e se corro sola?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: e se corro sola?

Messaggio da Doriano »

hai già avuto parecchi consigli.
ti dico solo che io ho corso circa 8000 km, di cui circa 7500 solo! :mrgreen:
quindi vai tranquilla!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: e se corro sola?

Messaggio da Chry74 »

Hai una media ragguardevole di 06'15" al km, lascerei riposare le gambe almeno tre giorni e poi farei il test dei 10 km, sono sicuro che riusciresti a finire senza fermarti circa in un'ora e 5 minuti. Dovresti però calare il ritmo per poter finire senza fermarti, sarebbe un traguardo alla tua portata.

Questi sarebbero i riferimenti dopo il test:

LL(lungo lento): +50/60'' 
CL(corsa lenta): +45/50''
CLS(corsa lunga svelta): +30/35''
CM(corsa media): + 20/25
CV(corto veloce): + 10/15''
RL 3km(ripetute lunghe): +5/8''
RL 2km: 0'' (velocità di riferimento - VR)
RM(ripetute medie): -5/10"
RB(ripetute brevi): -10/20''

Lascerei stare per il momento le ripetute, anche perché se hai già adesso le gambe legnose rischieresti l'infortunio in tempi brevi.

Per darti un'idea, il lento dovresti farlo circa un minuto al km più lento del tuo tempo fatto: se il tuo tempo finale è di 1 ora e 5 minuti, la tua media al km sarà di 06'30" più un minuto cioè 07'30", che nell'allenamento sui 10 km risulteranno essere di un'ora e 15 minuti.

Non ti preoccupare di andare così "piano", il lento per i principianti è la maniera migliore per avere risultati evidenti in tempi brevi, avrai un'ottima base aerobica e gambe finalmente fresche e riposate. Io proverei.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: e se corro sola?

Messaggio da spartan »

Ciao Sonia anch'io corro Solo ma non per scelta è perché ogni volta che convinco qualcuno a venire con me a correre quando torniamo mmmmmhhh diciamo che lui spesso non torna perciò la volta dopo evita di correre con il sottoscritto ,,,,...scherzi a parte come già detto da altri cerca di arrivare ai 10 km in 60 minuti e poi da quel parametro iniziamo a stabilire degli obbiettivi ,se quest'ultimi non sono a livello agonistico è inutile se non addirittura dannoso fare ripetute ma potresti fare altri tipi di allenamenti che se pur meno veloci ti portano ad aumentare il chilometraggio ( se ti interessa ) e ad andare più veloce senza ammazzarti di lavori veloci ....

PS : correre in compagnia è bello però devi avere gli stessi obbiettivi e la stessa mentalità è un po' anche lo stesso passo altrimenti nada infatti il 98% delle mie uscite sono in solitaria se non per piccoli tratti dove si incontrano amici e ci si modella il ritmo per scambiare 2 chiacchiere ..
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Ile
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
Località: Comacchio - Ferrara

Re: e se corro sola?

Messaggio da Ile »

Anche io CORRO SOLA!
....e ti dirò....non mi dispiace: ascolto musica e mi concentro....a volte vado per far sbollire qualche nervosismo e qualche ansia....
poi io faccio un lavoro (a volte due) in cui sono sempre a contatto con della gente che parla....e il silenzio è d'oro!! :king:
spartan ha scritto: PS : correre in compagnia è bello però devi avere gli stessi obbiettivi e la stessa mentalità è un po' anche lo stesso passo altrimenti nada infatti il 98% delle mie uscite sono in solitaria se non per piccoli tratti dove si incontrano amici e ci si modella il ritmo per scambiare 2 chiacchiere ..
Quoto spartan, una volta ho provato a fare qualche km con un amico di vecchia data incontrato per caso sulla pista ma....lui faceva già le gare e io ancora non correvo 30 minuti di fila. Risultato: io ero morta e lui ha fatto un corto praticamente camminando....

Detto ciò, spero di poter trovare presto qualcuno con cui uscire almeno una volta a settimana! :thumleft:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25546
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: e se corro sola?

Messaggio da Doriano »

pensa che io, dopo un po' che correvo, ho abbandonato anche la musica...ancora più solo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: e se corro sola?

Messaggio da spartan »

Senza musica no mai tranne che in gara e appunto quando sono in compagnia .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
pkappa
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 7 ott 2014, 16:07
Località: Arezzo

Re: e se corro sola?

