
tutto funziona? Ora provo con dei drive generici per la scheda audio e video e vedo se cambia qualcosa
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Non mi risulta...Dino65 ha scritto:non ho idea se si usino ancora settori riservati nell'HD per un qualche dispositivo (come conoscenze sono rimasto alla metà degli anni 90).
A questo punto potrebbe essere proprio un problema di conflitto software: in modalità provvisoria non carica i driver e in Ubuntu non sono installati di default!Resta il problema di fondo: é possibile che ci sia un problema hardware se in modalità provvisoria ( e con Ubuntu)
tutto funziona? Ora provo con dei drive generici per la scheda audio e video e vedo se cambia qualcosa
Ultimamente ho inserito un mouse HID e un HD esterno per conservare il backup
A questo punto potrebbe essere proprio un problema di conflitto software: in modalità provvisoria non carica i driver e in Ubuntu non sono installati di default!
Hai per caso aggiunto qualche scheda / device / disposito interno o esterno ultimamente?
La recovery é su una partizione dell'HD, che sia originale la sa solo l'OEM che l'ha messa ,certamente è customizzata(Acer). Una cosa che adesso mi è chiara è che non può aver fatto una formattazione totale,BananaJoe ha scritto:Quando un computer non funziona nemmeno dopo il
ripristino del sistema operativo (originale, vero?) secondo me è una gara persa, nel senso che forse ti conviene cambiarlo. In modalità provvisoria il pc carica solo driver e servizi essenziali all'accensione, per questa ragione il solo fatto di funzionare non è indicativo di un corretto funzionamento.
Niente DVD, ne CD-ROM, vado avanti con hd esterni che sono decisamente più pratici quando serve ma il resto è in cloud.BananaJoe ha scritto:Mi è venuto in mente che tempo fa succedeva una cosa analoga ad un cliente ed il problema era dovuto al lettore dvd (il sistema si bloccava completamente in fase di avvio). Dato che è una prova che puoi fare con poco, prova a lasciare collegato solo il disco di sistema ( magari rimuovi anche eventuali schede aggiuntive interne). Se anche così dovesse bloccarsi, dato che la ram l'hai già testata, rimangono solo scheda madre e cpu....
Windows update lascialo attivo!!!!