In genere, un quarto d' ora dopo la colazione con latte, pane e miele / marmellata e yoghurt con noci e pistacchi mi posso anche fare anche 2000m D+ senza problemi ( non andro' come un treno, ma non sto male neanche d' inverno ).
Se devo fare una discesa tecnica, meglio che sto leggero. Ogni tanto qualcosa viene su. Niente di preoccupante, ma non è il massimo rimandare giu' mentre si scende a balla.
Molto soggettivo il discorso. Io dopo pranzo me lo scordo di correre. Indipendentemente da quello che ho mangiato, se non ho finito la digestione sto male. Invece se faccio una colazione leggera, posso andare a correre dopo un oretta. In tutti e due i casi, non posso partire subito, oltre a sentirmi "pesante", patisco fisicamente.
Assolutamente prima di correre io almeno devo svuotarmi l intestino..Non riempirlo. DI solito mangio sì, ma perchè questo assieme al caffè Mi stimola la defecazione quindi quando corro sono pulito dentro e leggero fuori.