14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
IN BOCCA AL LUPO !!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
INBOCCALLUPO!!!
Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1952
- Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
- Località: Cagliari
-
- Guru
- Messaggi: 2252
- Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
- Località: laus pompeia
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
giampifriend ha scritto:buona gara a tutti
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 21 set 2009, 11:28
- Località: Collegno (TO)
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
Grazie dei tanti in "bocca al lupo"...c'è mancato poco di incontrarne qualcuno, visto il percorso nei boschi a ridosso delle montagne!
Di buon mattino (veramente erano già le otto!), io e l'amico "Bradipo" raggiungiamo Trana accolti da una fresca temperatura di 1°C
, ma siamo ottimisti che la temperatura salira' non appena il sole superera' le montagne.
Dopo aver ritirato il pettorale e il pacco gara (2 confezioni di caffè da 200g. piu' una bevanda energetica dalla marca piu' adatta ad un sexy shop), salutiamo e rimaniamo con tutti gli amici dell'Avis fin verso le h.9 quando decidiamo l'abbigliamento...per me maglietta maniche lunghe con canotta societaria, il "bradipo" che ha il fisico, opta per la canotta piu' una manica corta.
Riscaldamento fino alla partenza e strategicamente ci posizioniamo a circa 10m dalla linea di partenza per non doverci fare i primi 50m. di salita!
Dopo un minuto di silenzio, lo starter da' il via e si procede per circa 500m in leggera discesa, ma subito dopo c'e' gia' una decisa salita che concludo in pieno affanno
Poi il percorso rimane ondulato ma corribile. Io avevo deciso di affrontare questa gara come un allenamento collinare per cui cerco di mantenere un ritmo di 5'20"-5'30" m/km (dipende dalle salite!)
I primi km scorrono via piacevolmente immersi nel bosco lungo il torrente Sangone, unica nota negativa l'arietta fresca e frizzante nei tratti d'ombra. Poco prima del 4°km altro deciso strappo di 200m spezza-gambe, poi falsopiano in leggera salita per 1km.
Fortunatamente i miei compagni di viaggio mi avvisano che il peggio e' passato. Giro di boa sul ponte di Giaveno (passaggio al 7°km in 37'55'' a 5'25 di media) e si rientra sull'altro lato del torrente passando fra alcune frazioni abitate della zona, il sole a questo punto non ci lascia più.
Poco prima del 10°km altra salita, questa volta sullo sterrato ma un po' perche' mi sono finalmente scaldato, un po' perche' la pendenza è decisamente più modesta, la affronto senza patemi. Al 12°km il percorso si riunisce con la gara autunnale di 9,5km (a questo punto piu' corta ma molto piu' dura) che conosco abbastanza bene e cerco di aumentare il ritmo (gli ultimi km riesco a farli intorno ai 5'10"). Unica difficolta' la discesa su uno sterrato irregolare lungo il solito torrente.
Finisco raggiungendo e superando 2-3 concorrenti prima di me in un tempo di 1h18'20'' per circa 14,65 Km alla media finale di 5'21'' circa.
Peccato perche' ne avevo ancora,ma sono soddisfatto lo stesso. Provero' a migliorarmi il prossimo anno.
Non commento la gara del "Bradipo" perche' aspetto il suo racconto!
Di buon mattino (veramente erano già le otto!), io e l'amico "Bradipo" raggiungiamo Trana accolti da una fresca temperatura di 1°C

Dopo aver ritirato il pettorale e il pacco gara (2 confezioni di caffè da 200g. piu' una bevanda energetica dalla marca piu' adatta ad un sexy shop), salutiamo e rimaniamo con tutti gli amici dell'Avis fin verso le h.9 quando decidiamo l'abbigliamento...per me maglietta maniche lunghe con canotta societaria, il "bradipo" che ha il fisico, opta per la canotta piu' una manica corta.
Riscaldamento fino alla partenza e strategicamente ci posizioniamo a circa 10m dalla linea di partenza per non doverci fare i primi 50m. di salita!
Dopo un minuto di silenzio, lo starter da' il via e si procede per circa 500m in leggera discesa, ma subito dopo c'e' gia' una decisa salita che concludo in pieno affanno


