Credo che si possa essere più o meno fortunati con il problema degli infortuni perché come attesta la sezione specifica di RF, ce ne sono centinaia e possono rendere la vita del runner veramente un calvario.
Credo che la prima cosa utile da dire é che qualcuno è purtroppo molto fragile muscolarmente e si rompe facilmente.
Uno strappo non è una lesione che si recupera facilmente: secondo me non bastano 15 gg.
Poi perché un muscolo si dovrebbe strappare?
Bisogna capire perché si sia verificato lo strappo altrimenti sei dopo la guarigione punto e a capo.
(Per Toni58)
Una meniscopatia invece direi che forse è una situazione pregressa : magari hai fatto calcio o sci e avevi un trauma precedente. Vedi un po' tu cosa fare (per Zolla). Forse la bici è meglio (o il nuoto)
Per Sarbyn: da zero a 3 uscite è un po' tanto. Vedi che il carico di lavoro non sia eccessivo. Se corri meno di 1 ora, lascia perdere e passa a 2 uscite con chilometraggio progressivo
Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24 giu 2016, 10:24
- Località: Legnano
Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
Rieccomi, redivivo dopo qualche mese 
Alla fine ho seguito i vostri consigli e mi son fermato qualche settimana, per poi ripartire poco alla volta, senza esagerare, con 2-3 uscite a settimana aumentando gradino dopo gradino distanza e velocità.
Non ho più avuto grossi problemi e continuo a macinare km, poco alla volta, a passo lumaca. Ma li faccio senza caviglie gonfie o dolori vari.
E a me per ora basta questo

Alla fine ho seguito i vostri consigli e mi son fermato qualche settimana, per poi ripartire poco alla volta, senza esagerare, con 2-3 uscite a settimana aumentando gradino dopo gradino distanza e velocità.
Non ho più avuto grossi problemi e continuo a macinare km, poco alla volta, a passo lumaca. Ma li faccio senza caviglie gonfie o dolori vari.
E a me per ora basta questo

-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 7 lug 2016, 11:56
Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
Salve a tutti, sono un ragazzo di 28 anni e fino a un paio di mesi fa facevo 2/3 uscite settimanali correndo per 30 minuti in mezzo a 10 minuti di camminata veloce all'inizio e alla fine... oggi dopo appunto 2 mesi di inattività per vari motivi avevo deciso di riprendere a correre ma dopo circa 15 minuti è comparso un dolore abbastanza persistente nella parte interna dl ginocchio e sono stato costretto a fermarmi... questo mi era già capitato in passato (ma con dolore meno intenso e più nella parte sopra il ginocchio) ma con qual che giorno di riposo era passato. Ora vorrei capire quale può essere il problema? Può essere una cosa seria da non sottovalutare? Devo dire che ho avuto l'incauta idea di correre con scarpe da calcetto (perché quelle da running ormai capivo che erano usurate).
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 7 lug 2016, 11:56
Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
dovrei farmi visitare da un ortopedico? o chi altro?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5436
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?
Inizia a correre con le scarpe adatte...
Sei in sovrappeso?
Sei in sovrappeso?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]