
Qual è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
No, non puoi obbligare nessuno ad inserire una seconda gara con le caratteristiche che consigli.
Semplicemente perché, essendo organizzare una gara una cosa volontaria, ogni organizzazione/società decide di farlo in libertà e con modi che preferisce.
Come già detto, nulla vieta di organizzarsi da soli una corsa autogestita ed ufficiosa. Vuoi fare una mezza a Roma? Metti un messaggio qui sul forum dove indichi percorso e ritrovo e ti fai una corsa senza costi aggiuntivi (se non quelli, eventuali, di spostamento nel luogo in cui hai deciso di correre).
Dopotutto perché una società dovrebbe organizzare una gara quasi gratis con tutto il lavoro e l'impegno che richiederebbe?
Tra l'altro il calendario podistico è comunque pieno di corsette economicissime non competitive, basta tener d'occhio i siti UISP e/o FIASP ad esempio.
Semplicemente perché, essendo organizzare una gara una cosa volontaria, ogni organizzazione/società decide di farlo in libertà e con modi che preferisce.
Come già detto, nulla vieta di organizzarsi da soli una corsa autogestita ed ufficiosa. Vuoi fare una mezza a Roma? Metti un messaggio qui sul forum dove indichi percorso e ritrovo e ti fai una corsa senza costi aggiuntivi (se non quelli, eventuali, di spostamento nel luogo in cui hai deciso di correre).
Dopotutto perché una società dovrebbe organizzare una gara quasi gratis con tutto il lavoro e l'impegno che richiederebbe?
Tra l'altro il calendario podistico è comunque pieno di corsette economicissime non competitive, basta tener d'occhio i siti UISP e/o FIASP ad esempio.
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Io non parlo ne di "gare quasi gratis" ne di "corse economicissime". Ne sono convinto che i grandi eventi si fanno spinti dal guadagno vedi l'esempio della maglietta, basta poco per far costare il biglietto dai 25% a 40% di meno a secondo di quando ti iscrivi. Parlo sempre di una via di mezzo... Ne dei 3€ ne dei 40€. Dicevo solo vuoi la mia piazza, bene, se te la concedo le regole sono queste...Ti permetto di paralizzare un pezzo di Roma ma lo rendi davvero un grande evento alla portata di tutti. Il signore nel link di sotto merita tutto il mio rispetto.
http://www.podisticatorino.it/index.php ... le&id=2024
Non stiamo parlando certo della stessa minestra, stesso tipo di evento. Però il concetto di succhiare il midollo dalla passione della gente mi è chiaro. Cercavo la via di mezzo. Eviterei es di concedere alle organizzazione per un grande evento che fa sold out con 3000 partecipanti da 30€ a cranio di fare lo stesso con 1500 a 60€. La tendenza è quella, l'esclusività. Insomma vuoi farlo così, benissimo, fallo nel bosco e non paralizzi la mia città, usi i miei vigili, le mie ambulanze che se pur pagate, sono della collettività (come strade,vigili,ambulanze non solo mie) e possono essere utili altrove. Che sia appunto meno esclusivo e più per tutti...come dovrebbe essere la corsa, e lo sport in generale.
