Dolore tibia anteriore
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 8 apr 2016, 11:06
Re: Dolore tibia anteriore
Ops, non avevo visto che avevi già fatto il test dell'appoggio.
Ma hai fatto un test statico o qualcuno ti ha guardato correre ?
Ma hai fatto un test statico o qualcuno ti ha guardato correre ?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Dolore tibia anteriore
il nuoto, purtroppo, ha fatto danni anche a me, ed è ovvio perchè nel nuoto tutta la parte di caviglia, polpaccio non serve praticamente a niente se non nella spinta al muretto a inizio vasca, nella corsa invece è la parte che subisce più traumi di tutti, quindi per chi ha fatto tanti anni di nuoto deve rinforzare tantissimo tutti quei muscoli e quelle articolazioni
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 mar 2016, 22:37
Re: Dolore tibia anteriore
Ciao ragazzi, grazie mille per il vostro contributo...
Ieri sera sono stato a fare la visita da un fisioterapista che segue anche associazioni sportive, dalla prima visita a suo avviso non si tratta di periostite tibiale ma di una specie di contrattura tra il soleo ed il tibiale; la causa sembra essere stata il sovraccarico ed in ogni caso mi ha segnato un accertamento baropodometrico in movimento per individuare eventuali altre cause.
Intanto vuole trattarla con Tecar(5 sedute) che inizierò Venerdì...Ovviamente mi ha consigliato di stare fermo fino alla conclusione della Tecar, presumibilmente fine della settimana prossima.
Speriamo bene, al solito vi aggiornerò riguardo l'esito sperando sia utile.
Buona giornata a tutti
Ieri sera sono stato a fare la visita da un fisioterapista che segue anche associazioni sportive, dalla prima visita a suo avviso non si tratta di periostite tibiale ma di una specie di contrattura tra il soleo ed il tibiale; la causa sembra essere stata il sovraccarico ed in ogni caso mi ha segnato un accertamento baropodometrico in movimento per individuare eventuali altre cause.
Intanto vuole trattarla con Tecar(5 sedute) che inizierò Venerdì...Ovviamente mi ha consigliato di stare fermo fino alla conclusione della Tecar, presumibilmente fine della settimana prossima.
Speriamo bene, al solito vi aggiornerò riguardo l'esito sperando sia utile.
Buona giornata a tutti
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 8 apr 2016, 11:06
Re: Dolore tibia anteriore
Grazie, siamo nella stessa barca.
Anche a me il fisioterapista ha detto di avere la stessa cosa; infatti mi ha consigliato di aggiungere alla mia routine di stretching pre e post allenamento l'allungamento del soleo.
Io dopo circa 20 gg di stop dalla fase più acuta dell'infiammazione - subito dopo aver corso la mia prima mezza - sto riprovando a riprendere con delle scarpe A4. Oggi avrei la seconda uscita da 6 km ad andatura blanda.
Non sono molto fiducioso dopo tutte le ricadute, cmq cerco di non abbattermi, vedremo ...
Altro piccolo suggerimento relativo al nostro infortunio che serve per entrambi: dovremo sempre evitare di correre sull'avampiede ma prediligere l'appoggio tallone-avampiede e tenere una postura quanto più eretta possibile, senza inclinare il busto in avanti
In bocca a lupo anche a te,
ci aggiorniamo
Anche a me il fisioterapista ha detto di avere la stessa cosa; infatti mi ha consigliato di aggiungere alla mia routine di stretching pre e post allenamento l'allungamento del soleo.
Io dopo circa 20 gg di stop dalla fase più acuta dell'infiammazione - subito dopo aver corso la mia prima mezza - sto riprovando a riprendere con delle scarpe A4. Oggi avrei la seconda uscita da 6 km ad andatura blanda.
Non sono molto fiducioso dopo tutte le ricadute, cmq cerco di non abbattermi, vedremo ...