Poi il percorso rimane ondulato ma corribile. Io avevo deciso di affrontare questa gara come un allenamento collinare per cui cerco di mantenere un ritmo di 5'20"-5'30" m/km (dipende dalle salite!)
I primi km scorrono via piacevolmente immersi nel bosco lungo il torrente Sangone, unica nota negativa l'arietta fresca e frizzante nei tratti d'ombra. Poco prima del 4°km altro deciso strappo di 200m spezza-gambe, poi falsopiano in leggera salita per 1km.
Fortunatamente i miei compagni di viaggio mi avvisano che il peggio e' passato. Giro di boa sul ponte di Giaveno (passaggio al 7°km in 37'55'' a 5'25 di media) e si rientra sull'altro lato del torrente passando fra alcune frazioni abitate della zona, il sole a questo punto non ci lascia più.
Poco prima del 10°km altra salita, questa volta sullo sterrato ma un po' perche' mi sono finalmente scaldato, un po' perche' la pendenza è decisamente più modesta, la affronto senza patemi. Al 12°km il percorso si riunisce con la gara autunnale di 9,5km (a questo punto piu' corta ma molto piu' dura) che conosco abbastanza bene e cerco di aumentare il ritmo (gli ultimi km riesco a farli intorno ai 5'10"). Unica difficolta' la discesa su uno sterrato irregolare lungo il solito torrente.
Finisco raggiungendo e superando 2-3 concorrenti prima di me in un tempo di 1h18'20'' per circa 14,65 Km alla media finale di 5'21'' circa.
Peccato perche' ne avevo ancora,ma sono soddisfatto lo stesso. Provero' a migliorarmi il prossimo anno.
Non commento la gara del "Bradipo" perche' aspetto il suo racconto!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Personal Best:
10km: 48'34" (TuttaDritta 2010)
Half Marathon: 1h52'48" (Marengo 2009)
Marathon: 4h24'34" (Torino 2010)
Personal Best:
10km: 48'34" (TuttaDritta 2010)
Half Marathon: 1h52'48" (Marengo 2009)
Marathon: 4h24'34" (Torino 2010)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
Complimenti Gepy: hai fatto una gara ed un tempo più che soddisfacenti!
A me avevano detto che ci sarebbe stato solo "qualche strappetto" in salita. Mi sembra di capire che tra salitelle, falsopiani e sterrato il percorso sia stato abbastanza impegnativo; sono contenta di essere rimasta a casa a riposo.
Per fortuna è stata una giornata di sole anche se un po' fredda, forse nel bosco avete trovato ancora del fango a causa delle nevicate precedenti.
Adesso aspettiamo il racconto dell'amico Bradipo!
A me avevano detto che ci sarebbe stato solo "qualche strappetto" in salita. Mi sembra di capire che tra salitelle, falsopiani e sterrato il percorso sia stato abbastanza impegnativo; sono contenta di essere rimasta a casa a riposo.
Per fortuna è stata una giornata di sole anche se un po' fredda, forse nel bosco avete trovato ancora del fango a causa delle nevicate precedenti.
Adesso aspettiamo il racconto dell'amico Bradipo!
-
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- Località: Roma
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km




Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
Bravo Gepy!!!!!!
Ma scusa che marca era quella della bevanda?????
Tanto per curiosità....
Ma scusa che marca era quella della bevanda?????
Tanto per curiosità....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13 dic 2009, 8:45
- Località: Collegno (TO)
Re: 14/03/2010 Trana (TO) - 14.5km
Eccomi...
@corio: la bevanda era sexy italia, mi pare, o qualcosa del genere, gusto lampone ma più simile al catrame...
Premetto che era la mia prima gara con delle salite, e quindi non sapevo bene che cosa mi aspettasse...
alla partenza fortunatamente la temperatura è in rialzo e opto quindi per manica corta e canotta (@gepy: per il fisico di sei sicuramente confuso con qualcun'altro...) allo sparo decido di partire impostando la velocità di crociera sui 5 al km...
i primi 6/7 km sono i più duri con continui "scollinamenti", tanto che ad ogni salitella vedo la media dei 5 al km allontanarsi...però tengo abbastanza bene e al passaggio del ponte di Giaveno? intravedo a mò di miraggio delle belle discese...ma qua viene il bello!!...mi vedo superare da molti podisti che definirei dei "kamikaze", che praticamente si lanciano in discesa...(e qua chiedo ai più esperti di me, ma c'è qualche tecnica particolare di corsa per andare forte in discesa senza rotolare??)
Verso l'8km vengo passato da un mio compagnio di società, che ad ogni gara parte piano per poi superarmi ed arrivare sempre 1 minuto prima di me, questa volta però non ci stò, decido di mettermi in scia mi sento bene: vedo che lui aumenta ma verso il 12km lo supero
nel mentre mi guarda e mi dice vai vai io ho un indolenzimento dietro la coscia....seeeee come no penso io...sportivo nè
Gli ultimi km li corro molto bene secondo me ad una media di 4'40/5 difatti recupero e con sprint finale fermo il tempo in 1h11' con media da gps di 4'54...evvai obiettivo centrato anche questa volta
La gara per i posti in cui si transita e per la lontananza dallo smog cittadino è molto bella, certo duretta e duretta ma come dice una famosa pubblicità...ti piace vincere facile???bonzibonzibonzipò
...per la cronaca 7 assoluto è arrivato un certo franchino che non conosco di persona, ma conosco MOLTO bene di fama...
complimenti!!!
@corio: la bevanda era sexy italia, mi pare, o qualcosa del genere, gusto lampone ma più simile al catrame...

alla partenza fortunatamente la temperatura è in rialzo e opto quindi per manica corta e canotta (@gepy: per il fisico di sei sicuramente confuso con qualcun'altro...) allo sparo decido di partire impostando la velocità di crociera sui 5 al km...
i primi 6/7 km sono i più duri con continui "scollinamenti", tanto che ad ogni salitella vedo la media dei 5 al km allontanarsi...però tengo abbastanza bene e al passaggio del ponte di Giaveno? intravedo a mò di miraggio delle belle discese...ma qua viene il bello!!...mi vedo superare da molti podisti che definirei dei "kamikaze", che praticamente si lanciano in discesa...(e qua chiedo ai più esperti di me, ma c'è qualche tecnica particolare di corsa per andare forte in discesa senza rotolare??)
Verso l'8km vengo passato da un mio compagnio di società, che ad ogni gara parte piano per poi superarmi ed arrivare sempre 1 minuto prima di me, questa volta però non ci stò, decido di mettermi in scia mi sento bene: vedo che lui aumenta ma verso il 12km lo supero




Gli ultimi km li corro molto bene secondo me ad una media di 4'40/5 difatti recupero e con sprint finale fermo il tempo in 1h11' con media da gps di 4'54...evvai obiettivo centrato anche questa volta
La gara per i posti in cui si transita e per la lontananza dallo smog cittadino è molto bella, certo duretta e duretta ma come dice una famosa pubblicità...ti piace vincere facile???bonzibonzibonzipò


...per la cronaca 7 assoluto è arrivato un certo franchino che non conosco di persona, ma conosco MOLTO bene di fama...



