Dipendenza dallo sport

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

Cheetah ha scritto:Credo si possa essere dipendenti dal "non voler stare con le mani in mano", insomma, se tu smettessi di correre vorresti comunque impiegare il tuo tempo libero attivamente su un altro fronte. È come dire che hai tante energie a prescindere - e ciò è un bene - ma il problema è indirizzarle in gran parte se non totalmente sulla corsa. Non va bene se questo ti stressa così tanto!

Potresti diversificare le attività che svolgi nel tuo tempo libero, o magari "staccare" dalla corsa non buttandoti sulla poltrona. C'è chi si fa i trail per ritrovare un contatto con la natura (che suppongo sia tutto meno che stressante), c'è chi fa i giri in bici senza essere competitivo ma solo per vedere posti... Magari parlane con qualche altro runner che frequenti e vedi se qualcuno ci è già passato. :wink:

Infine ti consiglio un articolo di Albanesi che forse può interessarti: http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... ollina.htm
p.s. bel nick! :wink:
ciao ho provato anche a fare qualche trail e mi piace ma poi gli allenamenti li diversifico e ritorna l'ansia.
potrebbe davvero essere quella la soluzione anche se credo che a lungo andare l'ansia del tempo tornerebbe, ne ho avuto conferma in parte durante l'ultimo trail che ho fatto...ero stanco verso la fine ma ansioso perché non riuscivo a correre a un passo che pensavo di dover avere
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
Cheetah
Ultramaratoneta
Messaggi: 1988
Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
Località: Milano

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da Cheetah »

ghepardo ha scritto: ciao ho provato anche a fare qualche trail e mi piace ma poi gli allenamenti li diversifico e ritorna l'ansia.
potrebbe davvero essere quella la soluzione anche se credo che a lungo andare l'ansia del tempo tornerebbe, ne ho avuto conferma in parte durante l'ultimo trail che ho fatto...ero stanco verso la fine ma ansioso perché non riuscivo a correre a un passo che pensavo di dover avere
Allora la tua ansia deriva strettamente dal voler cercare la prestazione ogni volta che vai a correre.
Dovresti riconsiderare profondamente le motivazioni che ti spingono a praticare questa attività, che giustamente negli anni cambiano ma non possono portarci a renderla una gabbia quando invece è il contrario.
Prova con una-due settimane di stop totale magari, e vedi come (e se) riesci a gestire la distanza dalla corsa e dall'agonismo.
Oppure la prossima volta che esci, regola sul tuo orologio/Garmin un ritmo a passo lento e sforzati di rispettarlo per tutta la durata dell'uscita, comunque di massimo un'ora per non esagerare. Magari metti anche gli avvisi sonori così non sgarri.
Di certo non puoi bloccarti e rimanere in questo circolo vizioso finché non arriva una soluzione dall'esterno, perché se è tutto nella tua testa allora la chiave non puoi che trovarla tu.

Hai scritto che vorresti uscirne senza ricorrere a psicologi/psicoterapeuti, concordo con la tua scelta ma non scartare a priori questa opzione, specie se provi con diversi "approcci" per risolvere il tuo problema e vedi che non ne esci senza un input esterno (che a volte è proprio ciò di cui si ha bisogno).

Buona fortuna. :asd2:
Daima mbele
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

lele12987 ha scritto:Ghepardo, anch'io ho passato questa fase...ho iniziato togliendo i pb dalla firma, poi ho "provato" a fare delle uscite senza gps...e da qui ho iniziato ad apprezzare veramente quello che mi circondava e la corsa.Ho iniziato a correre solo per la voglia di correre, senza tabelle senza obiettivi ma sopratutto senza stress. La vita di tutti i giorni è già abbastanza intabellata, non me la sentivo più di "schematizzare" anche quello che in realtà dovrebbe essere sinonimo di libertà. Così mi sono lanciato nella corsa di resistenza....dove la velocità non mi interessa...la frequenza cardiaca la percepisco naturalmente. Ci sono settimane che impegni permettendo esco 4 volte ed altre dove magari faccio solo 1 uscita e sono comunque sereno.

Ovviamente rispetto tutti coloro che si prefiggono obiettivi e che lavorano di qualità per migliorarsi, io, per quanto mi riguarda ho preferito così..lasciando tabelle e schemi ma sopratutto obblighi ai top runners che lo fanno di mestiere.