http://www.podisticatorino.it/index.php ... le&id=2024
Non stiamo parlando certo della stessa minestra, stesso tipo di evento. Però il concetto di succhiare il midollo dalla passione della gente mi è chiaro. Cercavo la via di mezzo. Eviterei es di concedere alle organizzazione per un grande evento che fa sold out con 3000 partecipanti da 30€ a cranio di fare lo stesso con 1500 a 60€. La tendenza è quella, l'esclusività. Insomma vuoi farlo così, benissimo, fallo nel bosco e non paralizzi la mia città, usi i miei vigili, le mie ambulanze che se pur pagate, sono della collettività (come strade,vigili,ambulanze non solo mie) e possono essere utili altrove. Che sia appunto meno esclusivo e più per tutti...come dovrebbe essere la corsa, e lo sport in generale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
io mi sono dato un regolamento 'etico' mio personale: mai spendere più di 20 euro per una gara (dove per gara intendo mezza maratona) e massimo 15 euro per gare sino a 15 km (insomma...un euro a km)
Per il resto la vedo difficile poter 'selezionare' gli optional della gara in sè. più facile 'virare' verso altre manifestazioni, non fidal ad esempio (che costano un 40% in più in media rispetto ad altre organizzazioni). Dalle mie parti stanno andando, per esempio, delle non agonistiche sullo stesso percorso/distanza delle agonistiche (quindi niente chip nè ricordino finale ma si ha diritto a pacco gara, ristori, deposito bagagli), ad un prezzo inferiore. Sulle brevi distanze funzionano, sulle medie/lunghe non tanto...chi sa di avere sulle gambe 15/20/30 km vuole il chip e il personalbest registrato a perenne memoria ed è disposto a pagare quei 5/10 euro di differenza tra non agonistica e agonistica...
L'unica cosa fattibile è snobbare le gare palesemente 'fuori mercato', ma anche quelle in cui a fronte di una cifra apparentemente più bassa corrispondono servizi inesistenti. (voglio dire, io non spenderei mai 40 euro per una mezza in Sardegna, ma anche 15 euro per una mezza che non ha chip, nè pacco gara/ricordino, nè depostio bagagli (ed è magari in un paesello sperduto), ha solo acqua durante la gara e mezze banane contate a fine competizione...
Per il resto la vedo difficile poter 'selezionare' gli optional della gara in sè. più facile 'virare' verso altre manifestazioni, non fidal ad esempio (che costano un 40% in più in media rispetto ad altre organizzazioni). Dalle mie parti stanno andando, per esempio, delle non agonistiche sullo stesso percorso/distanza delle agonistiche (quindi niente chip nè ricordino finale ma si ha diritto a pacco gara, ristori, deposito bagagli), ad un prezzo inferiore. Sulle brevi distanze funzionano, sulle medie/lunghe non tanto...chi sa di avere sulle gambe 15/20/30 km vuole il chip e il personalbest registrato a perenne memoria ed è disposto a pagare quei 5/10 euro di differenza tra non agonistica e agonistica...
L'unica cosa fattibile è snobbare le gare palesemente 'fuori mercato', ma anche quelle in cui a fronte di una cifra apparentemente più bassa corrispondono servizi inesistenti. (voglio dire, io non spenderei mai 40 euro per una mezza in Sardegna, ma anche 15 euro per una mezza che non ha chip, nè pacco gara/ricordino, nè depostio bagagli (ed è magari in un paesello sperduto), ha solo acqua durante la gara e mezze banane contate a fine competizione...
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Quoto il fatto che andrebbero snobbate le gare fuori mercato. Ma ad esempio a Milano ieri hanno fatto già sold out alla deejay ten, non competitiva da 10k e 18euro. E se fosse costata 25 probabilmente avrebbe fatto sold out lo stesso.
La gente quello vuole e quello spende c'è poco da fare.
Ricordo invece che il certificato sarebbe obbligatorio, seppur diverso, anche per le tapasciate da 20k
La gente quello vuole e quello spende c'è poco da fare.
