Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Dopo aver fatto il test sui 10km in 59'05" (previsti 57') devo dire che stress fisici o di vita limitano di molto il ripristino del glicogeno, questo è quello che penso da tempo, ed è ciò che si è verificato sabato.
Sono sempre rimasto al limite, sui 164 bpm (fmax 179)ma dopo il secondo, dico secondo km, il vuoto più totale, il ritmo è continuamente aumentato e sebbene avessi finito la prova veramente dando il massimo sono rimasto nettamente deluso dal risultato.
Farò un altro test questo sabato, dando massima importanza all'alimentazione e al riposo il responso dovrebbe essere sui 57' stando alti, che ne pensate?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Oscar78 »

Che qualsiasi sia la causa del tuo crollo dopo 2 km (non saprei proprio dirne il motivo) SICURAMENTE non ha nulla a che vedere con il discorso glicogeno.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

A meno che la resistenza all'insulina trasformi i carboidrati in acidi grassi e non direttamente in glicogeno nel fegato e nei muscoli.
Premessa, da lunedì a giovedì riposo max 5 ore,faccio un progressivo e un lento di 10km al martedì e mercoledì, e,questo venerdì sono uscito con gli amici.
Altre possibili cause?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Cortisolo vs glicogeno

Stress: è causato da molteplici fattori, mancato recupero dopo un allenamento, problemi generali di tipo economico, di salute, famigliare, lavorativo, mancato riposo ecc.

L'ipofisi secerne l'ormone ACTH (ormone adrenocorticotropo) che stimola la ghiandola surrenale.

La ghiandola surrenale colpita rilascia a sua volta l'ormone cortisolo in risposta allo stress ricevuto.

Il cortisolo alza la glicemia nel sangue stimolando il glucagone (ormone opposto all'insulina) blocca molte funzioni metaboliche fra cui la duplicazione del DNA per "concentrarsi" alle sole condizioni vitali.

http://www.naturopataonline.org/sport-e ... tleta.html

L'articolo in questo link sintetizza i processi che avvengono nel corpo quando si ha una iperproduzione di cortisolo (non la produzione normale di cortisolo che avviene in una persona senza stress dopo un'attività fisica!)

Quello che risalta è la glicogenolisi (lisi del glicogeno, non sintesi).
Sintesi dei grassi e del tessuto adiposo.
Catabolismo proteico.

La domanda che mi pongo rimane questa: è comunque utile allenarsi quando non si è sufficientemente riposati per più giorni o si può incappare in un circolo vizioso che porta al deallenamento?
Questa deduzione fa capo al mancato ripristino del glicogeno in condizione di forte stress fisico prolungato.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Fartleko »

Chry74, il test di cui parli in firma dice dopo 3 mesi. Significa che sia tornato alle corse da 3 mesi ? Quanto stai correndo settimanalmente e come sono strutturati i tue allenamenti. Altezza/peso ?

Non farti venire inutilmente la malattia delle studente in medicina.

PS. Le riserve di glicogeno sono difficilmente esauribile se ti alimenti correttamente. Ho corso una settimana in chetosi (meno di 50gr totali al giorno) l'anno scorso in un periodo anche difficile (quindi stress, cortisolo & co). Peò i quasi 90km percorsi erano a ritmi di poco inferiori a quelli di CL che facevo le settimane precedenti. Se l'organismo non ne ha abbastanza ricorre ai chetoni, però non esaurisce mai le proprie riserve. Si esauriscono quelle alle quali i muscoli possono attingere in modo diretto. Per attingere alle altre forme bisogna insegnare l'organismo a farlo e questo richiede allenmento e tempo.

:beer:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Allora, sono alto 175 cm e il mio peso è di 71kg, sono da 3 anni runner stagionale, quindi 4-5 mesi all'anno per dedicarmi ai miei bimbi in estate.
Quest'anno ho deciso di proseguire per vedere dove posso arrivare e tutti i miei test tirati sono stati fatti alla domenica e al lunedì.
Il mese scorso ho fatto un test sui 5,3 km (di lunedì dopo una giornata lavorativa e dopo aver fatto un lungo di 14 km la domenica) terminando con un 05'34" di media.
I miglioramenti paragonati alle scorse stagioni erano di circa 3' mese, e lavorando molto sui lenti in questi 3 mesi mi sarei aspettato di fare un 57' come risultato appena soddisfacente o un 56' con moderata soddisfazione.
Ecco, questi 59' mi stanno decisamente sulle p...
Riposo di media 5 ore dal lunedì al giovedì e l'alimentazione è sempre stata corretta, forse uscendo pure il venerdì mangiando solo pesce e non facendo colazione al sabato che ho pagato dazio.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Ah, i km sono circa 35/45 km settimana, dipende se riesco a correre 3 o 4 volte con una frequenza cardiaca di 143 bpm all'80% frequenza massima (179)
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Fartleko »

Credo che anche se avessi fatto tuto bene il paragone con gli anni passati è azzardato... Il tempo passa, le condizioni sono difficilmente paragonabili anche se corri nei stessi posti.
Non riesce a mettere insieme le seguente affermazioni :

- I miglioramenti paragonati alle scorse stagioni erano di circa 3' mese
- "lavorando molto sui lenti in questi 3 mesi " ?
- frequenza cardiaca di 143 bpm all'80% frequenza massima (179)

Quest'anno quando hai iniziato che tempo facevi sui 10k ?
Da li come hai impostato i lenti e gli altri allenamenti ?
I test sono mensili o bi-settimanali (visto che fai 5k o 10k) ?


PS. Comunque ribadisco che il ripristino glicogenico con te c'entra pochissimo.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

@chris74 sui 10k il glicogeno e l'insulina non c'entrano niente, poi personalmente non credo che tu faccia 35-40 km alla settimana e abbia un tempo cosi sulla 10 km a 41 anni..
Se ti alleni con quella percorrenza e non migliori vuol dire che ti alleni male.
Che allenamento fai?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

È tutto strano anche per me, perché stando alle mie impressioni, al test dei 5km che e dal ritmo dei lenti, valgo sotto i 57'.
Comunque questa settimana è stata tragica e mercoledì ho deciso di fermarmi dopo soli 5km, stanchezza esagerata.
@zeromaratone, il test lo rifaccio questo sabato o domenica, il mio allenamento è basato su 3/4 uscite di 10 km con relativo lungo di 14 con cardiofrequenzimetro a 143 battiti (80% della massima che dovrebbe aggirarsi sui 179, forse qualche battito in più) che come lento veloce dovrebbe essere allenante.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Alimentazione e Integrazione”