Buone corse a tutti.
Ciao lele12987
la tua risposta mi ha fatto riflettere perché in effetti è così che ho cominciato : senza gps , senza tabelle, solo con la voglia di provare a fare qualcosa che non avevo mai fatto prima!
ho fatto periodi con allenamenti liberi ma poi preso dalla noia ho inserito ripetute o medi o altro.
Il problema è psicologico e si allarga a tutta la giornata; come ad esempio oggi ho fatto un lungo cercando di non farmi condizionare dal passo e in parte ci sono riuscito: avevo in mente 18-20k e mi sono obbligato a chiudere a 17 con un passo medio sui 4:30...anche se i miei lunghi erano sui 4:40-4:45.
Ora sono tranquillo ma in testa mi frulla l'idea di non avere completato del tutto l'allenamento! come se quei 2-3k mi cambiassero la vita!
Mi sono fatto anche una bella birra mentre vi rispondevo ma la cosa non cambia...anzi dopo il mio post sento il problema più reale e da affrontare...
magari sarà il cambio di stagione :nonzo:
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

Cheetah ha scritto:
ghepardo ha scritto: ciao ho provato anche a fare qualche trail e mi piace ma poi gli allenamenti li diversifico e ritorna l'ansia.
potrebbe davvero essere quella la soluzione anche se credo che a lungo andare l'ansia del tempo tornerebbe, ne ho avuto conferma in parte durante l'ultimo trail che ho fatto...ero stanco verso la fine ma ansioso perché non riuscivo a correre a un passo che pensavo di dover avere
Allora la tua ansia deriva strettamente dal voler cercare la prestazione ogni volta che vai a correre.
Dovresti riconsiderare profondamente le motivazioni che ti spingono a praticare questa attività, che giustamente negli anni cambiano ma non possono portarci a renderla una gabbia quando invece è il contrario.
Prova con una-due settimane di stop totale magari, e vedi come (e se) riesci a gestire la distanza dalla corsa e dall'agonismo.
Oppure la prossima volta che esci, regola sul tuo orologio/Garmin un ritmo a passo lento e sforzati di rispettarlo per tutta la durata dell'uscita, comunque di massimo un'ora per non esagerare. Magari metti anche gli avvisi sonori così non sgarri.
Di certo non puoi bloccarti e rimanere in questo circolo vizioso finché non arriva una soluzione dall'esterno, perché se è tutto nella tua testa allora la chiave non puoi che trovarla tu.

Hai scritto che vorresti uscirne senza ricorrere a psicologi/psicoterapeuti, concordo con la tua scelta ma non scartare a priori questa opzione, specie se provi con diversi "approcci" per risolvere il tuo problema e vedi che non ne esci senza un input esterno (che a volte è proprio ciò di cui si ha bisogno).

Buona fortuna. :asd2:
ciao cheetah
grazie per i consigli ! quello di fare uscite con passo lento penso di metterlo in pratica già da settimana prossima...l'ansia da prestazione la percepisco prima della gara ; mentre l'ansia prima dell'allenamento è come una paura di non riuscire a farlo , di non riuscire a tenere la forma se non migliorarla...e una certa fatica mentale al pensiero della distanza\sforzo che devo fare...
comunque il mio certificato è scaduto da un po' e anche per questo malessere non l'ho rinnovato, non mi sono iscritto a nessuna gara da luglio proprio per vedere se era la gara il problema...
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da francescone »

ghepardo ti ci vuole un bell'infortunio di qualche mese.. io ho risolto così
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

francescone ha scritto:ghepardo ti ci vuole un bell'infortunio di qualche mese.. io ho risolto così

:azz: già fatto...anche se all'epoca non correvo...ma per curiosità o per consiglio visto che hai risolto...ti va di raccontiarmi qualche particolare in più?
grazie
Ultima modifica di ghepardo il 28 ott 2016, 21:06, modificato 1 volta in totale.
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da francescone »

non scherzo eh.. pensavo di non poter sopravvivere senza corsa, tra ansie e sensi di colpa x un allenamento saltato o altro.. mi sono infortunato e mi son reso conto che si vive benissimo anche senza..
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004
Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ghepardo »

si ma ora come la vivi? ancora con quell'ansia?
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)

http://connect.garmin.com/profile/Bonig
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da crop74 »

Potresti provare a farti seguire da un allenatore. Una persona autorevole con cui definire un obiettivo e pianificare gli allenamenti per raggiungerlo.
Comunque riconoscere di avere un problema (o forse dovremmo parlare di anomalia) e parlarne è il primo passo per superarlo. :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14585
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Dipendenza dallo sport

Messaggio da ludovico_van »

Sempre intelligenti le cose che scrive crop. Condivido in pieno. Beh anche marcello qualche cosa di sensato l'ha scritto bisogna dargliene atto.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”