[DIARIO] Correre per ... bere!

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Alla fine ho deciso di iscrivermi alla prima garetta non competitiva. 10k sabato sera al Parco di Monza.

Questa mattina ho voluto provare qualche tratto del percorso che non conoscevo. Ho fatto quindi la mia 3a ora di Massini, con un leggero miglioramento ad un passo di 6.12 @ 141 bpm. Fatto con una certa tranquillità.

Finito l'allenamento ho iniziato però da subito a sentire un forte dolore al bacino a sinistra. Temo sia un problema posturale. Ora va piuttosto male mentre cammino. Vediamo come evolve.

Avrei una domanda per gli esperti. Dovendo correre questi 10k alle 21.30, va bene fare l'ultimo allenamento giovedì tardo pomeriggio? Farei la 4a ora di Massini.

Poco da segnalare invece riguardo a bevute. Qui si batte la fiacca; mi toccherà recuperare domenica :mrgreen: . E' il caso, a questo punto, di chiudere con una perla di saggezza alcolica

L’acqua è la prosa dei liquidi, l’alcol ne è poesia. (Ferdinand Reiber)
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Accidenti. Il dolore all'articolazione coxofemorale sinistra persiste. Ho anche un leggero gonfiore.

Stasera provo a vedere che succede in palestra con un po di cyclette e domani testo sul campo con una corsetta.

Nel frattempo mi è arrivato il garmin 310XT. Non volevo spendere tanto, ma sono già pentito per le difficoltà di sincronizzazione.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Questa mattina, 4a ora delle 14 di Massini. Completata nonostante il dolore all'articolazione del bacino. Ho deciso di fare comunque la tapasciata di sabato sera. Poi si vedrà.

Alla fine ai 50' CRF + 10' CRLI cui ho ho aggiunto un po di CLR per tornare a casa. In totale 10,3km in 1:03:44 con un passo medio di 6.09'/km @ 144 bpm.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da Chry74 »

Bene dai, oltre a Gianluca seguo anche te, i nostri tempi sono quelli, il prossimo test dei 10k quando li fai?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Provo a farlo sabato su questa 10k non competitiva serale a cui mi sono iscritto, ma non ho idea di quanto influirà il buio sui tempi.

Se non va il prossimo test lo faccio dopo le 14 ore di Massini, vale a dire a metà luglio.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da Chry74 »

Ecco, cerca di non fare come il dude che in allenamento aggiornava il suo Pb di 4 minuti a volta che mi demoralizzi ahah, scherzo ovviamente, in bocca al lupo per sabato.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Crepi il lupo. Vdude è un vero mito. Inarrivabile come progressi.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da Chry74 »

Com'è andata la gara?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

Avevi ragione sui 4'...peccato che siano stati in più invece che in meno :cry: .... appena un attimo racconto.
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685
Avatar utente
torciaumana
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 21 apr 2015, 11:26
Località: Monza

Re: [DIARIO] Correre per ... bere!

Messaggio da torciaumana »

27/6/2015 21.30 ADMO Run Monza 10K. Mio debutto in un evento ufficiale anche se non competitivo.

In realtà, tornando indietro, molto indietro nel tempo, mi viene in mente un giorno, credo della primavera o estate del 1974. Io avevo dieci anni e partecipai alle 1° Stramurale Leccese. Corsa non competitiva di 16km. Se pur sono passati 40 anni ricordo alcune cose molto chiaramente. Ricordo ad esempio la mia tenuta composta da canottiera in cotone giallo delle olimpiadi Monaco 72 e pantaloncino grigetto (credo non sportivo, modello mutandoni di Fantozzi). Ricordo che sebbene la corsa fosse pianeggiante ci fu un passaggio nel cosiddetto "sottopassaggio" di Via del Mare, e ho ancora presente quella sensazione delle gambe che giravano da sole in discesa, come se fossero staccate dal corpo e dalla testa. Ricordo di aver camminato tanti di quei 16 km, ma di aver sicuramente corso quelli che credevo essere gli ultimi 100 metri (ma che poi si rivelarono quasi 400), tra la folla che applaudiva all'arrivo in Piazza Mazzini. Ricordo infine di aver sentito, inaspettatamente, il mio nome chiamato durante le premiazioni, come più piccolo partecipante e finisher della manifestazione, con tanto di coppa consegnata sul palco allestito per l'occasione. Coppa ancora gelosamente custodita da mia madre su qualche libreria. Bei ricordi.

