catena, Fruttosio, Sciroppo di glucosio, Destrosio, in vendita su iafstore.com, Aromi, Sodio cloruro, Potassio cloruro, conservante: Potassio sorbato, Caffeina (50 mg), correttore di acidità: Acido citrico.
Quanti e quando mi consigliate di prenderne in maratona?
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Guru
- Messaggi: 4738
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Io ho fatto un'ecomaratona di 4h ero talmente tirato che non ho bevuto/mangiato nulla per 4h....secondo me ti conviene un 1 gel da 50 ml all'ora
(100 ml sono troppo grossi)
(100 ml sono troppo grossi)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1715
- Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
- Località: Finale Emilia Budapest
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Beh sicuramente bere un "po' d'acqua"fa sempre bene
specialmete se corri 30 km in estate mi sa che ti disitrati un po'
troppo...e si sa che il sangue si addensa e fai + fatica a correre !
Quindi bere é basilare !
Conosco persone che si sparano la martatona senza nessun tipo di rifornimento peró quelle sono ex atleti/e...
specialmete se corri 30 km in estate mi sa che ti disitrati un po'
troppo...e si sa che il sangue si addensa e fai + fatica a correre !
Quindi bere é basilare !
Conosco persone che si sparano la martatona senza nessun tipo di rifornimento peró quelle sono ex atleti/e...
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1751
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Anch'io ritengo che un gel ogni 10 km o ogni 45/50 minuti vada bene, a partire dal 20esimo km.
Tieni anche conto che qualcuno con il metabolismo lipidico particolarmente allenato conclude una maratona senza niente, ma dipende da persona a persona, ci sono molti fattori in gioco (peso corporeo, dispendio energetico, riserve di glicogeno, capacità di utilizzare le riserve di grassi, ...).
Sei già a buon punto della tabella, basati sull'esperienza che hai avuto sui lunghissimi.
Tieni anche conto che qualcuno con il metabolismo lipidico particolarmente allenato conclude una maratona senza niente, ma dipende da persona a persona, ci sono molti fattori in gioco (peso corporeo, dispendio energetico, riserve di glicogeno, capacità di utilizzare le riserve di grassi, ...).
Sei già a buon punto della tabella, basati sull'esperienza che hai avuto sui lunghissimi.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
Cormorultra 2016: 6h38'
Cormorultra 2017: 6h22'
2024: DBT 54 km - Prosecco Marathon
GC: sdl72
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Per correre bene una maratona si deve aver allenato il meccanismo dei lipidi e allora non si avrebbe alcun problema a terminare la maratona con solo acqua.
I zuccheri servono "solo" per andare piu' veloce (e per mantenere la lucidita'/positivita' mentale).
Come corollario, non ha molto senso assumere i zuccheri durante l'allenamento, se non per provare le proprie reazioni ad una certa miscela.
@fedroillupo, con i tuoi 72kg e 3h10 circa potrebbe andare bene consumare 2 di 100ml o poco meno, da distribuire in piccole dose a partire dal 15km.
I zuccheri servono "solo" per andare piu' veloce (e per mantenere la lucidita'/positivita' mentale).
Come corollario, non ha molto senso assumere i zuccheri durante l'allenamento, se non per provare le proprie reazioni ad una certa miscela.
@fedroillupo, con i tuoi 72kg e 3h10 circa potrebbe andare bene consumare 2 di 100ml o poco meno, da distribuire in piccole dose a partire dal 15km.
-
- Guru
- Messaggi: 4738
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
@gnr vorrei chiederti un parere tu che sei esperto :
Io mi obbligo a mangiare gel solo quando ho allenamenti di corsa superiori alle 2h , è un sufficiente un gel da 50 ml o meglio 2? (è allenamento di fondo con tratti a FV)
In gara oltre le 4h cosa consigli?
Io mi obbligo a mangiare gel solo quando ho allenamenti di corsa superiori alle 2h , è un sufficiente un gel da 50 ml o meglio 2? (è allenamento di fondo con tratti a FV)
In gara oltre le 4h cosa consigli?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
@Salve1907 In un lungo lento penso che in linea di massimo si fa bene ad evitare di mangiare, cosi' stimulando al massimo i meccanismi lipidici.
