
allenamento tra una HM e l'altra
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: allenamento tra una HM e l'altra
quindi mork un consiglio? 

-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Certo che CLS a 4'55'' vuol dire che alla peggio la VR è 4'20'', quindi la mezza già oggi dovresti farla a 1h35'. Dovremmo avere gli stessi tempi più o meno.
Io proverei un bel 10Km tirato e vedi come va, da li ti ricalcoli i ritmi
Io proverei un bel 10Km tirato e vedi come va, da li ti ricalcoli i ritmi

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: allenamento tra una HM e l'altra
[quote="Kitt"]
chiariamo: CLS a 5'10" solo gli ultimi 2km a 4'55"
bene Kitt consiglia il 10k sparato (quindi spannometricamente < 47')
(e siamo a tre pareri diversi
)
chiariamo: CLS a 5'10" solo gli ultimi 2km a 4'55"

bene Kitt consiglia il 10k sparato (quindi spannometricamente < 47')

(e siamo a tre pareri diversi

Ultima modifica di franchino il 14 apr 2016, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Se ne era parlato nel forum, anche con Doriano.
Tra due mezze attaccate conviene puntare su medi tirati per trovare un ritmo più veloce, per quello dicevo all'inizio un bel 15Km tirato. Certo senza massacrarsi
Un 10 lo dicevo per valutare la tua VR, qui avevo capito che avevi fatto 10 di CLS a 4'55'' di media...se era cosi mi sarei tolto subito il dubbio al tuo posto.
Adesso la VR a quanto l'hai impostata negli allenamenti?
Tra due mezze attaccate conviene puntare su medi tirati per trovare un ritmo più veloce, per quello dicevo all'inizio un bel 15Km tirato. Certo senza massacrarsi

Un 10 lo dicevo per valutare la tua VR, qui avevo capito che avevi fatto 10 di CLS a 4'55'' di media...se era cosi mi sarei tolto subito il dubbio al tuo posto.
Adesso la VR a quanto l'hai impostata negli allenamenti?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Tre settimane tra due mezze.
La prima metà settimana devi recuperare la prima mezza, l'ultima settimana devi scaricare.
Restano due settimane di allenamento, con due domeniche a disposizione.
La CL la userei solo come per recupero di allenamenti più duri, e priviligerei dei progressivi o medi.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTE utilizzando Tapatalk
La prima metà settimana devi recuperare la prima mezza, l'ultima settimana devi scaricare.
Restano due settimane di allenamento, con due domeniche a disposizione.
La CL la userei solo come per recupero di allenamenti più duri, e priviligerei dei progressivi o medi.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTE utilizzando Tapatalk
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: allenamento tra una HM e l'altra
se la VR è calcolata su un (pseudo) test sui 10k, allora ti dico 4'39"Kitt ha scritto: Adesso la VR a quanto l'hai impostata negli allenamenti?

-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Ok, ci sta con i tempi e con un ritmo mezza sui 4'50'' - 4''55'', vai di medi e progressivi come dice anche mork.
...secondo me puoi togliere qualcosa sicuramente sul tempo di Savona. Poi non so come sia la mezza di Genova
...secondo me puoi togliere qualcosa sicuramente sul tempo di Savona. Poi non so come sia la mezza di Genova

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Genova è decisamente più nervosa di Savona, ma, a livello di percorso, per un buon 60%, lo conosco e l'ho già fatto 

-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: allenamento tra una HM e l'altra
Questo argomento interessa anche a me. Sostanzialmente si ha una settimana e mezza per far qualcosa prima di scaricare nuovamente. Quindi il succo è niente ripetute,cercando di fare 2/3 tra medi e progressivi (le cl sono sottintese). Minchia,la vedo dura,soprattutto se si fanno medi decentemente lunghi e tirati
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
- Località: Genova
Re: allenamento tra una HM e l'altra
per darti un'idea: 12km @4'45" ecco (che riprovo venerdì) 
