Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da maarco72 »

Mezzosfondista ha scritto:io ti dico la mia:
secondo me fai troppa qualità. Su 4 sedute ne fai 3(e anche qualcosa in più) molto intense.

Io sostituirei la seduta 3 con CL 1h (e farei così pure la seduta 1).
Concordo con la seduta 4, alternanza tra CM e LL.
La seduta 2 alternerei RIP con IT (e attenzione, le sedute 4x2 e 3x3, specialmente se fatte come le fai tu, con recupero sostenuto, sono molto molto intense: le centellinerei).

E' solo il mio parere, sia chiaro.
ciao
anchio sono di questa linea
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da ciromi »

Ragazzi, adesso sono ancora più indeciso su come impostare le prossime settimane. Intanto non ho capito il modo in cui affrontare eventuali mezze prima di quella che è l'obbiettivo (ne avrei vista una a viareggio il 18/10 a sole però 3 settimane dalla scorsa), vanno corse al massimo scaricando la settimana prima e dopo secondo voi? Oppure cerco di integrarle nell'allenamento facendole diventare lunghi e/o medi.

Per quel che riguarda il resto dell'allenamento credo che cercherò un compromesso fra le due strade che mi proponete, facendo magari una settimana

CL - IT/RM - PROG - LL

e l'altra

CL - RL - CL -CM

Inserendoin questa settimana 10 allunghi da 100 metri alla fine delle due sedute di CL.

Che dite può avere senso?
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Mezzosfondista
Guru
Messaggi: 2485
Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da Mezzosfondista »

Ma si, il 18/10 falla e tirala, è due mesi prima della mezza obiettivo!
Fare una mezza col freno a mano tirato per me non ha senso, tanto vale fare un allenamento che almeno è gratis.
Si ovvio, devi scaricare prima e dopo, ma una mezza tirata vale come tre allenamenti, ed è una sintesi di tutte le grandezze che stai allenando.
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da Doriano »

sì condivido.
se le tieni a debita distanza, le devi/puoi tirare tutte.

l'alternanza fra un allenamento di qualità e la CL è una buona idea...lo faccio sempre anch'io.
(intendevo infatti dire che la corsa lunga lenta, intorno ai 20, ha meno senso in fase di carico)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da ciromi »

Ok, grazie a tutti. Seguirò questo schema di allenamento! Eventualmente verrò a chiedervi consigli se mi accorgo di qualcosa che non va!

Ciao!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Bisu
Maratoneta
Messaggi: 485
Iscritto il: 1 gen 2014, 15:34
Località: Malnate

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da Bisu »

Se invece fai molto fondo per un mesetto, poi fai molto lavoro di potenziamento e lavoro muscolare per un altro mese e dopo inizi a lavorare la velocità arrivi a gennaio/febbraio dove puoi puntare 2/3 mezze in cui attuare una saggia poitica di miglioramento? (e non di qualche secondo, ma di una decina).
PB 10 km 38'28"
PB Half marathon 1h24'56"
PB Marathon 3h18'20"
Trail 35km 2600d+ 5h02'', Trail 35km 1600d+ 4h32'
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da ciromi »

Ho fatto molto fondo e lenti verso giugno/luglio dato che arrivavo da due infortuni muscolari alla gamba sinistra di cui soprattutto il secondo al polpaccio molto fastidioso. E fra l'altro dato che ho una bimba piccola vorrei correre le mezze che sono nella mia zona che ci sono tutte in questo periodo.

Cmq se volete questo è il mio profilo garmin

https://connect.garmin.com/modern/profile/ciromi

Ciao!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
Carlo69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 ott 2015, 8:25

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da Carlo69 »

Salve a tutti, sono nuovo del forum e avrei un quesito/consiglio da chiedervi.
Domenica scorsa ho corso la mia prima mezza maratona e l'ho terminata in 1.56, alla media di 5.29.
Diciamo che ho il mio PB sui 10.000 in 51.20, diciamo pure che 2 settimane prima l'avevo provata in allenamento e conclusa a 5.32 di media.
Direte voi, di cosa ti lamenti? La questione è che mentre quella fatta in allena l'ho conclusa in scioltezza, addirittura gli ultimi 2 km. a 4.55, la gara di domenica no.
Ora, il mio obiettivo era quello di incollare si palloncini dei 5.30 al km. e concludere tranquillamente la corsa. Invece, dopo il primo km. a 5.24, non ho dato ascolto alla testa e mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e ho cominciato ad andare a 5/5.10 al km. fino all'11 km. Da lì in poi ho cominciato a calare, dal 15 km. ho sentito mancare le forze e pensavo proprio di non farcela, non ne avevo più!
La sera prima ho mangiato un piatto di pasta di 70 gr. e basta e la colazione è stata un 50 gr. di pane tostato con marmellata e tè. (3 ore prima della partenza ).
La mia domanda è questa: sono arrivato esausto perché ho sforzato troppo all'inizio e quindi non ho dosato le mie forze o mi é mancata l'energia dovuta a carenza di carboidrati?
Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.
Carlo
5 km 22'59'' (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'34'
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da ellepi »

Secondo me è un concatenarsi di cause.
Hai fatto un lungo a ritmo gara abbastanza ravvicinato, sei partito (in gara) troppo forte ed hai cenato in maniera "scandalosa" (70gr di pasta e basta non rappresentano la cena neanche di chi segue diete ferree per calare di peso).
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
Carlo69
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 ott 2015, 8:25

Re: Analisi Mezza e prospettive di allenamento

Messaggio da Carlo69 »

Grazie Ellepi,
mi hai confermato l'idea che mi ero fatto.
Per la cena "grama" non è stata voluta, non avevo proprio fame; era già da qualche giorno che ero troppo nervoso, l'ansia della prima volta, che dire probabilmente se avessi consumato un pasto per cena più abbondante avrei resistito qualche km. in più.

Grazie ancora
5 km 22'59'' (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'34'
10 km 46'08" (31/01/16 - La corsa di Miguel) 4'36''
Mezza Maratona 1h46'08'' (21/05/16 - Mezza maratona di Empoli)
Maratona 3h e 47' (28/10/2018 - Maratona di Ascoli Piceno)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”