Consiglio per vecchietti

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da oscar56 »

Giusta considerazione di Emmepì sono d'accordissimo. Io fossi in te partirei dal fondo lento, mi spiego. A spanne rispetto a me 60 anni e qualche mese che corro 3/4 allenamenti settimana per 30km medi settimanali alternando le intensità con sempre un giorno di riposo fra due uscite e che mi permettono di correre il fondo lento a 5'50/6' (la mia base dalla quale calibro i vari ritmi) un 50enne che si allena come me dovrebbe correre a respiro facile un 25/30" più veloce. Quindi (considerando quella mezza in 1h49) direi che dovresti lavorare su questa base e una volta raggiunta accendi il tuo turbo così non bruci i itempi.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5434
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da zeromaratone »

Per voi che avete una certa età vi lascio un link:
http://www.corriere.it/salute/neuroscie ... ec72.shtml
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
pippotek Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4433
Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
Località: Torino

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da pippotek »

Ho letto l'articolo. Lo studio finlandese, durato 25 anni, pare che termini con queste parole:
"Mens sana in corpore sano" l'è minga una pirlata, ciumbia!
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4621
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da The Observer »

ehm... :-" io di anni ne ho 57... 58 tra qualche mese. Posso chiedere cortesemente di cambiare questo titolo deprimente al thread??? :rambo:

Francamente poche altre volte in vita mia mi sono sentito così bene, attivo e carico come adesso. Certamente mai stato così in buone condizioni fisiche (prima maratona qualche mese fa, lentissimo inizio con la corsa intorno a 12 anni fa). Insomma, il declino fisico c'è, ovvio, ma parte di esso essendo una questione psicologica, penso che prima cosa si debba mettere da parte espressioni come vecchietti e mettersi alla prova, e di brutto! Poi i tempi saranno quelli che saranno.

L'atteggiamento, io credo, deve coinvolgere tutta la propria vita. La corsa non può e non deve essere una fuga da una vita in declino. Piuttosto un aiuto per allontanare il declino. Almeno fino a 80 anni... poi vediamo.

Altra cosa: ho imparato sulla mia pelle che si tende a sottovalutare grandemente i tempi necessari al riadattamento. Io ho avuto un sacco di problemi all'inizio. Dolori dappertutto, anche in parti del corpo che non sapevo di avere... :D DOMS, infiammazioni, una fascite al piede destro e anche un incidente ad un ginocchio causato da caduta. Era veramente triste la situazione.

Poi ho quasi smesso di correre per oltre un anno (intorno al 2014). Quando ho ricominciato, con molta accortezza beninteso, i dolori erano scomparsi. Da allora sono sceso di peso (-25 kg), ma la cosa che più mi ha sorpreso è questa scomparsa dei problemi che mi ha permesso di puntare alla maratona.

Può essere perché ho cessato di fare stretching, oppure perché effettivamente c'è voluto più di un decennio per arrivare ad adattarmi del tutto fisicamente. Comunque sia ho capito che il "riavviamento" allo sport richiede tempi lunghissimi. Un decennio forse. Di sicuro anni e non mesi. A qualsiasi età ma forse soprattutto alla mia. O magari sono solo fortunato, chissà. Ma mi sorprende leggere tanta diffusa sottostima dei tempi di adattamento alla corsa un po' ovunque, errore nel quale ero caduto anche io.

Altra cosa inattesa per me è vedere come il corpo abbia "memoria" della nostra storia recente: l'anno in cui non ho fatto un c****o è comunque servito a recuperare, ad adattarmi. Non ho dovuto assolutamente ricominciare daccapo. E avevo 54-55 anni, mi ero lasciato andare fisicamente e psicologicamente. Eppure da li è ricominciata l'avventura. E' una storia che ho letto più volte quella di persone che trovano proprio nella crisi la capacità di riprendere in meglio le redini della propria vita e del proprio fisico. La chiamano resilienza.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
CiccioPasticcio
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 28 mag 2012, 16:02

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da CiccioPasticcio »

well done giovincello!! :thumleft: :beer: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da oscar56 »

Ciao coetanei, ricordatevi che chi fa alla nostra età (55/65) il lento a 6/km uno di 35 a pari carico di allenamento dovrebbe correrlo a 4'50, quindi corriamo e tiremm innanz puseee che possum! (andiamo avanti più che possiamo!)
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
asenni
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 feb 2017, 15:47

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da asenni »

Ciao ragazzi,
ho 60 anni fra qualche mese e corro da circa un anno e mezzo.
Ho cominciato ad allenarmi per preparare la mezza un paio di mesi fa seguendo la tabella del libro di massini, ma l'ho abbandonata perché troppo dura per me.
Sto ora seguendo una di quelle personalizzate di runner's world, e questa la sopporto meglio.
Quesito: ieri sera secondo questa tabella avrei dovuto fare un lungo di 14 km a 7,20" /km ma alla fine l'ho fatto a 6,40".
C'è qualche controindicazione a fare il lungo ad una velocità superiore a quella consigliata?

Grazie
Andrea
21K 2h.07'.47" 12/11/2017 Livorno Half Marathon
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 620
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da leolinux »

Un ritmo di 40" più veloce del lento è, normalmente, circa uguale al ritmo gara di una mezza.
Come hai personalizzato la tabella? Con quali parametri?
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
asenni
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 feb 2017, 15:47

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da asenni »

Grazie, forse hai ragione, in effetti il mio obiettivo è, per ora, stare appena sotto i 6,30 e per me sarebbe un risultato grandioso.
Il mio fisico devastato da 30 anni di inattività e milioni di sigarette non credo che per ora mi consenta di più.
La tabella l'ho personalizzata immettendo 1h, 01min, 12" che è il mio miglior tempo sui 10.000, e completando gli altri campi.
Ne è venuta fuori una cosa sensata e per me fattibile, a parte le strane ripetute da 1,6 km da fare due o tre volte con recupero di 800 m.
21K 2h.07'.47" 12/11/2017 Livorno Half Marathon
asenni
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 feb 2017, 15:47

Re: Consiglio per vecchietti

Messaggio da asenni »

Qui ci vuole un consiglio da Doriano...
21K 2h.07'.47" 12/11/2017 Livorno Half Marathon

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”