Infiammazione tendine rotuleo
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Ciao ,da quello che mi sembra di capire non hai ancora fatto accertamenti strumentali , ti porto la mia esperienza dato che sto combattendo con una "tendinite rotulea di grado severo" ormai da almeno 6 mesi . Questa a differenza di altri infortuni è una patologia subdola in quanto pur non condizionando più di tanto nella vita di tutti i giorni ,quando ti sembra di essere ok appena riprovi a correre ritorna... Su di me poco o niente hanno fatto le terapie (tecar e laser) e anche il riposo ( che dovendo lavorare in piedi e su e giù da gradini non è mai tale) a detta dell'ortopedico il problema è che essendo poco vascolarizzato il tendine fatica a guarire da solo . A me ora hanno prospettato un ultimo periodo di riposo (posso fare camminate veloci) poi eventralmente l'ultima spiaggia è un intervento di "ripulitura" del tendine con inserimento di fattori di crescita . Ti consiglio quindi di non sottovalutare la cosa cerca di non correrci sopra anche se ti sembra che il dolore sia accettabile .
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Labboro se hai voglia ti consiglio di provare sedute di crio laser. Utilissimo in particolare per zone con poca irrorazione sanguigna.
Non laser e basta ma crio laser
Non laser e basta ma crio laser
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Ti ringrazio del consiglio , ma ora come ora sono stufo di fare "prove" (che tra l'altro mi sono costate un botto) attenderò tempi migliori... 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Salve a tutti, dopo quasi un anno torno mio malgrado a frequentare questa stanza. Ho paura di esser caduto proprio dentro questo infortunio. Attendo in settimana consulto con mio fisioterapista-massaggiatore di fiducia, per maggiori certezze.
Sono nel bel mezzo della preparazione della maratona di Roma, per cui abbastanza preoccupato.
Situazione? Inizio a sentire qualcosa lunedì scorso dopo un allenamento di 5*2000, un leggero pizzicotto all'interno del ginocchio (parte bassa). Niente di che in realtà. Mercoledì allenamento in pista con la società per un 2000+1000+2000 a ritmi serrati (4'10" e 4'). Durante l'allenamento sento che mi tira un po' di più, ma porto a casa l'allenamento con un po più dolori i giorni successivi (fastidio quando carico, in pressione, leggermente anche nel fare le scale). Metto ghiaccio questi giorni almeno un paio di volte al giorno, ed un po' di arnica (ma servirà?).
Stamane avevo in programma il LL da 33. Non voglio rinunciare a provare, per cui parto con i miei amici, con tantissimi dubbi.
Mi scaldo piano piano e sento un po' pizzicare, ma mi pare che sia qualcosa di sopportabile, o che una volta scaldato mi avrebbe forse permesso di procedere.
Faccio 6-7 km @ 5'30". Più veloce faccio fatica ad andare, mi sembra di sforzarlo. Avverto un dolore chiaramente sopportabile (altrimenti non avrei potuto procedere), poi dico agli amici che mi devo fermare, inizio per cui a camminare per un km. Riparto, va meglio, riesco a fare anche un paio di km @ 5'10", con l'illusione di poter forse anche riuscire a completare l'allenamento di 33, perché non avverto alcun dolore. Poi di nuovo male, fatica a caricare e correre, e opto per camminare tutti i km che mi separano dalla meta dei 22 km (altro percorso) Alla fine cammino in tutto 7-8 km, contro 12-13 km corsi.
Arrivo a casa, e metto immediatamente ghiaccio, avverto un po' di dolore, il ginocchio che quanto fletto a volte scricchiola e un leggero dolore alla palpazione delle due cavità laterali attorno alla rotula.
Domande da un milione di dollari:
Che mi sapete dire? Che mi succederà? Che ne sarà della maratona di Roma (settimana prox avrei una gara in mezza, a Verona, ma penso proprio che mi toccherà saltarla).
Sono nel bel mezzo della preparazione della maratona di Roma, per cui abbastanza preoccupato.
Situazione? Inizio a sentire qualcosa lunedì scorso dopo un allenamento di 5*2000, un leggero pizzicotto all'interno del ginocchio (parte bassa). Niente di che in realtà. Mercoledì allenamento in pista con la società per un 2000+1000+2000 a ritmi serrati (4'10" e 4'). Durante l'allenamento sento che mi tira un po' di più, ma porto a casa l'allenamento con un po più dolori i giorni successivi (fastidio quando carico, in pressione, leggermente anche nel fare le scale). Metto ghiaccio questi giorni almeno un paio di volte al giorno, ed un po' di arnica (ma servirà?).
Stamane avevo in programma il LL da 33. Non voglio rinunciare a provare, per cui parto con i miei amici, con tantissimi dubbi.
