[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Garmin Forerunner 235

Messaggio da shaitan »

Chissà o forse appena avuto un sensore proprio l'hanno buttato sul mercato per evitare di continuare a mangiarsi metà guadagni del 225...
In entrambe le ipotesi il cliente non fa una bella fine. In un caso il vecchio possessore del 225 nell'altro chi compra il 235 ;)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
lenzuolo

Re: Garmin Forerunner 235

Messaggio da lenzuolo »

suppongo di si, forse si sono resi conto che il sensore MIO non è adatto al prodotto Garmin e sono stati costretti a cambiare; comunque chi ha acquistato il 225 ha ragione ad essere un po' :ncomment:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Garmin Forerunner 235

Messaggio da enjoyash »

ci credo poco, un prodotto del genere va pensato, progettato, approvato e industrializzato, non ci credo che in 4-6 mesi facciano tutto...i due progetti 225 e 235 sono stati paralleli per un bel po', il 225 è andato più avanti perchè il sensore mio era già pronto, ma il 235 era già nei progetti sicuramente prima che uscisse il 225.
Immagine
lenzuolo

Re: Garmin Forerunner 235

Messaggio da lenzuolo »

era quello che volevo dire, forse però nelle intenzioni l'uscita del 235 non doveva essere così ravvicinata a quella del 225. Io non so come funzioni il 225 (parlo di rilevatore cardio) ma non trovo altra giustificazione .
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da MadSeason »

Seguo anche qui, come già detto nel 3d del 225, sono curioso di sentire le prime impressioni sul 235.

Il sensore MIO del 225 è già rodatissimo perché usato anche sui TomTom. Di questo nuovo non si sa nulla.
Anche per il software, il 225 aveva un'evoluzione di quello del 220, qui siamo di fronte a qualcosa di scritto da zero.

Il prezzo di uscita potrebbe essere sui 290€, forse chi ha preso il 225 può fare un upgrade al nuovo modello con una piccola aggiunta.
Potrei fare questo upgrade ma prima voglio assolutamente sentire dei giudizi, perché qui c'è tanta carne al fuoco in fatto di novità (e conoscendo Garmin, spesso si traduce in immaturità del prodotto)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da CarloR »

Si sa niente del chip gps?
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Pablo70 »

Ciao ragazzi,
avendo aperto il thread è giusto che abbia informazioni più dettagliate sul prodotto per quanto possibile, non lavoro per Garmin preciso ma sono attento a nuove tecnologie ( forse perchè corro piano e non so dove attaccarmi più :smoked: :smoked: )

Enjoyash ha colpito sicuramente nel segno, hanno mandato in avanscoperta un punto zero di un progetto cosi come un sistema operativo Windows e poi invece di fare un punto uno hanno lanciato un nuovo modello.
Scelta sicuramente poco popolare e se qualcuno è ingastrito ha tutte le ragioni del mondo, sono scelte commerciali che lasciano l'amaro in bocca al consumatore con il rischio e pericolo che poi uno cambi azienda, si trovi poi meglio e Garmin non lo consideri mai più facendo poi pubblicità contraria per la stessa ed a favore del nuovo brand acquisito.
Personalmente non vedo l'ora risulti disponibile, vengo dal 610 che peraltro venderò non perchè non ne sia contento ma perchè ci sono impostazioni nuove che ritengo importanti:
il cardio a luce pulsata per esempio, ora utilizzavo il WTEK Hs2 ma ogni tanto perdeva il battito, il calcolo della V02 max, la proiezione gara, e un nuovo giochino :mrgreen: :mrgreen: ecc....

@CarloR, purtroppo non Sirfstar, però utilizza due sensori, il gps più un glonass di cui però non ho info da postare.

Rispondo a MadSeason sull'immaturità di Garmin dove posso essere d'accordo sul 630, prodotto fin troppo pieno di info che l'utente medio non userà se non poche volte e per giunta senza cardio control, questo è un prodotto immaturo.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
stegeta
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 9 ott 2015, 16:29

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da stegeta »

Ciao ragazzi,
sono un possessore del 225 molto deluso dal comportamento di Garmin.
Dopo 4 mesi dall'uscita del prodotto mi trovo già con un modello obsoleto, tra l'alto acquistato a metà settembre...
La sensazione è quella di essere stati usati come tester sia a livello di utilizzo che a livello commerciale per vedere se l'integrazione di un lettore ottico
avrebbe portato delle vendite...

Sono consapevole di essere una goccia nell'oceano, ma ieri ho scritto alla Garmin esprimendo il mio disappunto e augurandomi che abbiano previsto
ai possessori del 225 che volessero passare al 235 un ritiro con supervalutazione dell'usato.
Se così non fosse non acquisterò o consiglierò più prodotti Garmin.

