Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
toni58
Mezzofondista
Messaggi: 64
Iscritto il: 5 lug 2013, 10:34

Infortunio da principiante...cosa fare??

Messaggio da toni58 »

Ciao ragazzi,
premetto che sono andato da un dottore ma oltre a dirmi "stai fermo un paio di settimane, e intnato vieni qui a fare la tekar a botte da 40 euro a seduta :twisted: :twisted: " e quindi non avendo a disposizione un capitale sono qui a chiedere a voi....
In pratica mi sono allenato per circa due mesi (marzo e aprile) in maniera abbastanza seria, soprattutto aprile, con tre uscite a steeimana, a marzo le tre uscite erano quasi sempre di 10k senza particolare variazione di ritmo, insomma correvo e basta, poi ad aprile ho voluto provare le tanto odiate ripetute e il Fartlek (martedi Fartlek, giovedi ripetute 5*400 e domenica il lungo di circa 13k) la prima settimana tutto ok, ma la seconda volta che ho provato le ripetute ecco che capita l'infortunio.... Probabilmente, con il senno di poi comincirare da freddo dopo neanche 1k di riscaldamento non è stato tanto saggio ](*,) cmq alla seconda ripetuta ecco che ho cominciato a sentire al polpaccio sx una specie di indurimento, ma mai domo ho continuato per tutta la serie, e alla fine allenamento mi pareva di avere il muscolo totalmente contratto.
A quel punto ho provato subito a fare stretching (e vai con le ideoneeeee :pale: ) ma non passava nulla, allora zoppicando vistosamente sono tornato a casa e da li ho cominciato ad avere un dolorino, una specie di spillo conficcato appena sotto il polpaccio.
Il dolore è durato anche nei giorni successivi allora ho deciso di prendermi una settimana di stop, pensando fosse una contrattura da affaticamento, infatti il dolore andava ad attenuarsi, allora ripresi a correre ma appena dopo un paio di km riecco l'indurimento seguito dal dolore.... :cry: allora decisi di andare a farmi vedere prima dal fisioterapista (40 euro visto che mi ha fatto anche un ora di tekar) e poi su suo consiglio mi sono fatto una ecografia (altri 40 euro) ed ecco il responso UN PICCOLO STRAPPO DEL MUSCOLO SOLEO ALL'ALTEZZA DELL'ATTACCATURA CON IL POLPACCIO con consiglio di fermarsi almeno un paio di settimane (ancora!?! ero gia fermo da 15 giorni...) Vabbe fattosta che più o meno dal 21 aprile ad oggi non sono più andato a correre (salvo appunto quella uscita di pochi km per testare le mie condizioni).
Ieri ho provato a riprendere a ritmo blando e fare 5km..mi è sembrato tutto ok (qualche fastidio li per li, ma forse più dovuto alle mie paure che non ad un dolore vero...) ed oggi non mi par di sentire nulla.....che dite il 3 luglio avrei una corsetta di 10 km non competitiva....mi arrischio?? e secondo voi è possibile che uno strappetto da nulla duri cosi tanto?? xke oramai sono 3 mesi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

PS dimenticavo, io sono un forte pronatore e domani vado a prendere un plantare (lo so esistono le scarpe per pronatori ma le mie neutre hanno pochi mesi di vita e sono un regalo di natale :mrgreen: ) che quello aiuti a sistemare l'appoggio del piede e quindi a modificare il tiro dei muscoli del polpaccio? xke il fisioterapista quando mi ha mandato a fare l'eco per un sospetto strappo diceva che forse con i plantari avrei risolto o quantomeno evitato il sovraccarico in quel punto del polpaccio........


Grazieeee :hail: :hail: :smoked: :smoked:
sarbyn
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 giu 2016, 10:24
Località: Legnano

Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da sarbyn »

Buongiorno a tutti.
Ho iniziato da circa 4 settimane ad allenarmi (3 volte a settimana) partendo praticamente da zero. Premetto che ho acquistato delle scarpe da running in un negozio specializzato di Milano con analisi annessa dell'appoggio del piede. Le prime uscite sono stata delle corse blande alternata a camminata, poi piano piano ho iniziato ad aumentare fino ad arrivare a domenica scorsa (11^ uscita) dove ho allungato a 7km ininterrotti senza pausa.
Il ritmo è ovviamente blando, dolori muscolari non ne sento, ma mi sa che ho esagerato e sollecitato troppo le mie povere gambe e giunture varie e da domenica infatti mi ritrovo con lo stinco destro (la parte interna dal malleolo fino a metà stinco, la parte frontale, la parte esterna) dolorante, anche solo camminando sento dolore. Idem la parte "posteriore" delle due ginocchia....ma non ho alcun gonfiore o livido o cose strane. Problemi muscolari a polpacci - quadricipiti - bicipiti femorali - etc etc zero.
In settimana ho applicato ghiaccio e arnica sulla parte dolorante, e ieri ho voluto comunque provare ad uscire. Dopo un po' di riscaldamento il dolore è passato ma dopo 3km ho dovuto abbandonare e tornare a casa con la coda tra le gambe (e zoppicando un poco).
Immagino che sia normale, per un principiante, trovarsi con un po' di dolorini...ma qui inizia a fare davvero male anche solo camminando...
Non so se riposare...uscire comunque ma fare poco...preoccuparmi....ignorare...e quindi chiedo a chi è sicuramente più esperto di me :nonzo:
fermonekawa
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 giu 2016, 18:54

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da fermonekawa »