Ma veniamo invece a sabato. Mi presento alla partenza accompagnato da moglie e figlio (grandicello 21 anni), con maglietta della manifestazione e purtroppo ancora dolori all'articolazione coxo-femorale (forse una borsite, vedremo cosa mi dirà mercoledì l'osteopata). Mentre andavamo al parco il termometro dell'auto segnava una temperatura di 33°. Mi presento anche con l'intento di migliorare il mio PB sui 10K (che era, ed è di 54:42). Faccio un po di riscaldamento (poco, neanche 1km) e poi aspetto il segnale.

Si parte. Ovviamente non mi aspettavo un tal casino alla partenza. Dopo aver camminato dietro alla massa inizio a correre e scartare bambini, cani, bici, passeggini, tutti ben schierati a impedire ogni possibile sorpasso. Ad un certo punto inizio però a superare un po di runner, allora guardo il Garmin timoroso di aver perso troppo tempo. E li capisco di aver fatto una cazzata, perché il passo sul giro risulta essere di 4.20' includendo la partenza lenta, rispetto ad un mio obiettivo di correrla ad un passo di 5.15/5.20. E' bastato leggere quel numero per scoppiare di botto. Alla fine ho chiuso i 10,9km in 1:04:59 con un passo medio praticamente da CL di 5.58km. In compenso Strava mi dice di aver fatto i miei PB su 400mt (1.41) 1km (4:36), ma anche mezzo miglio e miglio, ovviamente tutto all'inizio. E questo la dice tutta sulla mia condotta di gara.

Che ricordi ho della serata? Innanzitutto quello di alcuni ragazzini che andavano velocissimi, non so se poi si sono fermati dopo il primo giro di 5k, ma anche così rimango comunque impressionato. Poi la nube di moscerini che vedevo alzando gli occhi verso la lampada sulla testa e che mi ha fatto optare per tenere la bocca ben chiusa. Del percorso ricordo poco perché è cambiato rispetto a quello previsto, ma la salitina dietro al maneggio, soprattutto al secondo giro, me la ricorderò per sempre. Ricordo anche un compagno di corsa con cui mi sono ritrovato negli ultimi 2-3 km e con cui abbiamo deciso di correre insieme fino alla fine, anche perchè eravamo soli e meglio 2 luci che una. Io che zoppicavo per il dolore al bacino e lui per quello al ginocchio.

Nell'insieme sono soddisfatto dell'esperienza perché ho imparato tante cose. Innanzitutto ho imparato che devo imparare a sentire il ritmo anche senza guardare il Garmin e sicuramente sarò più attento alla prossima partenza. Ho imparato che, anche su una distanza così corta, ti fai un film, ma poi può cambiare tutto incluso il percorso. Infine ho imparato che correre con qualcuno può aiutare a superare qualche momento difficile.

Adesso spero di non dovermi fermare molto per questa "forse" borsite. Vediamo. Nel frattempo l'obiettivo rimane la mezza di monza del 13 Settembre.

Domenica per festeggiare ho aperto a pranzo una bottiglia di Givry Buissonnier 2012 (dei Vignerons de Buxy) un Borgogna base di quelli pericolosissimi che si bevono in un attimo. Ho passato il pomeriggio abbastanza ciucco.

Concludo con la solita perla di saggezza alcolica

Bere non è la risposta, ma bevendo ti dimentichi la domanda. (Anonimo)
Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni. (JB)

Il mio diario: viewtopic.php?t=40526

Le mie corse https://www.strava.com/athletes/9675685

Torna a “Storie di Corsa”