[Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
mi piacerrebbe tornare in casa garmin ma vedo che, invece di sistemare le funzioni basilari in un gps, preferiscono farcirlo sempre di più di roba perdendo il focus su quello che un gps dovrebbe fare.... pure quel garminiano di dcrainmaker si è reso conto di questo andazzo e lo ha ribadito nell'hands-on... aspettiamo il fenix 4...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:28
- Località: Treviso Breganze
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
@gianky73: stesso mio pensiero... In Garmin pensano talmente al futuro che si dimenticano una cosa basilare,i loro prodotti infatti li usiamo qui, nel presente (per quanto mi riguarda, al passato)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
- Località: Capodistria
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Appena letta la notizia del nuovo Fenix 3 HR m'e' partito il GAS. Poi ho cominciato a leggere e via via il hype si e' affievolito.
Quoto entrambi i messaggi qui sopra ed aggiungo: bene il discorso dell'hr integrato con tutto il monitoraggio che si porta appresso (quelli integrati nel garmin vivosmart HR che seguono il battito tutto il giorno, le rampe di scale fatte e un'analisi piu' attenta del sonno) ma volendo disporre delle dinamiche di corsa avanzate (che in gran parte fanno la differenza rispetto alla concorrenza) bisogna comunque indossare la fascia cardio.
Allora la figata della lettura cardio sul polso perde un pochino di mordente, per l'utilizzo running... Il discorso della batteria piu' piccola mi interessa poco, infatti ho sempre giudicato eccellente la durata della batteria del Fenix 3.
Pero' mi viene da pensare che per le dinamiche di corsa basterebbe prevedere l'attivazione del sensore esterno HRM RUN e quello nuovo che non ricordo come si chiama, anche senza indossarlo. In questo modo rileverebbe le dinamiche di corsa anche se fissato da qualche parte addosso o in una tasca apposita, per evitare che venga sballottato troppo.
Potrei cedere alla tentazione di ritornare a Garmin per tutta la massa di dati in piu' che offre ma dopo aver provato altro mi sono accorto di preferire (per il momento) un approccio diverso. Una filosofia che vuole sciogliere le redini dalla tecnologia che se da una parte offre spunti e riferimenti, dall'altra diventa invadente e ci fa dipendere dallo "storico" dei dati 24 ore su 24.
Riguardo alla precisione invece non ho mai preteso grandissime prestazioni dai miei orologi gps, ne conosco la limitazione. E poi per me e' piu' importante la rilevazione del passo, della frequenza cardiaca e della cadenza; e questi (compreso il passo) non dipendono dalla rilevazione GPS. Eppure da quando uso "altro" ho potuto notare delle discrepanze anche imbarazzanti nella precisione delle tracce GPS ed anche nei profili altimetrici che si avvicinano molto di piu' a quanto riportato sulle mappe.
In sostanza ben venga il continuo aggiornamento del Fenix 3 e l'implementazione del sensore HR. Ma personalmente ho preferito accantonare il continuo correre dietro agli aggiornamenti (con tutto quello che comportano, problemi compresi), la supervisione di mille e piu' parametri... Non analizzo, provo, riporto e spulcio continuamente le novita'; imposto l'attivita' di corsa, trail, bici, trekking o quello che voglio fare e parto, sicuro dell'affidabilita' dello strumento che ho al polso.
Quoto entrambi i messaggi qui sopra ed aggiungo: bene il discorso dell'hr integrato con tutto il monitoraggio che si porta appresso (quelli integrati nel garmin vivosmart HR che seguono il battito tutto il giorno, le rampe di scale fatte e un'analisi piu' attenta del sonno) ma volendo disporre delle dinamiche di corsa avanzate (che in gran parte fanno la differenza rispetto alla concorrenza) bisogna comunque indossare la fascia cardio.
Allora la figata della lettura cardio sul polso perde un pochino di mordente, per l'utilizzo running... Il discorso della batteria piu' piccola mi interessa poco, infatti ho sempre giudicato eccellente la durata della batteria del Fenix 3.
Pero' mi viene da pensare che per le dinamiche di corsa basterebbe prevedere l'attivazione del sensore esterno HRM RUN e quello nuovo che non ricordo come si chiama, anche senza indossarlo. In questo modo rileverebbe le dinamiche di corsa anche se fissato da qualche parte addosso o in una tasca apposita, per evitare che venga sballottato troppo.
Potrei cedere alla tentazione di ritornare a Garmin per tutta la massa di dati in piu' che offre ma dopo aver provato altro mi sono accorto di preferire (per il momento) un approccio diverso. Una filosofia che vuole sciogliere le redini dalla tecnologia che se da una parte offre spunti e riferimenti, dall'altra diventa invadente e ci fa dipendere dallo "storico" dei dati 24 ore su 24.
