Relazione peso - scarpa - misura

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

andreafi
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 7 lug 2012, 9:00

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da andreafi »

Però è anche vero che a parità di peso, una scarpa più grande lo "dissipa" su una superficie maggiore, quindi la pressione che subisce è minore.
E' lo stesso concetto per cui come gomme da neve si tenta di metterle più strette possibili, o perchè al contrario si usano le ciaspole sulla neve a piedi.

Ora apparte il discorso assurdo, una persona alta che fisicamente non può scendere sotto i 75kg, non dovrebbe mai usare nulla di più leggero di un A3?
E comunque, la sua bella A2 n.47 non è che ha lo stesso peso di un'A3 n. 41?
Alla fine il peso della scarpa indica anche la quantità di materiale che in qualche modo assorbe l'urto, non dico che sia tutto lì il peso aggiuntivo, ma una buona parte si.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da davide1977 »

:nonzo: :nonzo: :nonzo:
Andrea ma un'A2 non la metti perchè pesi poco .
Le A2 hanno senso e vengono utilizzate per allenamenti veloci ( 4'30" /K è il limite ) indipendentemente dal peso dell atleta.
Se pesi 40 kg ma corri a 8/k ti conviene usare le A3 se pesi 90kg ma viaggi ai 3'30"/k puoi usare un' A2.
Per allenamenti lunghi e/o comunque lenti vai di A3 per i veloci A2 se poi i tempi te lo permettono :hail:( dai 3'/k in giu se non ricordo male) in gara usi le A1
Poi nessuno vieta ad un obeso di 180kg che corre a 9'/k di mettersi un A1, ma chiaramente rispetto ad un A3 molto strutturata dovrà mettere in conto maggiori rischi e soprattutto un usura maggiore
Avatar utente
HUNTER89
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
Località: Taranto

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da HUNTER89 »

Andrea ha ragione quando afferma che a parità di peso, il runner col piede più grande - e in conseguenza misura di scarpe maggiore - ha una superficie maggiore sui cui dissipare gli shock.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27

PB:

1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da zeromaratone »

HUNTER89 ha scritto:Andrea ha ragione quando afferma che a parità di peso, il runner col piede più grande - e in conseguenza misura di scarpe maggiore - ha una superficie maggiore sui cui dissipare gli shock.
questo è chiaro da un punto di vista fisico ma viene meno quando il tutto si accorda con il dinamismo della corsa in cui a seconda del ritmo che tieni, e dal numero di passi in un minuto, il piede scarica a terra il peso del corpo in una frazione di decimi di secondo differente da caso a caso.
Se il tuo ragionamento fosse portato per assurdo, all'eccesso, converrebbe che un runner di dotasse di scarpe più grandi di qualche numero in modo da ammortizzare per unità di superficie il peso del corpo, e fatte solo di suola (una specie di racchetta da neve) senza praticamente tomaia...

si può provare... perché no? :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da davide1977 »

Quoto @Zerom :thumleft:.Da un punto divista teorico ci può stare che un numero maggiore sia piu "ammortizzante" di un numero piu basso tuttavia credo che da un punto di vista pratico questo guadagno sia irrilevante,soprattutto in ottica scelta.
Sempre ragionando per assurdo, se questo guadagno fosse consistente, un modello con il 40 che pesasse 300gr dovrebbe avere il 46 con un peso invariato dato che il peso minore verrebbe compensato dalla superficie maggiore.
Comunque siamo nel campo delle ipotesi "da Forum" :D servirebbe uno studio scientifico per dirimere la questione :study: e sinceramente io non ne ho mei visti.Se c'è qualcuno che lo trova :thumleft: :thumleft: :thumleft: credo sarebbe molto interessante ,almeno da un punto di vista teorico :thumleft: perchè,come detto da quello pratico per la scelta della scarpa il peso dell'atleta è secondaria rispetto ad altri parametri :salut:
andreafi
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 7 lug 2012, 9:00

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da andreafi »

Premetto la mia ignoranza, quindi ci sta che abbia travisato A2/A3 più con il peso che con il passo.
Mi ricordo però qualche "shoes finder" credo Asics, che se anche gli mettevi <4.30 per un certo peso ti dava sempre cumulus e nimbus ( o comunque nimbus). Non che questo sia la bibbia, ma probabilmente mi ha indotto a pensare sbagliato.

Qualche piccolo dubbio mi rimane ancora, tipo quando ero 68kg (BMI 19), credo che se avessi comprato un'A2 sarebbe pesata come la A3 di un 41. Capisco che il peso di una scarpa non indica solamente quanto è strutturata, o quanto protegge, sta di fatto che uno magro con i piedoni o corre con un po' di zavorra in più ai piedi, oppure forse dovrebbe andare su un modello di mezzo tipo un'A3 leggera.
Avatar utente
HUNTER89
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
Località: Taranto

Re: Relazione peso - scarpa - misura

Messaggio da HUNTER89 »

faccio una piccola riflessione sulla dissipazione dello shock.
Il mio ragionamento non verte solo ed esclusivamente sulla misura della scarpa, nel senso, non dico che una persona che fa 41 debba prendere il 50 per avere una migliore distribuzione delle forze che agiscono sulla scarpa stessa; bensì, penso che a parità di struttura fisica, una persona che abbia il piede più grande - e di conseguenza, la scarpa più grande - abbia una migliore distribuzione dell'impatto.
È chiaro, sono chiacchiere tra noi, un "pourparler", però, mi pare un argomento meritevole di approfondimento.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27

PB:

1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33

Torna a “Scarpe”