Dolore al muscolo TIBIALE ANTERIORE

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Re: Dolore al muscolo TIBIALE ANTERIORE

Messaggio da marco7c »

Innanzi tutto diciamo che non so cosa mi fosse capitato al tibiale . . . . . forse un sovraccarico o una piccola contrattura . . .. , escluderei certamente periostite o crampi !
Il fatto è che il muscolo si era incredibilmente irrigidito (indurito !), diffondendo un forte dolore, cosi tanto da bloccare anche il piede . . . . . e solo dopo un po’ di stretching e massaggi vari, ho potuto riprendere la semplice la camminata . . . . . con un dolore sopportabile ma sempre ben evidente !
Cosi, come molte volte accade nei traumi sportivi, ho provato a migliorare la condizione del muscolo, facendolo irrorare da un costante afflusso di sangue . . . . e per fare ciò l’ho riscaldato ed allungato lentamente e progressivamente per molto tempo (vedi uscita di domenica). Alcuni cercano di far uso di questa tecnica aiutandosi da palliativi chimici . . . .
I benefici che ho ottenuto sono stati certamente confortanti . . . . visto che ora (dopo 7 giorni) mi sento la gamba come nuova !
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Dolore al muscolo TIBIALE ANTERIORE

Messaggio da leonardhomer »

IO ho avuto il tuo stesso dolore tempo fa. L'istruttore in palestra mi consigliò di fare visita ortopedica, ho messo i plantari e il dolore è magicamente sparito.
Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Re: Dolore al muscolo TIBIALE ANTERIORE

Messaggio da marco7c »

Grazie leonardhomer . . . .
Credo che una possibile causa del mio dolore al tibiale possa dipendere dal fatto che ho corso male per 10 km . . . . infatti cambiando passo ho evidentemente cambiato la mia naturale postura, e cosi differenziando i carichi sulle gambe ho fatto pagare le conseguenze al tibiale sx.

Credo infatti che ci sia una certa similitudine sia nel cambiare postura che doverla correggere con i plantari.

Certo che adesso, quando mi ritroverò in particolare condizione di stanchezza . . . cercherò di correre facendo attenzione nel tenere la mia falcata . . . e quando non ce la faccio più, mi fermerò !. . . . non andrò certamente avanti perdendo il controllo delle gambe, anche perché quando si corre bene . . . . si corre più velocemente e con meno dispendio di energia.

Torna a “Infortuni e Terapie”