gianlupappalardo ha scritto: potrebbe essere perchè ho percorso queste distanza aumentando i km e facendolo almeno una volta a settimana?
Bè io direi che potrebbe essere un motivo più che plausibile.
Consiglio: taglia i lunghi, sennò arrivi cotto alla mara . Non puoi fare un lungo/lunghissimo a settimana (a meno di chiamarsi Teomat o Jean )
Cerca un pò su gogle supercompensazione.....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
gianlupappalardo ha scritto: potrebbe essere perchè ho percorso queste distanza aumentando i km e facendolo almeno una volta a settimana?
Bè io direi che potrebbe essere un motivo più che plausibile.
Consiglio: taglia i lunghi, sennò arrivi cotto alla mara . Non puoi fare un lungo/lunghissimo a settimana (a meno di chiamarsi Teomat o Jean )
Cerca un pò su gogle supercompensazione.....
Però sto volentieri alle battute
Mi permetto di darti un consiglio, anche se non è che sia la persona ideale perchè spesso il programma me lo faccio mentre corro....
1 lungo-issimo ogni tre settimane,seguito da una mezza oppure da un progressivo,nella 3^ domenica un lungo-medio collinare oppure della corsa lunga in salita.....se ti fermi al 32°km è perchè non sei allenato per andare oltre,ma non solo fisicamente....anche mentalmente...
Oscar78 ha scritto:
Bè io direi che potrebbe essere un motivo più che plausibile.
Consiglio: taglia i lunghi, sennò arrivi cotto alla mara . Non puoi fare un lungo/lunghissimo a settimana (a meno di chiamarsi Teomat o Jean )
Cerca un pò su gogle supercompensazione.....
Però sto volentieri alle battute
Mi permetto di darti un consiglio, anche se non è che sia la persona ideale perchè spesso il programma me lo faccio mentre corro....
1 lungo-issimo ogni tre settimane,seguito da una mezza oppure da un progressivo,nella 3^ domenica un lungo-medio collinare oppure della corsa lunga in salita.....se ti fermi al 32°km è perchè non sei allenato per andare oltre,ma non solo fisicamente....anche mentalmente...
Q8!
Io cerco ogni tanto di mettere la parte più dura del lungo verso la fine, addirittura in alcuni casi salite molto dure o scalinate, sempre fatte di corsa, seguiti da qualche km in progressione per sciogliere le gambe...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
@ jean: non so se la tua risposta era riferita a me, perchè non mi sono fermato ai 32 km, anzi sono arrivato a 34,5km. Il mio problema è stato di calo del ritmo su tutta l'esecuzione dell'allenamento, iniziavo a sentire prima la stanchezza, così che per dosare le forze ed arrivare a completare il lunghissimo, rallentavo, ed arrivavo al "traguardo" ugualmente distrutto.
la scorsa settimana ho variato un pò il mio allenamento, ed ho fatto, un giorno dopo l'altro due allenamenti medio lunghi. Venerdì 18 km a 4.44, e sabato 22 km a 5.03, con parecchie salite, potrei chiamarlo collinare? Dovrei abituare il mio corpo a sopportore un allenamento lungo ad un ritmo più importante rispetto alle ultime scadenti prestazioni di 5.29 km in 34,5km, perchè non sentivo assolutamente reattività nelle gambe. A esempio sabato vorrei provare ad aggiungere altri 3 km a matenere sempre lo stesso ritmo spero proprio di riuscirci.