Mi scaldo piano piano e sento un po' pizzicare, ma mi pare che sia qualcosa di sopportabile, o che una volta scaldato mi avrebbe forse permesso di procedere.
Faccio 6-7 km @ 5'30". Più veloce faccio fatica ad andare, mi sembra di sforzarlo. Avverto un dolore chiaramente sopportabile (altrimenti non avrei potuto procedere), poi dico agli amici che mi devo fermare, inizio per cui a camminare per un km. Riparto, va meglio, riesco a fare anche un paio di km @ 5'10", con l'illusione di poter forse anche riuscire a completare l'allenamento di 33, perché non avverto alcun dolore. Poi di nuovo male, fatica a caricare e correre, e opto per camminare tutti i km che mi separano dalla meta dei 22 km (altro percorso) Alla fine cammino in tutto 7-8 km, contro 12-13 km corsi.
Arrivo a casa, e metto immediatamente ghiaccio, avverto un po' di dolore, il ginocchio che quanto fletto a volte scricchiola e un leggero dolore alla palpazione delle due cavità laterali attorno alla rotula.
Domande da un milione di dollari:
Che mi sapete dire? Che mi succederà? Che ne sarà della maratona di Roma (settimana prox avrei una gara in mezza, a Verona, ma penso proprio che mi toccherà saltarla).
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Secondo me non si tratta del tendine ma potrebbe essere più un problema meniscale o cartilagineo.
Per la gara di Verona anche io ti consiglierei di lasciarla perdere.
Per la gara di Verona anche io ti consiglierei di lasciarla perdere.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Grazie per la risposta.
Vediamo. Son abbastanza preoccupato. Il mio amico mi ha fatto pensare che fosse colpa delle scarpe nuove. Non so, è vero che mi è proprio coinciso con le prime due uscite delle scarpe nuove, le due sessioni di ripetute che ho citato.
Son passato da delle Brooks Glycerin, a delle Adidas Energy boost 2.
Per carità son più leggere certo, non so se a tal punto da crearmi questi disagi.
Vediamo. Son abbastanza preoccupato. Il mio amico mi ha fatto pensare che fosse colpa delle scarpe nuove. Non so, è vero che mi è proprio coinciso con le prime due uscite delle scarpe nuove, le due sessioni di ripetute che ho citato.
Son passato da delle Brooks Glycerin, a delle Adidas Energy boost 2.
Per carità son più leggere certo, non so se a tal punto da crearmi questi disagi.
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Potrebbe essere, se eri abituato ad una ammortizzazione differente. Sono entrambe scarpe per appoggio neutro?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Infiammazione tendine rotuleo
in realtà si, son classificate entrambe come A3.
Quelle nuove son un poi più leggere (310 gr) e reattive, le Brooks son consigliate, testualmente "per atletidal peso corporeo medio pesante
che necessitano di massima protezione ed ammortizzazione. Perfetta per runners dal passo medio lento, ottima sia in allenamento che in gara.
Si ma può un cambio scarpa creare conseguenze così decise? Domattina ho appuntamento dal fisioterapista, secondo me mi consiglierà di fare una risonanza o ecografia. Al momento faccio fatica addirittura a stendere completamente la gamba, e zoppico in maniera evidente :I
Quelle nuove son un poi più leggere (310 gr) e reattive, le Brooks son consigliate, testualmente "per atletidal peso corporeo medio pesante
che necessitano di massima protezione ed ammortizzazione. Perfetta per runners dal passo medio lento, ottima sia in allenamento che in gara.
Si ma può un cambio scarpa creare conseguenze così decise? Domattina ho appuntamento dal fisioterapista, secondo me mi consiglierà di fare una risonanza o ecografia. Al momento faccio fatica addirittura a stendere completamente la gamba, e zoppico in maniera evidente :I
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26 mar 2014, 11:49
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Sono solo ipotesi ma il cambio di scarpa può dare conseguenze. Portale entrambe dal fisio
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Infiammazione tendine rotuleo
Il fisico dice che è solo un sovraccarico. Niente risonanze, niente ecografie da fare. Mi ha trovato delle contratture in zona gemelli che secondo lui possono aver influito. Sommato al camino scarpe e forse ad un paio di allenamenti tirati. Ecco causato il gonfiore.
Mi ha massaggiato e fatto della Tecar. Torno da lui domani sera, nel frattempo mi ha detto "ghiaccio a go go".
Non si è espresso oltre.
Resto perplesso sulle cause....speriamo di tornare presto a correre. C'è una maratona da preparare
Mi ha massaggiato e fatto della Tecar. Torno da lui domani sera, nel frattempo mi ha detto "ghiaccio a go go".
Non si è espresso oltre.
Resto perplesso sulle cause....speriamo di tornare presto a correre. C'è una maratona da preparare
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)