Anche io sono dentro a problematiche di questo tipo. Nel mio caso non è interessato il tibiale anteriore (per cui presumo stiamo parlando dello stinco parte alta esterna?) ma la parte laterale interna della tibia. Più o meno dolente tutta la zona che va da 1/3 ai 2/3 della tibia partendo dalla caviglia lato interno.
Io ho consultato diversi ortopedici, ma non hanno capito assolutamente nulla e mi hanno fatto fare decine di accertamenti. Per cui secondo me lo specialista che ti può aiutare è un ortopedico sportivo o un buon fisioterapista esperto di acciacchi connessi al running.
Se non sei in sovrappeso, la prima cosa che viene richiesta di verificare è il tipo di scarpa in relazione al tuo appoggio. Le scarpe che hai preso sono per un appoggio neutro. Anche se mi sembra strano che dopo 1 mese di stop alla prima uscita la scarpa, che peraltro è una A3, massimo ammortizzamento ti abbia potuto creare una infiammazione tale da farti zoppicare.
Cosa che ci accomuna anche io vengo dal nuoto. Comincio a temere che la nostra struttura che si è forgiata in acqua non tollera bene i traumi ripetuti della corsa
Cmq non ci arrendiamo, speriamo di risolvere dai