Appoggio di mesopiede e drop
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Oltre al drop ( io preferisco un drop alto dai 10 in su per non caricare troppo il tendine di Achille) attenzione alla flessibilità della scarpa che fa la differenza su un appoggio spostato più avanti o più sul tallone ... vi faccio un esempio nel mio caso una scarpa tipo glicerin mi portava a caricare troppo sul tallone ed ad avere problemi ai polpacci mentre la ghost più flessibile non succedeva idem con modelli della stessa categoria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 6 ott 2015, 10:03
Re: RE: Re: Appoggio di mesopiede e drop
Quello può molto essere...Ivan.corti ha scritto:Oltre al drop ( io preferisco un drop alto dai 10 in su per non caricare troppo il tendine di Achille) attenzione alla flessibilità della scarpa che fa la differenza su un appoggio spostato più avanti o più sul tallone ... vi faccio un esempio nel mio caso una scarpa tipo glicerin mi portava a caricare troppo sul tallone ed ad avere problemi ai polpacci mentre la ghost più flessibile non succedeva idem con modelli della stessa categoria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Visto che si parla di drop chiedo qui.
Dopo ogni uscita di corsa ho i polpacci abbastanza contratti e in passato ho sofferto di Fascite Plantare. Per attenuare i problemi si sono orientato sulle Hoka Conquest 3. La mia paura è che il drop ridotto mi possano far peggiorare la mia situazione.
Grazie in anticipo per i consigli.
Dopo ogni uscita di corsa ho i polpacci abbastanza contratti e in passato ho sofferto di Fascite Plantare. Per attenuare i problemi si sono orientato sulle Hoka Conquest 3. La mia paura è che il drop ridotto mi possano far peggiorare la mia situazione.
Grazie in anticipo per i consigli.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Penso che passare a drop basso senza adeguata transizione sia peggio x i polpacci e il tda
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 6 ott 2015, 10:03
Re: RE: Re: Appoggio di mesopiede e drop
Drop 4 forse è un po' estremo,anche se dipende da come corri. Ma come mai saresti orientato su quel modello?Bixio68 ha scritto:Visto che si parla di drop chiedo qui.
Dopo ogni uscita di corsa ho i polpacci abbastanza contratti e in passato ho sofferto di Fascite Plantare. Per attenuare i problemi si sono orientato sulle Hoka Conquest 3. La mia paura è che il drop ridotto mi possano far peggiorare la mia situazione.
Grazie in anticipo per i consigli.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Appoggio di mesopiede.
Sono orientato su quel modello proprio perché mi infortuno con facilità e per la loro alta capacità protettiva. (Spero)
Sono orientato su quel modello proprio perché mi infortuno con facilità e per la loro alta capacità protettiva. (Spero)
Si impara a correre, correndo !!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Personalmente ti confermo quanto scritto da gian_dil : fai una transizione moooolto lenta, altrimenti è facile farsi male. Io ora vado con drop 6 poco ammortizzato venendo da 12 molto ammortizzato (brooks gliceryn) ma ci ho messo un paio d'anni, riducendo gradualmente sia drop che spessore.
Effettivamente ad oggi sto meglio quindi condivido il tuo tentativo
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Effettivamente ad oggi sto meglio quindi condivido il tuo tentativo
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Appoggio di mesopiede e drop
@pilo72
Grazie del parere ma non sto acquistando scarpe minimal ma Hoka Conquest3 che a detta di molti aiutano, con il loro confort, coloro che soffrono di problemi a tendini e articolazioni durante la corsa.
Grazie del parere ma non sto acquistando scarpe minimal ma Hoka Conquest3 che a detta di molti aiutano, con il loro confort, coloro che soffrono di problemi a tendini e articolazioni durante la corsa.
Si impara a correre, correndo !!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: Appoggio di mesopiede e drop
Hai ragione ma se il drop è molto differente dal tuo potrebbe darti da fare indipendentemente dalla ammortizzazione della scarpa...cmq la prova ultima è il test sul campo
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: Appoggio di mesopiede e drop
@pilo72
Premetto che sono 87 kg x 176 e ho il passo pesante (le scarpe civili le distruggo in 4/6 mesi e lavoro seduto).
Appoggio neutro / supinatore.
Hai ragione ma non so proprio come fare e di prove ne ho già fatte e soldi spesi pure:
Vomero 10: Reattive ma quando corro mi sembra di andare scalzo,
Saucony ISO 2: Dure e poco protettive, il piede va per i fatti suoi.
Glycerin 12: Ancora non le ho capite ma tra tutte sono quelle con le quali mi stanco di meno.
Tutte e tre non hanno 400 km. !!!
Asics N17: Rottamate a 370 km perché il piede ci sprofondava e mi facevano male i polpacci.
A questo punto non credo siano le scarpe ma sono proprio io da rottamare.
Premetto che sono 87 kg x 176 e ho il passo pesante (le scarpe civili le distruggo in 4/6 mesi e lavoro seduto).
Appoggio neutro / supinatore.
Hai ragione ma non so proprio come fare e di prove ne ho già fatte e soldi spesi pure:
Vomero 10: Reattive ma quando corro mi sembra di andare scalzo,
Saucony ISO 2: Dure e poco protettive, il piede va per i fatti suoi.
Glycerin 12: Ancora non le ho capite ma tra tutte sono quelle con le quali mi stanco di meno.
Tutte e tre non hanno 400 km. !!!
Asics N17: Rottamate a 370 km perché il piede ci sprofondava e mi facevano male i polpacci.
A questo punto non credo siano le scarpe ma sono proprio io da rottamare.
Si impara a correre, correndo !!