Non sono esperto ma sto uscendo (spero) da una situazione simile alla tua. Partito da zero, dopo 3 settimane a ritmo blando mi son ritrovato con una borsite della zampa d'oca causata da sovraccarico dovuto a tecnica sbagliata e sovrappeso. Ora son fermo da due settimane (solo bici e camminata veloce), e grazie a ghiaccio, antinfiammatori e fisioterapia il dolore è quasi andato.
Io al tuo posto starei fermo, come ti suggerisce il tuo corpo, e mi farei vedere da qualcuno che sappia indirizzarti bene. :)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da Heavyrunner72 »

Il dolore va ascoltato. In pochissimo tempo hai aumentato vertiginosamente la distanza percorsa correndo. Io mi fermerei finche tutto non é passato. Poi ricomincia più gradualmente. Ricorda la regola del 10%. Mai incrementare distanza o velocita più del 10% a settimana.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
sarbyn
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 giu 2016, 10:24
Località: Legnano

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da sarbyn »

Mini aggiornamento:
la situazione non migliora, nonostante ghiaccio e anti-infiammatori blandi. Sabato sono uscito a fare un giretto soft, è andata benino ma appena mi son fermato è ritornato il dolore: zero gonfiore, ma dolore ai tendini-legamenti della caviglia DX.
Forse è meglio ascoltare questa maledetta caviglia come mi suggerite e prendermi qualche giorno di pausa, per poi riprendere piano piano.
Credo che l'obiettivo della mezza maratona per Ottobre sia abbbbbastanza difficile da raggiungere....ma io ci provo comunque ;)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da Heavyrunner72 »

Riposa almeno una settimana e riparti con più criterio. Non é una critica eh,solo esperienze che abbiamo fatto tutti.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
sarbyn
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 giu 2016, 10:24
Località: Legnano

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da sarbyn »

Sono vittima dell'entusiasmo e dell'ignoranza tipica del principiante...l'importante è non spaccarsi seriamente e farsi davvero male.
Ora mi riposo per benino e da lunedì (incrociando le dita) ricomincerò a piccoli passi :)
zolla
Guru
Messaggi: 2534
Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da zolla »

Buona giornata a tutti, credo che questo possa essere la discussione più adatta. Come ho scritto nella sezione delle presentazioni corro in maniera discontinua dall'anno scorso e con regolarità (seguendo la tabella di Albanesi) da maggio con tre uscite settimanali.
Lunedi - dopo essere stato circa un mese sul livello 6 (3' camminata + 15' di corsa per tre volte), sono passato al livello 7 (5' camminata + 25' corsa per due volte).
Martedì ho avvertito un senso di affaticamento ai polpacci e mercoledì mattina presto mi sono forzato per uscire, correndo mi sentivo bene e gli ultimi due chilometri (perdipiù su asfalto un po' sconnesso dove ho dovuto scartare improvvisamente un due-tre volte) ho forzato più di altre volte per "migliorarmi".
L'allenamento è terminato bene ma dopo un paio d'ore (lavoro perlopiù a scrivania) ho iniziato ad avvertire un fastidio nella zona del ginocchio dx che mi faceva camminare male (zoppicare), mi dava fastidio sulle scale e non i faceva elongare completamente la gamba dx (il ginocchio però non appariva particolarmente più gonfio dell'altro).
Alla sera ho messo Voltaren (1%) e sono andato a dormire. Ieri (giovedì) camminavo - lentamente già meglio - e localizzavo il fastidio perlopiù su quasi tutta l'estensione del polpaccio destro, che avvertivo più rigido del sinistro, l'elongazione della gamba era quasi completa e meno fastidiosa.
Oggi non mi sono allenato e sento il polpaccio più sciolto, il fastidio nell'area del ginocchio non lo avverto quasi più e cammino quasi normalmente.
Nel frattempo ieri ho anche svolto qualche esercizio di rafforzamento al vasto mediale.
Sto iniziando a pensare che magari mercoledì ho forzato troppo e magari è stato solo un affaticamento muscolare, ma sinceramente mi sono spaventato un po' e chiedo a voi che siete più "forgiati" a questi fastidi di me.
Grazie a chi vorrà darmi il suo parere e buone corse.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
zolla
Guru
Messaggi: 2534
Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25

Re: Dolori da principiante o qualcosa di più serio?

Messaggio da zolla »

Aggiornamento dopo visita ortopedica: meniscopatia mediale ginocchio dx. Dopa avermi manipolato un bel po' il dott. mi ha detto che con ogni probabilità si tratta di una lesione nella parte più esterna del menisco che potrebbe cicatrizzarsi spontaneamente. 3-4 settimane di esercizi di rafforzamento del VMO, cerotti medicati per 7 gg. e un ciclo di TECAR. Nel mentre - oggi inizio la TECAR - sembra vada meglio, ma sono 15 gg. che non corro e quello mi manca moltissimo.
Se dovesse permanere il dolore :tie: RMN e valutazione sul da farsi.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
acespace90
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 ago 2016, 13:06

Dolore dopo pochi minuti

Messaggio da acespace90 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo del settore :D
Scrivo perché mi sto avvicinando al mondo del running senza prendermi troppo seriamente, ma solo per tenermi in forma quei 2 giorni a settimana.

Vengo al dunque: è da un paio di anni (prima in palestra sul tapis roulant e poi su strada) che appena inizio a correre o anche camminare velocemente, dopo pochissimi minuti sento dei dolori fortissimi a entrambe le gambe nella zona laterale della tibia e polpacci. Questo mi porta a dovermi per forza fermare e mi sento la parte inferiore delle gambe praticamente bloccata. Ho comprato delle scarpe adatte per il running, ma il problema persiste.
Vorrei risolvere questo problema perché mi piacerebbe macinare un po di km.

Secondo voi è il caso di farmi visitare o sto sbagliando qualcos'altro? Grazie mille in anticipo :thumleft:

Torna a “Infortuni e Terapie”