Altro piccolo suggerimento relativo al nostro infortunio che serve per entrambi: dovremo sempre evitare di correre sull'avampiede ma prediligere l'appoggio tallone-avampiede e tenere una postura quanto più eretta possibile, senza inclinare il busto in avanti
In bocca a lupo anche a te,
ci aggiorniamo
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 8 apr 2016, 11:06
Re: Dolore tibia anteriore
Come temevo anche con le scarpe nuove purtroppo il dolore non è scomparso, anzi già alla seconda uscita da 30 min è moderato.
Non so più che fare, le ho provate tutte... sto pensando di abbandonare completamente
Non so più che fare, le ho provate tutte... sto pensando di abbandonare completamente
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 8 apr 2016, 11:06
Re: Dolore tibia anteriore
Dopo due mesi di stop completo dalla corsa in cui sono ritornato al nuoto per non aggravare la situazione non sono ancora guarito.
Non ho più il dolore acuto che si verificava con la corsa, ma anche praticando soltanto nuoto ho una sensazione di fastidio che non scompare praticamente mai.
Ho ripetuto la risonanza, questa volta in ospedale, è stata riscontrata infiammazione dell'osso con presenza di edema all'interno compatibile con sindrome da stress mediale tibiale.
non ne posso più](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Non ho più il dolore acuto che si verificava con la corsa, ma anche praticando soltanto nuoto ho una sensazione di fastidio che non scompare praticamente mai.
Ho ripetuto la risonanza, questa volta in ospedale, è stata riscontrata infiammazione dell'osso con presenza di edema all'interno compatibile con sindrome da stress mediale tibiale.
non ne posso più
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: Dolore tibia anteriore
Ciao a tutti, anch'io soffro di questo dolore, localizzato all'incirca a 5 dita sotto il ginocchio, lungo la tibia lato interno. Questo solo alla gamba sinistra. La cosa strana è che questo dolore non mi viene tanto mentre corro, quanti nei giorni successivi, mentre cammino nel momento in cui alzo il piede da terra, non tanto quando ci appoggio il peso. Se prendo un antinfiammatorio sparisce senza problemi, per tornare però una volta finito l'effetto del farmaco. Non so come risolvere il tutto...
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4434
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Dolore tibia anteriore
Premessa: andare da un doc specializzato è sempre la cosa più consigliabile
Nel caso il problema sia (potrebbe essere qualcos'altro) periostite tibiale (infiammazione del rivestimento dell'osso), si risolve con quello che gli anglofoni sintetizzano con l'acronimo RICE: rest, ice, compression, elevation. Devi stare a riposo (questa è la cosa più importante, su cui non ci sono divergenze d'opinione); se possibile tenendo la gamba sopraelevata; applicazioni locali di ghiaccio possono aiutare nella fase acuta iniziale a lenire il dolore e forse un po' a contenere l'infiammazione; infine compressione della zona dolente, con pressione digitale, per aumentare l'irrorazione sanguigna locale e conseguentemente velocizzare il (lento, ahimè) recupero. In pratica devi avere molta pazienza e non correrci sopra, a casa puoi farti massaggi e pressioni profonde (devi sentire fastidio/doloretto) tenendo il piede appoggiato in alto da qualche parte, lo schienale del divano per es; sul ghiaccio lascierei perdere essendo ormai passata la fase acuta. MyTwoCents

Nel caso il problema sia (potrebbe essere qualcos'altro) periostite tibiale (infiammazione del rivestimento dell'osso), si risolve con quello che gli anglofoni sintetizzano con l'acronimo RICE: rest, ice, compression, elevation. Devi stare a riposo (questa è la cosa più importante, su cui non ci sono divergenze d'opinione); se possibile tenendo la gamba sopraelevata; applicazioni locali di ghiaccio possono aiutare nella fase acuta iniziale a lenire il dolore e forse un po' a contenere l'infiammazione; infine compressione della zona dolente, con pressione digitale, per aumentare l'irrorazione sanguigna locale e conseguentemente velocizzare il (lento, ahimè) recupero. In pratica devi avere molta pazienza e non correrci sopra, a casa puoi farti massaggi e pressioni profonde (devi sentire fastidio/doloretto) tenendo il piede appoggiato in alto da qualche parte, lo schienale del divano per es; sul ghiaccio lascierei perdere essendo ormai passata la fase acuta. MyTwoCents

42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------