Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

@Fartleko ho ricominciato quasi da zero partendo con 5 km ogni due giorni e terminando il primo mese con tre uscite settimanali di 10 km. Nessun problema muscolare
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

@chris74 io non mi incaponirei a fare un test ogni settimana... datti un obiettivo (ad esempio una gara 10k)
e prepara quella con il tempo che vuoi... ogni settimana a che pro?

:beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Hai perfettamente ragione, infatti quello della settimana scorsa è stato il primo...ma non è assolutamente il mio stato di forma. Vediamo, se mi sbaglio cambierò maniera di allenarmi.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Fartleko »

Concordo con zeromaratone e aggiungo che comunque stai sottostimando il tuo valore. Devi trovare il modo migliore per allenarti ed AVER PAZIENZA.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

57'07"
il tempo è adesso in linea con le previsioni, e continuo a rimarcare il mancato ripristino del glicogeno nel test della settimana scorsa.
Che sia stata la cena a base di pesce, il non avere fatto colazione alla mattina o le scorte erano già scarse per la settimana intensa, due minuti di miglioramento in una settimana è praticamente impossibile senza una causa ben precisa.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

E dalle ! :D :D
Il glicogeno del muscolo in una 10k viene usato quasi per nulla: la 10k non è una gara di resistenza dove le riserve muscolari vengono meno (come la maratona).
Ripeto quanto ti ho detto prima: se fai una 10k tutte le settimane non puoi pretendere di essere una macchina e ci sta che per condizioni che non hanno niente a che fare con il tuo glicogeno, tu faccia un tempo pessimo... :king:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da alexliv77 »

concordo !!
ma poi come fai a definire sta cosa della resistenza all'insulina ? Hai fatto un test dinamico sulle 5 ore con dosaggi dell'insulinemia ? Hai problemi di tiroide ? turbe metaboliche accertate ? hai mai fatto un dosaggio del cortisolo urinario sulle 24 ore ? Scusa se te lo dico ma la tua mi sembra parecchio ipocondria la quale ti condiziona. Corri spensierato, al ripristino del glicogeno ci pensano da sole le tue Glut4 senza che tu te ne accorga ;)
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Fartleko »

Hanno detto tutto zeromaratone e alexliv77
Aggiungo che sono felice che tu abbia fatto sto tempo perché così magari guarderai avanti ....
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

@zeromaratone

Articolo preso da Wikipedia:
Ad intensità ancora più alte nell'esercizio di durata, viene raggiunta la soglia anaerobica, in cui i carboidrati, e quindi il glicogeno, diventano l'unico substrato utilizzato, questo perché l'energia anaerobica è data soprattutto dal suo catabolismo. Nell'esercizio anaerobico lattacido, i carboidrati rappresentano praticamente l'unico substrato energetico, e il glicogeno muscolare in questo caso assume un ruolo determinante[2].

Quei 2 minuti di differenza hanno un fondamento ben preciso, se sparate a caso senza una minima preparazione sull'argomento la soluzione dei problemi non si risolvono.
Dite che non ero in giornata la settimana scorsa?
Se mi trovate una motivazione razionale e sensata mi sta bene, ma "corri e fatti meno problemi" come risposta non mi dice nulla
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

Chry74 ha scritto:@zeromaratone

Articolo preso da Wikipedia:
Ad intensità ancora più alte nell'esercizio di durata, viene raggiunta la soglia anaerobica, in cui i carboidrati, e quindi il glicogeno, diventano l'unico substrato utilizzato, questo perché l'energia anaerobica è data soprattutto dal suo catabolismo. Nell'esercizio anaerobico lattacido, i carboidrati rappresentano praticamente l'unico substrato energetico, e il glicogeno muscolare in questo caso assume un ruolo determinante[2].
Ciccio, l'italiano di wik è abbastanza comprensibile: ad intensità ancora più alte nell'esercizio di durata
mi sembra abbastanza chiaro. La 10k non è un esercizio intenso e di durata... ok?
E' un mezzofondo.
ok? take it easy ...
ciaoo
:beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Alimentazione e Integrazione”