Ma se si desidera inserire tratti veloci oppure si sente un calo glicemico dopo un paio di ore allora nulla proibisce di mangiare un gel, ovvio.
Assumerei comunque il minimo necessario per sentirsi meglio', un gel di 50ml / 30g carbo dovrebbe essere sufficiente.
In gara fino a 4h consiglio solo gel, mentre oltre 6h conviene mangiare cibi solidi gia' sperimentati in allenamento ed altri gare.
Da 4h a 6h e' una zona grigia in cui ognuno trova il suo compromesso, tenendo conto che il solo gel comincia a non bastare ed a dare nausea...
comunque tendenzialmente si dovrebbe reggere con bibita zuccheri/sale passando al gel per le ultime 2 ore.
Ma se si desidera inserire tratti veloci oppure si sente un calo glicemico dopo un paio di ore allora nulla proibisce di mangiare un gel, ovvio.
Assumerei comunque il minimo necessario per sentirsi meglio', un gel di 50ml / 30g carbo dovrebbe essere sufficiente.
In gara fino a 4h consiglio solo gel, mentre oltre 6h conviene mangiare cibi solidi gia' sperimentati in allenamento ed altri gare.
Da 4h a 6h e' una zona grigia in cui ognuno trova il suo compromesso, tenendo conto che il solo gel comincia a non bastare ed a dare nausea...
comunque tendenzialmente si dovrebbe reggere con bibita zuccheri/sale passando al gel per le ultime 2 ore.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
sono alla prima maratona in previsione per Aprile (Milano), e sto iniziando a fare i lunghissimi secondo Pizzolato, che li mette per tempo e non per km. Domenica avrò il LL da 2h.
io non ho mai preso nessun integratore/gel/cibo solido durante le gare (finora ho solo fatto mezzemaratone), salvo qualche spicchio di arancia in una gara di dicembre mi sembra.
Fino ad ora non ho sentito grosse necessità, ma penso sia normale. però ora che i Lunghi diventano più lunghi
come posso provare secondo voi? i gel non mi hanno mai ispirato, sono proprio fondamentali, non ci sono alternative?
ma i ristori che ci saranno in corsa non vanno bene secondo voi?
io non ho mai preso nessun integratore/gel/cibo solido durante le gare (finora ho solo fatto mezzemaratone), salvo qualche spicchio di arancia in una gara di dicembre mi sembra.
Fino ad ora non ho sentito grosse necessità, ma penso sia normale. però ora che i Lunghi diventano più lunghi

ma i ristori che ci saranno in corsa non vanno bene secondo voi?
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
Inespertissimo anche io ma...
primo lungo da 36km con gel ogni 12km circa (prima delle fontanelle dell'acqua)... partito troppo veloce e chiuso a oltre 5'/km con una crisi terribile intorno al25°
secondo lungo senza alcun integratore ma con un bel sorso d'acqua ogni 5,5km... partito e arrivato a 4'45''/km senza nessuna crisi.
Non so quanto possano valere ma ti posto 2 video che mi hanno fatto un po' riflettere.
http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=28
http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=29
Comunque io 3 gel me li porto dietro.
Credo che l'ideale sia centrare il ritmo ma, a quel punto, un gel ogni ora circa non penso che faccia male.
primo lungo da 36km con gel ogni 12km circa (prima delle fontanelle dell'acqua)... partito troppo veloce e chiuso a oltre 5'/km con una crisi terribile intorno al25°
secondo lungo senza alcun integratore ma con un bel sorso d'acqua ogni 5,5km... partito e arrivato a 4'45''/km senza nessuna crisi.
Non so quanto possano valere ma ti posto 2 video che mi hanno fatto un po' riflettere.
http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=28
http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=29
Comunque io 3 gel me li porto dietro.
Credo che l'ideale sia centrare il ritmo ma, a quel punto, un gel ogni ora circa non penso che faccia male.
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: meglio rifornirsi durante i lunghissimi??
eh si, dovrò provare.. i video non li ho visti, ma documentandomi un po' credo di avere una mezza idea sul da farsi.
non ho visto i video, sono troppo lunghi e non ho molto tempo, cosa dicono in sintesi?
non ho visto i video, sono troppo lunghi e non ho molto tempo, cosa dicono in sintesi?
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook