Rispetto per il runner
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Rispetto per il runner
A me stranizza il fatto che continuiamo ancora a sorprenderci, io da tempo valuto con mia moglie la possibilità di lasciare sto paaese di m____a .
Il senso civico degli italiani è ......... non riesco a trovare paragoni ragazzi, manco le scimmie ce l'hanno più basso, loro almeno si aiutano spulciandosi a vicenda. Ma siamo sicuri che discendiamo da loro e che non sia vero il contrario?
Il senso civico degli italiani è ......... non riesco a trovare paragoni ragazzi, manco le scimmie ce l'hanno più basso, loro almeno si aiutano spulciandosi a vicenda. Ma siamo sicuri che discendiamo da loro e che non sia vero il contrario?
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Rispetto per il runner
Eheheh...il bel paese
Comunque e' vero una tristezza
La piu' bella mi e' capitata due inverni fa , stavo attraversando sulle striscie pedonali, ero gia' a meta' carreggiata quando una ragazza in bicicletta CONTROMANO per poco non mi centra in pieno e ha pure avuto il coraggio d'insultarmi (chiaramente senza fermarsi.....).
L'unica cosa che ho potuto fare e' stato gridarle dietro un insulto
ma mica e' tornata indietro a recriminare 



Comunque e' vero una tristezza


La piu' bella mi e' capitata due inverni fa , stavo attraversando sulle striscie pedonali, ero gia' a meta' carreggiata quando una ragazza in bicicletta CONTROMANO per poco non mi centra in pieno e ha pure avuto il coraggio d'insultarmi (chiaramente senza fermarsi.....).
L'unica cosa che ho potuto fare e' stato gridarle dietro un insulto


"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Re: Rispetto per il runner
Sono fortunato: io corro su stradine strette, dove due auto passano a fatica e, quando capita di trovarci in tre (io e due macchine che viaggiano in direzioni opposte), non c'è volta in cui la macchina che viene verso di me (corro sempre sul lato contromano) non si fermi per lasciarmi passare, ricevendo in cambio un sorriso se trattasi di gentil sesso
o un cenno di ringraziamento.
Per il resto la differenza di civiltà tra Italia e resto del mondo è evidente in qualunque campo...](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Per il resto la differenza di civiltà tra Italia e resto del mondo è evidente in qualunque campo...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Re: Rispetto per il runner
A me non è mai successo di ricevere insulti,anche perchè per non fare la fine del gatto sul raccordo,sto molto attenta e do sempre la precedenza alle macchine,anche se dovrebbe essere il contrario lo so...
Ma tant'è...

Ma tant'è...

-
- Guru
- Messaggi: 2449
- Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
- Località: Firenze
Re: Rispetto per il runner
Ahimè devo confermare tutto.
Credo che però il massimo si raggiunga nelle corse lunghe, dove gli automobilisti bloccati per il passaggio di una mezza o di una maratona, sembrano centometristi allo start mentre sgassano bavosi di investire qualche bipede.
Ho fatto una maratona a Madrid: altro discorso, altro giro, altra corsa.
Credo che però il massimo si raggiunga nelle corse lunghe, dove gli automobilisti bloccati per il passaggio di una mezza o di una maratona, sembrano centometristi allo start mentre sgassano bavosi di investire qualche bipede.
Ho fatto una maratona a Madrid: altro discorso, altro giro, altra corsa.
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13
-----------------
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Rispetto per il runner
Riguardo le strisce pedonali sono fortunato: corro spesso solo su piste ciclabili o parchi e le poche volte che attraverso strade (sulle strisce) ho sempre ricevuto rispetto (cioè precedenza). In tal caso ringrazio sempre accompagnado il gesto della mano con un "grosso" sorriso.
Mi associo a quanto già sostenuto da tutti: purtroppo non è solo di questione di mancato rispetto verso i runner. E' un problema di inciviltà/maleducazione degli italiani. Punto e basta.
Cito l'esempio che più mi manda in bestia: possibile che ogni volta che sono in coda/fila (in posta, in negozio, ecc.) c'è sempre qualcuno che cerca di fare il furbo per passare davanti? Ma è così difficile aver rispetto degli altri?
Oppure, possibile che nessuno ringrazi se aiuto una persona, se raccolgo qualcosa caduto ad un altro, se cedo il posto o se semplicemente faccio strada?
Ritengo che il problema non sia dovuto solamente ad una mancanza della scuola (sempre più indebolita, volutamente indebolita), ma principalmente ritengo che manchi all'interno della famiglia l'insegnamento all'educazione ed al rispetto degli altri.
Se non erro, cmq, nelle scuole tedesche inferiori, Educazione civica è una delle materie di studio principali.
Mi associo a quanto già sostenuto da tutti: purtroppo non è solo di questione di mancato rispetto verso i runner. E' un problema di inciviltà/maleducazione degli italiani. Punto e basta.
Cito l'esempio che più mi manda in bestia: possibile che ogni volta che sono in coda/fila (in posta, in negozio, ecc.) c'è sempre qualcuno che cerca di fare il furbo per passare davanti? Ma è così difficile aver rispetto degli altri?
Oppure, possibile che nessuno ringrazi se aiuto una persona, se raccolgo qualcosa caduto ad un altro, se cedo il posto o se semplicemente faccio strada?
Ritengo che il problema non sia dovuto solamente ad una mancanza della scuola (sempre più indebolita, volutamente indebolita), ma principalmente ritengo che manchi all'interno della famiglia l'insegnamento all'educazione ed al rispetto degli altri.
Se non erro, cmq, nelle scuole tedesche inferiori, Educazione civica è una delle materie di studio principali.
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 15 gen 2010, 15:00
- Località: Milano
Re: Rispetto per il runner
Nel nostro paese c'è poca cultura (sportiva e non).
Vivo a Milano, città dove esistono pochissime piste ciclabili, dove i luoghi per correre bene e in sicurezza si contano con una mano e dove i servizi per il cittadino sono veramente scarsi. E' tutto a pagamento.
Anche le aree di parcheggio nei parchi appena fuori la città sono diventate a pagamento, tre euro per farsi un'oretta di corsa senza ricevere alcun servizio, nessuna servizio di vigilanza e nemmeno la responsabilità in caso di furto.
Grazie dunque a comune, provincia e regione per il poco che da e per tutto quello che invece pretende...e non si dica che la manutenzione dei parchi è costosa perchè di manutenzione ne viene fatta veramente poca, solo lo stretto necessario.
Sul fatto degli automobilisti c'è poco da dire, in troppi sono incivili, ignoranti e irrispettosi a prescindere dal fatto che abbiano a che fare con runners, ciclisti, anziani, bambini....
Vivo a Milano, città dove esistono pochissime piste ciclabili, dove i luoghi per correre bene e in sicurezza si contano con una mano e dove i servizi per il cittadino sono veramente scarsi. E' tutto a pagamento.
Anche le aree di parcheggio nei parchi appena fuori la città sono diventate a pagamento, tre euro per farsi un'oretta di corsa senza ricevere alcun servizio, nessuna servizio di vigilanza e nemmeno la responsabilità in caso di furto.
Grazie dunque a comune, provincia e regione per il poco che da e per tutto quello che invece pretende...e non si dica che la manutenzione dei parchi è costosa perchè di manutenzione ne viene fatta veramente poca, solo lo stretto necessario.

Sul fatto degli automobilisti c'è poco da dire, in troppi sono incivili, ignoranti e irrispettosi a prescindere dal fatto che abbiano a che fare con runners, ciclisti, anziani, bambini....

