franchino ha scritto:leggendo così il tipo di test che non conoscevo farei una preparazione finalizzata alla resistenza lattacida ovvero alla capacità di correre intensamente in una condizione di lattato, cosa che correndo soli 2500 mt a 5'30'' non fai.
per gli integratori sono troppi, male non ti fanno ma ti appesantiscono inutilmente reni e fegato addirittura ci sono doppioni nei prodotti (proteine amino + aminoacidi).
Ciao io conosco il test perché me ne ha parlato un mio amico arbitro di calcio. I consigli di Franchino sono perfetti sia sull'allenamento che per l'integrazione. In ogni caso a mio avviso per avere un condizionamento devi poter fare affidamento almeno a 6 mesi di allenamenti mirati.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Salve, essendo arbitro d calcio e d un altro sport molto piu intenso come sport,posso dirti che il test da calcio è molto piu semplice infatti dopo 2 volte che hai fatto i 20 metri c e una pausa da 5 metri, questo test lo supero senza problemi. L altro test molto piu intenso perché nn prevede pause e partendo da livello 1 a livello 11 e ogni livello ha 10 sottolivello è più impegnativo,poiché prevede per arrivare a livello 110 scatti continui senza pause,lo usano per farti capire i corpi speciali americani e loro fAnno fino a livello 10.5 . Oggi h percorso 3 km con una media d 5.1 min/km. Arrivando intorno ai 4.3 h la forza necessario per il livello 9-10-11. Attendo consigli grazie.
Ciao ragazzi, ieri ho percorso 12 km in 58 min. Ritmo medio di circa 5 km/min
Vorrei scendere almeno intorno ai 50 min, mi consigliate come fare?
Vi chiedo questo perchè in questo modo potrei aumentare di un bel po la Vo2max e tra una decina di giorni incomincio a eseguire il test a fine allenamento.
I risultati come li vedete sono buoni? io sono alto 185 e peso 80 kg. eta 32 anni