Messaggio da pkappa »

non era certo un topic sul correre da soli o meno, segui i consigli che ti hanno dato sul crearsi una base sui 10 km, poi i tempi e i ritmi andranno di conseguenza, di tabelle ne trovi a bizzeffe (anche nella sezione del forum allenamento sui 10 km)
il mondo è bello perchè è vario e c'è chi da solo va meglio chi deve per forza avere qualcuno che lo "spinge" ad allenarsi. io per esempio mi diverto a stare con gli amici, ma se devo arrivare ad un obiettivo, allora da solo e senza musica :rambo:
comunque doriano sei un asociale :mrgreen:
10k: 39:07 (scalata al castello-AR 31/05/15)
21k: 1:23:09 (roma-ostia 13/03/16)
42k: 3:07:16 (maratona di trieste 08/05/16)

prossime gare:ripartito dopo 8 mesi
Sonia77

Re: e se corro sola?

Messaggio da Sonia77 »

Ciao omonima!
Anche io sono all' inizio e corro spesso da sola.
Raramente corro con il marito e per lo più quando devo fare qualcosa di diverso che in qualche modo "mi preoccupa". Il rischio è di mollare e so per certo che se vado con lui non succede... :mrgreen:
Quando vado da sola porto la musica ma da qualche giorno a questa parte mi accorgo di non ascoltarla più e questo non so se sia bene o male, visto che invece sento benissimo la fatica!
Ho la fortuna di correre in un gran bel posto e in qualche modo la compagnia non mi manca: sabato mattina una bella famigliola di lepri ma anche un paio di serpentelli poco simpatici :afraid:
sonia_mir
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 12 giu 2015, 7:52

Re: e se corro sola?

Messaggio da sonia_mir »

Chry74 ha scritto:Hai una media ragguardevole di 06'15" al km, lascerei riposare le gambe almeno tre giorni e poi farei il test dei 10 km, sono sicuro che riusciresti a finire senza fermarti circa in un'ora e 5 minuti. Dovresti però calare il ritmo per poter finire senza fermarti, sarebbe un traguardo alla tua portata.

Questi sarebbero i riferimenti dopo il test:

LL(lungo lento): +50/60'' 
CL(corsa lenta): +45/50''
CLS(corsa lunga svelta): +30/35''
CM(corsa media): + 20/25
CV(corto veloce): + 10/15''
RL 3km(ripetute lunghe): +5/8''
RL 2km: 0'' (velocità di riferimento - VR)
RM(ripetute medie): -5/10"
RB(ripetute brevi): -10/20''

Lascerei stare per il momento le ripetute, anche perché se hai già adesso le gambe legnose rischieresti l'infortunio in tempi brevi.

Per darti un'idea, il lento dovresti farlo circa un minuto al km più lento del tuo tempo fatto: se il tuo tempo finale è di 1 ora e 5 minuti, la tua media al km sarà di 06'30" più un minuto cioè 07'30", che nell'allenamento sui 10 km risulteranno essere di un'ora e 15 minuti.

Non ti preoccupare di andare così "piano", il lento per i principianti è la maniera migliore per avere risultati evidenti in tempi brevi, avrai un'ottima base aerobica e gambe finalmente fresche e riposate. Io proverei.


Grazie mille! Mi hai chiarito di tanto le idee!
Posso approfittare di un consiglio?
Come potrei organizzare questi diversi tipi di allenamento?
Il mio obbiettivo è entrare nei 10 km orari e poi aumentare il km (diminuendo quindi il tempo per i 10).
Grazie ancora!
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: e se corro sola?

Messaggio da Chry74 »

Per poter sfruttare questi riferimenti hai bisogno di definire una VR (velocità di riferimento sui 10km) con la quale potrai parametrare i ritmi.
Serve quindi un test, poi puoi sfruttare in questo forum le varie tabelle per superare i 10 km in un'ora.
Ti sconsiglio i 10km di Albanesi (tra l'altro ho appena cominciato a seguire) che mi pare più una tabella per la mezza.
Per tabelle più in linea con i tuoi obbiettivi parlano bene di Massini e la sua tabella per il consolidamento dell'ora di corsa. Alcuni utenti li daranno una mano a trovare il link.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Iniziare a Correre”