Come impostate il Garmin nelle gare?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da Albertozan »

Oscar78 ha scritto:Personalmente schermata divisa in 2: Tempo totale e passo del km in corso. Autolap 1km: rinuncio a pigiare ogni km perchè sò già che ne mancherei un sacco ](*,) .
:D infatti il problema soprattutto nelle gare lunghe è quello di non vedere qualche km e dunque non pigiare il Lap...quindi via di autolap al km...sapendo cmq. che ci sono i margini d'errore.... :salut:
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da SilviaJ »

Io tengo sempre la stessa schermata con tempo totale (grande in alto), passo e distanza percorsa.
L'unica volta che ho partecipato ad una gara mi sono dimenticata di accendere il Garmin :emb: :mrgreen: ...ma l'impressione, vedendo quello che mi capita alle non competitive, è che sia un elemento di distrazione, quindi cerco di guardarlo il meno possibile...e preferisco l'autolap o, se non sono in pista, le ripetute preimpostate (con programma "interval training") e l'allarme sonoro a scandire le varie fasi perchè azionando manualmente il lap mi scompongo e finisco per rallentare... ](*,) ](*,) ](*,)
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da sharky »

Io tengo la stessa schermata che tengo sempre con autolap 1Km:

schermata 1: tempo tot, vel. istant., dist. tot, freq card.

a volte switcho sul partner vrtuale dove ho impostato la media del mio personale.
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da Krily »

Una cosa... io dal Garmin non mi separo mai, che sia riscaldamento o che sia la gara della vita, è con me... ma non per dargli retta! Nel senso che, aiutato dalle gare che faccio che sono per la maggior parte corte, tiro sempre alla morte, se il Garmin mi dice che vado piano c'è poco da fare, non riesco comunque ad aumentare. Se invece mi dice che vado forte... oh, giornata buona! E continuo a spingere :D

Però mi piace, soprattutto dopo la gara, rivedermi i tempi, confrontarli magari con gli anni precedenti... cose così! Mi interessa più come registratore che non come ausilio.

Cosa diversa in allenamento dove almeno non mi devo più portare carta e penna per le ripetute e non devo più misurarmi Lavinio con la macchina! Perchè carta e penna? Credete che ricordavo i tempi delle varie sessioni? Lasciavo il foglietto e la penna su una mensolina di una finestra di una scuola elementare e facevo partire ed arrivare il giro in quel punto, segnavo al volo il tempo, azzeravo il cronometro, facevo il recupero e ripartivo. All'inizio provai a portarmi il foglietto dietro ma con il sudore spariva in pochi giri.

Comunque in gara visualizzo Tempo, passo medio, distanza e passo giro.
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Fatdaddy

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da Fatdaddy »

Krily ha scritto:Una cosa... io dal Garmin non mi separo mai, che sia riscaldamento o che sia la gara della vita, è con me... ma non per dargli retta! Nel senso che, aiutato dalle gare che faccio che sono per la maggior parte corte, tiro sempre alla morte, se il Garmin mi dice che vado piano c'è poco da fare, non riesco comunque ad aumentare. Se invece mi dice che vado forte... oh, giornata buona! E continuo a spingere :D

Però mi piace, soprattutto dopo la gara, rivedermi i tempi, confrontarli magari con gli anni precedenti... cose così! Mi interessa più come registratore che non come ausilio.
Straquotone! La parte "registrazione dati" è per me uno dei divertimenti collaterali della corsa, difficile che vi rinunci..
In allenamento trovo molto utile il "beep" sonoro del Garmin nelle ripetute o nei progressivi, quando li faccio su percorso cittadino, per essere avvisato del necessario cambio ritmo...
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da Oscar78 »

sharky ha scritto:Io tengo la stessa schermata che tengo sempre con autolap 1Km:

schermata 1: tempo tot, vel. istant., dist. tot, freq card.

a volte switcho sul partner vrtuale dove ho impostato la media del mio personale.
Non ti crea problemi confrontarti con la velocità istantanea? :nonzo:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da marcello »

Sono daccordo con Krily e Fatdaddy, a me piace molto il Garmin per analizzare le mie corse davanti al pc, e durante gli allenamenti di ripetute, direi che è indispensabile.

In gara, soltanto nelle maratone tengo d'occhio il ritmo ed eventualmente lo modifico, nelle altre distanze (logicamente inferiori....)lascio fare al mio istinto :rambo:

Per quanto riguarda i campi dati che utilizzo:
1 - MEDIA (min/km)
2 - DISTANZA PERCORSA
3 - TEMPO
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: Come impostate il Garmin nelle gare?

Messaggio da Arrotino72 »

Oramai sono talmente abituato a correre con il Garmin al polso che, dovessi dimenticarlo a casa, tornerei a prenderlo prima di allenarmi: scaricare i dati a fine allenamento e rivedere i parziali fatti Km per Km è diventato irrinunciabile.
Altrettanto indispensabile per le ripetute.
Tengo visualizzato: velocità istantanea, media sul giro precedente, tempo totale e giro corrente.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”