Ricordo invece che il certificato sarebbe obbligatorio, seppur diverso, anche per le tapasciate da 20k
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
@engiel mi piace la tua regola etica, di fatto mai spese tali cifre lontano da casa, ma se la organizzano sulle strade della mia città (vedi l'esempio di @CarloR) mi sta sulle palle perché condizionano un po la vita di tutti e si lucra sul bene comune. Questo allontana la gente comune dalle corse e aumenta il fai da te in tutti i sensi. Cmq per non andare OT il tema è quello. Parlo proprio di mezze fatte in città...Roma,Milano,Firenze, Bologna,Treviso...etc. Mi pare che siano dei Bancomat...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
- Località: Ischia
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Io veramente mi iscrivo alle gare proprio per il pacco gare e la mangiata postgara 

Everything you know is wrong
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
LA deejay ten non fa proprio storia, secondo me. Con gli sponsor e la pubblicità che ha dietro dovrebbero pagarti loro, altrochè. Certo..'fa figo' partecipare, è un evento mondano ma non certo una gara 'di cartello'...insomma, racimola per un 80% gente che forse nemmeno li ha sulle gambe i 10 km. Poi, per carità, va benissimo, io non credo che allontani la gente dalla corsa, anzi magari a più di uno gli farà prudere le piante dei piedi, ma insomma non è proprio un buon termine di paragone e magari il prezzo altissimo è giustificato (al contrario) da un tentativo di arginare i numeri che farebbe se costasse 6 euro.
Io ho scientemente rinunciato ad una gara veramente affascinante, sebbene diversa dal solito, a Villasimius la scorsa domenica: bellissmia idea (15 km su strada, sterrato e anche spiaggia) con ostacoli da superare (balle di fieno, corde, tronchi etc), con dislivelli interessanti in una location da mozzare il fiato (cercate immagini di Porto Giunco, se vi va) ...ma costi proibitivi: si pagava anche 30 euro per una 15 km in cui (corsa con chip a parte e tshirt ricordo) ti lesinavano anche i ristori in gara e a fine gara. (cfr http://www.villasimiusnaturerace.it/isc ... rong-race/). Una gara che ha BMW (o Timi Ama Resort, l'anno scorso) come sponsor principale dovrebbe allargare il giro, non restringerlo a 'pochi eletti' danarosi da spennare. (ma qui si aprirebbe una discussione socio-etno-pluto-oligarchica che rigarda la corsa: sport che sembra povero, ma che in relatà mi sa abbia ampie sacche di persone spocchiosamente snob che nemmeno il golf)
Io ho scientemente rinunciato ad una gara veramente affascinante, sebbene diversa dal solito, a Villasimius la scorsa domenica: bellissmia idea (15 km su strada, sterrato e anche spiaggia) con ostacoli da superare (balle di fieno, corde, tronchi etc), con dislivelli interessanti in una location da mozzare il fiato (cercate immagini di Porto Giunco, se vi va) ...ma costi proibitivi: si pagava anche 30 euro per una 15 km in cui (corsa con chip a parte e tshirt ricordo) ti lesinavano anche i ristori in gara e a fine gara. (cfr http://www.villasimiusnaturerace.it/isc ... rong-race/). Una gara che ha BMW (o Timi Ama Resort, l'anno scorso) come sponsor principale dovrebbe allargare il giro, non restringerlo a 'pochi eletti' danarosi da spennare. (ma qui si aprirebbe una discussione socio-etno-pluto-oligarchica che rigarda la corsa: sport che sembra povero, ma che in relatà mi sa abbia ampie sacche di persone spocchiosamente snob che nemmeno il golf)
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Ok @engiel ma anche quella che indichi tu non è quella che intendo io. Li si corre sulla spiaggia in un area marina protetta. Io parlo di chiudere il centro storico di una città per ore, e non di paesi da 1000 abitanti dove qualsiasi attività porti un po di soldini ben venga...Se 15€ dei 30€ andassero a Villasimius e alla manutenzione delle spiagge, non mi scandalizzo. Io parlo d'altro...
È normale poter permettere a chi organizza, di fare quello che gli pare ("prezzo biglietto" compreso) avendo il permesso del comune?
È normale poter permettere a chi organizza, di fare quello che gli pare ("prezzo biglietto" compreso) avendo il permesso del comune?
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19779
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Qual'è il prezzo di iscrizione che giustifica i costi per una mezza maratona?
Beh @engiel quella che hai indicato tu è una OCR che costano un botto... tipo una spartan da 5km 50e e più. Quella che hai indicato tu ha sicuramente meno ostacoli ma alla fine è pur sempre una OCR
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)