Per ora nessuna risposta, e non credo arriverà, ma se magari fossimo in tanti qualcuno potrebbe porsi delle domande...

il prossimo canale che utilizzerò per esprimere questo concetto sarà la loro pagina di FB.
Ultima modifica di stegeta il 24 ott 2015, 7:48, modificato 1 volta in totale.
05K: 20:09
10k: 44:40
HM: 01:42:48
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7368
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Scut »

Ecco il comunicato ufficiale

Forerunner 235 prevede la ricezione di smart notification grazie alle quali si possono visualizzare notifiche di chiamate, sms ed e-mail. Tramite avvisi sonori, l’atleta è tenuto al corrente sull’andamento della propria corsa e quindi motivato a mantenere il ritmo preimpostato. Dal design semplice e discreto, può essere indossato ogni giorno, funzionando anche come fitness band. Garmin Forerunner 235 è compatibile con la nuova piattaforma Connect IQ[emoji769] tramite la quale può essere personalizzato con campi dati, applicazioni e widget, rendendolo ancora più funzionale alle esigenze degli sportivi.

«Oggi la nostra linea di sportwatch per il running si allarga con nuovi modelli che introducono una nostra tecnologia proprietaria, Garmin Elevate, che permette la misurazione del battito cardiaco al polso. - ha dichiarato Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia – In questo modo Forerunner 235 permette di avere sempre sotto controllo l’andamento di un allenamento o di una gara, in modo semplice, intuitivo ma allo stesso tempo altamente tecnologico».

Correre con il cuore
Questo nuovo dispositivo fornisce dati importanti per il runner moderno: oltre a distanza, velocità, passo e frequenza cardiaca, Garmin Forerunner 235 è in grado di stimare il massimo consumo di ossigeno (VO2max): un dato importante attraverso il quale lo strumento fornisce una previsione del tempo finale di una competizione, ma soprattutto è utile per identificare i giusti tempi di recupero tra un allenamento e l’altro. Il display touchscreen a colori mostra i dati registrati in modo chiaro e intuitivo, così da garantire all’atleta la concentrazione necessaria per raggiungere il suo obiettivo.

Sempre connessi
Gli atleti che indossano Forerunner 235 possono rimanere in contatto con amici e familiari anche durante l’allenamento, oltre che nel resto della giornata: grazie alla ricezione di smart notification è possibile ricevere dal proprio cellulare avvisi di messaggi quali e-mail, SMS, chiamate in arrivo e notifiche di calendario, in modo da avere tutto sotto controllo per essere sempre connessi. Per chi ama correre con la musica, è possibile gestire in modalità wireless la sequenza dei propri brani preferiti, senza dover estrarre lo smartphone dalle tasche. Infine, tramite la piattaforma software Garmin Connect IQ[emoji769] lo sportwatch può essere personalizzato con applicazioni, widget, schermi e nuovi campi dati, così da renderlo più funzionale alle proprie esigenze.

Forerunner 235 è in grado di scaricare, tramite Wi-Fi[emoji768], i dati rilevati direttamente e in modo automatico su Garmin Connect[emoji769] attraverso il proprio smartphone e l’applicazione Garmin Connect Mobile. Qui si potranno analizzare i dati e l’andamento dei propri risultati, oltre che condividerli attraverso i più famosi social network.

Da non dimenticare infine che Forerunner 235 funziona anche come vera e propria fitness band: indossato durante il giorno, consente di monitorare in ogni momento il numero dei passi fatti, la distanza percorsa e il consumo calorico. Grazie ad una barra motivazionale e a un segnale di vibrazione, invita a camminare per un paio di minuti quando si rimane inattivi per troppo tempo. Indossato durante la notte invece, monitora la qualità del sonno.

Forerunner 235 ha un’autonomia fino a 11 ore in modalità GPS, e fino a 9 giorni nella semplice modalità orologio con funzioni fitness e smart notification. E’ inoltre impermeabile fino a 50 metri. Il suo design minimale ed elegante lo rende adatto a essere indossato tutto il giorno, non solo durante allenamenti o competizioni.

Forerunner 235 è disponibile nelle varianti colore nero/grigio, nero/rosso e celeste/nero.

Garmin Forerunner 235 sarà disponibile nei migliori punti vendita a partire da novembre 2015, ad un prezzo suggerito al pubblico di 349,00 Euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da enjoyash »

Azz 349€...di sto passo i top di gamma arriveranno a 600!!
Immagine

Torna a “Garmin”