10km: 39'42" (10/12/2017)
21km: 1h28'44" (25/03/2018)
42km: 3h19'11" (19/11/2017)
21km: 1h28'44" (25/03/2018)
42km: 3h19'11" (19/11/2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23 apr 2010, 17:47
Re: Rispetto per il runner
Accidenti, mi dispiace vedere che le mie osservazioni sono condivise da così tante persone, segno che non sono io a essere paranoico, ma è proprio la situazione ad essere non proprio ideale. Giusto per chiarire, io sono tutt’altro che esterofilo, amo l’Italia e vorrei vederla prima nel mondo, sia ben chiaro! Spendendo parecchio tempo all’estero, però, non posso fare a meno di notare come tante cose, purtroppo, funzionino meglio che da noi, soprattutto più ci si sposta verso i paesi scandinavi: ho passato circa due anni tra Svezia e Danimarca, e devo dire di essere rimasto scioccato (in positivo) dal comportamento dei popoli nordici, in generale (ovviamente, ci sono le eccezioni, ma io parlo di mentalità).
Per dirne una: esiste, come da noi, il concetto di “zona a disco orario” (dove non puoi restare parcheggiato per più di X ore), ma non esiste il “disco orario”, cioè l’oggetto fisico da esporre in auto che indichi l’ora di arrivo. Quando ho chiesto agli abitanti del posto come funzionasse il sistema (cioè: come si fa a garantire il rispetto dei limiti di permanenza, se non c’è un disco in vettura che segnala l’ora di arrivo?), non sono riuscito a farmi capire! Mi dicevano: “Non capisco il problema – se sai che puoi fermarti al massimo un’ora, ti fermi al massimo un’ora, dove sta il problema? A cosa serve un disco? Lo saprai a che ora sei arrivato, no?”.
Mah, speriamo di recuperare il gap quanto prima!!!
Per dirne una: esiste, come da noi, il concetto di “zona a disco orario” (dove non puoi restare parcheggiato per più di X ore), ma non esiste il “disco orario”, cioè l’oggetto fisico da esporre in auto che indichi l’ora di arrivo. Quando ho chiesto agli abitanti del posto come funzionasse il sistema (cioè: come si fa a garantire il rispetto dei limiti di permanenza, se non c’è un disco in vettura che segnala l’ora di arrivo?), non sono riuscito a farmi capire! Mi dicevano: “Non capisco il problema – se sai che puoi fermarti al massimo un’ora, ti fermi al massimo un’ora, dove sta il problema? A cosa serve un disco? Lo saprai a che ora sei arrivato, no?”.
Mah, speriamo di recuperare il gap quanto prima!!!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Rispetto per il runner
Cortesia dagli automobilisti mentre corro, a Roma in particolare, ne ho vista veramente poca...tant'è che quando accade mi chiedo sempre se chi sta alla guida non sia un runner anche lui.
A parziale discolpa di quelli che "non fanno caso" ai runners, mi viene da pensare che magari lo fanno in buona fede...non pensando che rallentare un po' o spostarsi 20 cm più in là sarebbe un gesto carino per chi corre.
Per quelli invece, che adottano atteggiamenti aggressivi o pericolosi nei confronti di chi corre (ma di solito dei pedoni in generale) non faccio nessuno sconto di pena
E' uno dei motivi per cui preferisco correre, quando posso, in parchi, ciclabili o sentieri.
E comuqnue confermo che anche io all'estero percepisco una maggiore attenzione.

A parziale discolpa di quelli che "non fanno caso" ai runners, mi viene da pensare che magari lo fanno in buona fede...non pensando che rallentare un po' o spostarsi 20 cm più in là sarebbe un gesto carino per chi corre.
Per quelli invece, che adottano atteggiamenti aggressivi o pericolosi nei confronti di chi corre (ma di solito dei pedoni in generale) non faccio nessuno sconto di pena

E' uno dei motivi per cui preferisco correre, quando posso, in parchi, ciclabili o sentieri.
E comuqnue confermo che anche io all'estero percepisco una maggiore attenzione.

Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 mag 2010, 18:48
- Località: Vùlture-Melfese
Re: Rispetto per il runner
Scusate ragazzi ma dalle mie parti (purtroppo) gli incontri possono essere molto più "genuini":
correvo per una stradina di campagna, quando da lontano mi sento invitare da qualcuno nel campo: " perchè non vieni a cavare le patate?"
la risposta mi è venuta d'istinto: "perchè non te le metti in quel posto?
ho rischiato che mi rincorresse con la zappa...
Ora, per carità, non parlate male dei nostri contadini! era solo una voce fuori dal coro!
[td]prossime gare : Telese terme il 5 /6/ 2010[/td]
mezza del Gargano il 19/6/2010[/color]
correvo per una stradina di campagna, quando da lontano mi sento invitare da qualcuno nel campo: " perchè non vieni a cavare le patate?"
la risposta mi è venuta d'istinto: "perchè non te le metti in quel posto?
ho rischiato che mi rincorresse con la zappa...
Ora, per carità, non parlate male dei nostri contadini! era solo una voce fuori dal coro!
[td]prossime gare : Telese terme il 5 /6/ 2010[/td]
mezza del Gargano il 19/6/2010[/color]
mikele