Riguardo alla precisione invece non ho mai preteso grandissime prestazioni dai miei orologi gps, ne conosco la limitazione. E poi per me e' piu' importante la rilevazione del passo, della frequenza cardiaca e della cadenza; e questi (compreso il passo) non dipendono dalla rilevazione GPS. Eppure da quando uso "altro" ho potuto notare delle discrepanze anche imbarazzanti nella precisione delle tracce GPS ed anche nei profili altimetrici che si avvicinano molto di piu' a quanto riportato sulle mappe.
In sostanza ben venga il continuo aggiornamento del Fenix 3 e l'implementazione del sensore HR. Ma personalmente ho preferito accantonare il continuo correre dietro agli aggiornamenti (con tutto quello che comportano, problemi compresi), la supervisione di mille e piu' parametri... Non analizzo, provo, riporto e spulcio continuamente le novita'; imposto l'attivita' di corsa, trail, bici, trekking o quello che voglio fare e parto, sicuro dell'affidabilita' dello strumento che ho al polso.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Ho finalmente avuto un po' di tempo per leggere con calma tutto quello che riguarda l'aggiornamento dell'F3.
Come per Damiano, l'hype è andato in calo.
Sinceramente speravo che il "core" venisse reso robusto ed affidabile.. invece..
Mi chiedo.. vuoi che NESSUNO alla garmin abbia pensato di mettere HR e chip dinamiche di corsa in un polsino morbido da tenere a contatto con la pelle? Così l'F3 lo si terrebbe dove si vuole (d'inverno lo si può tenere fuori, e non sotto la manica, scomodo e coperto..) e nell'altro braccio avverrebbe la rilevazione dei parametri. (come una comune fitnessband!!!!!!!!)
In sostanza: sono costretto a rimandare ancora l'acquisto. Questo non mi convince ancora: tantovale tenere duro con il mio 610 (e batteria portatile per i trail
)
Come per Damiano, l'hype è andato in calo.
Sinceramente speravo che il "core" venisse reso robusto ed affidabile.. invece..

Mi chiedo.. vuoi che NESSUNO alla garmin abbia pensato di mettere HR e chip dinamiche di corsa in un polsino morbido da tenere a contatto con la pelle? Così l'F3 lo si terrebbe dove si vuole (d'inverno lo si può tenere fuori, e non sotto la manica, scomodo e coperto..) e nell'altro braccio avverrebbe la rilevazione dei parametri. (come una comune fitnessband!!!!!!!!)
In sostanza: sono costretto a rimandare ancora l'acquisto. Questo non mi convince ancora: tantovale tenere duro con il mio 610 (e batteria portatile per i trail

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
- Località: Parma
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Quoto tutto, dalla prima all'ultima parola. Sinceramente, questa continua aggiunta di funzioni la trovo un po' senza senso e figlia solo del marketing. In tutta sincerità, preferirei un buon GPS che funzioni bene e che abbia le funzioni strettamente necessarie, piuttosto che una pletora di funzioni non funzionanti al meglio.Damiano75 ha scritto:Appena letta la notizia del nuovo Fenix 3 HR m'e' partito il GAS. Poi ho cominciato a leggere e via via il hype si e' affievolito.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)
Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro
10K 39'37"
21K 1h28'09"
2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 4 feb 2013, 8:34
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Beh ragazzi, nessuno vi obbliga eh! Un buon gps da 100€ lo trovate quando volete, qui parliamo di un prodotto completo a 360 gradi che copre tutti i campi, dal running allo sci alpinismo al nuoto in piscina, passando per le funzionalità Smart e con il plus del rilevatore cardio h24. Il tutto incastonato in un oggetto che si porta tranquillamente anche in giacca e cravatta. Direi che non c'è paragone... le funzionalità aggiuntive (già nel fenix 3 standard) ci sono e sono valide, ma se uno sa che lo userà solo per correre per dire, allora certamente farà meglio ad orientarsi su altro e risparmiare (tanti) eurini.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
ma infatti io sto ben lontano da garmin... il fatto e' che garmin "dovrebbe" sfornare orologi che soddisfino in primis le esigenze di uno sportivo, non dei pseduo smartwatch che fanno di tutto e di piu' male.... anche perche' se pensa di vedersela con iwatch o android wear ha perso in partenza...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 4 feb 2013, 8:34
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Al solito, dipende. Garmin fa soprattutto puri orologi sportivi, e anche orologi più complicati come fenix o epix (oltre a tante altre cose). Il paragone con smartwatch tipo iwatch poi comunque non regge, a maggior ragione se consideriamo le esigenze di uno sportivo: mancanza gps, batteria che non dura niente, dipendenza dal telefono....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
regge eccome... esistono smartwatch con gps che funzionano molto bene... in ogni caso i problemi del fenix 3 (e di garmin in generale) sono risaputi, ad ognuno la scelta di rischiare o meno...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 4 feb 2013, 8:34
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 3 HR
Ognuno è liberissimo di fare le proprie considerazioni, ci mancherebbe. Io parlo comunque da possessore super soddisfatto di fenix 3 sapphire fin da aprile '15
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk