dolore al tallone, consigli
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 nov 2015, 11:40
Re: dolore al tallone, consigli
Andato oggi dal fisioterapista. Alla fine nel mio caso, a quanto pare (e ha senso visto che i miei dolori non coincidevano né con tallone d'Achille né con fascite) pare che fosse un altro tendine, il tendine del Peroneo e del sinoviale, infiammato (si inserisce nel piede proprio fra malleolo e calcagno) e che "tirando" mi ha contratto un altro muscolo sotto la pianta del piede (che non avevo notato mi facesse male, anche se avevo "cercato" dolore lì), che corre parallelo al muscolo della fascite. Un bel po' di massaggio per rilassare il muscolo e posso correre, ma gradualmente. Inoltre devo auto massaggiarmi con la pallina e con la bottiglia di acqua ghiacciata + esercizi di propriocettivi per la caviglia.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: dolore al tallone, consigli
Forse hai un piede cavo, in tal caso ti consiglio un drop di almeno 4 cm bilaterale. Fammi sapere.
Nothing works better than human body
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 nov 2015, 11:40
Re: dolore al tallone, consigli
Grazie del consiglio 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: dolore al tallone, consigli
Scusi Dottore....Lei farebbe correre una persona con un drop di 40 mm??
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: dolore al tallone, consigli
Infatti non dovrebbe correre con un'infiammazione della tuberosità calcaneare. Però non puoi dire ad un runner di non correre. Non te lo accetterà mai, anche se ha le ulcere ai piedi. Ad ogni modo io consiglio: quando non corre indossa un rialzino nelle scarpe di tutti i giorni, così da detendere l'inserzione tendinea e sfiammare la struttura, quando corre invece indossa le scarpe di sempre.
P.s era sarcastica la sua domanda ?

P.s era sarcastica la sua domanda ?

Nothing works better than human body
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: dolore al tallone, consigli
No no, e che mi sembrava molto improbabile poter correre con quel drop...nella quotidianità è un altro discorso...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: dolore al tallone, consigli
Deve assolutamente evitare il trazionamento del tendine sulla parte mediale del tallone perchè altrimenti gli osteoblasti (Cellule progenitrici dell'osso) aumentano la produzione di nuovo tessuto osseo nel punto dove avviene il trazionamento (come per difesa) e si apre la strada alla spina calcaneare con tutte le conseguenze che molti di voi conoscono... Per diminuire questa trazionua l'unico modo è aumentare l'angolo della tibiotarsica (è questione di fisica come dice una nota pubblicità)... 

Nothing works better than human body
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 nov 2015, 11:40
Re: dolore al tallone, consigli
Comunque, sia il fisiatra (mio cugino, con un passato da medico sportivo di rugby che non mi ha visitato ma cui ho raccontato ben bene cosa mi ha detto il fisioterapista),che il fisioterapista ("esperto" in running) mi hanno confermato di poter correre, purché senza forzare. Nessuno mi ha consigliato, ancora, un plantare per aumentare il drop.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 3 dic 2015, 15:33
Re: dolore al tallone, consigli
Un rialzo non è un plantare. Fisiatra e fisio non conoscono nulla di apparatoterapia (Perché non la studiano, non per altro).
Nothing works better than human body
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 nov 2015, 11:40
Re: dolore al tallone, consigli
quindi un "qualunque" rialzo in gel andrebbe bene o deve essere fatto su misura?
Riguardo agli "apparati", certamente sono importanti, ma come non tutto si cura senza apparati, non tutto si deve curare con. Mi hanno curato la pubalgia senza nulla, semplicemente eliminando la causa. Insomma, meglio evitare "guerre" di religione, perché in genere lì si finisce. A me interessa solo tornare a correre in buone condizioni
. In ogni caso avevo già prevista una visita a un podologo al ritorno delle vacanze, vediamo che mi dirà.

Riguardo agli "apparati", certamente sono importanti, ma come non tutto si cura senza apparati, non tutto si deve curare con. Mi hanno curato la pubalgia senza nulla, semplicemente eliminando la causa. Insomma, meglio evitare "guerre" di religione, perché in genere lì si finisce. A me interessa solo tornare a correre in buone condizioni


