la corsa come soluzione all'allergia?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da Cavo »

Riapro questo interessante post...dato che la primavera si sta inesorabilmente avvicinando (anche se dalle temperature non sembra) io comincio già a sentire i primi avvisagli della mia allergia ai pollini e graminacee.
Anche io quando corro, naso libero e nessun problema ma appena mi fermo, dopo la doccia, il naso torna a chiudersi ...solitamente prendo anche io l'antistaminico, ma sapete se gli antistaminici possono influenzare la prestazione? (per esempio causando sonnolenza)
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da spartan »

Cavo ha scritto: ma sapete se gli antistaminici possono influenzare la prestazione? (per esempio causando sonnolenza)
Dipende dalla persona,se già prendi l'antistaminico e non ti provoca nessuna sonnolenza non vedo perchè debba farlo mentre corri.
Io comunque da metà aprile lo prendo ogni giorno fino a fine maggio, metà giugno da un bel pò di anni e non mi da nessun tipo di fastidi. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da Cavo »

Ok grazie mille :thumleft: :thumleft: , avevo un tipo di antistaminico che anni fa mi causava dei cali di prestazione quando nuotavo, però da quando l'ho cambiato (più o meno in corrispondenza da quando ho cominciato a correre) non mi ha più dato problemi durante la corsa...però ovviamente i primi anni si sa è facile migliorare...allora volevo sapere se dovrò aspettarmi un calo d'ora in avanti in questi periodi eheheh cmq speriamo bene non causi :zzz: :zzz: :zzz: ahahah
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da zannarunner »

Allergico da sempre, corro da sempre, ma se non mi vaccino è un casino (ho fatto pure la rima).
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da Lalla »

Cavo per esperienza personale ti dico che ormai gli antistaminici non hanno quegli effetti devastanti di un tempo (tipo il zirtec per intenderci, sempre per me parlo :wink: ).
Dallo scorso anno prendo l'aerius, e toccando tutto il toccabile sono ben 8 anni che non ho un attacco d'asma :winner:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da ilbaio74 »

allergico a polline e graminacee, ma da quando faccio sport (bici e corsa) regolari, praticamente prenderò 3-4 antistaminici in tutto il periodo.
O il fisico produce enzimi 'antistaminici', oppure si abitua alla continua esposizione agli agenti allergici.
Insomma somatizziamo...
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da Cavo »

Lalla ha scritto:Cavo per esperienza personale ti dico che ormai gli antistaminici non hanno quegli effetti devastanti di un tempo (tipo il zirtec per intenderci, sempre per me parlo :wink: ).
Dallo scorso anno prendo l'aerius, e toccando tutto il toccabile sono ben 8 anni che non ho un attacco d'asma :winner:
Perfetto anche io prendo l'aerius e mi sto trovando bene....meno male ;-) grazie mille :thumleft: :thumleft:
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
olivia
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 972
Iscritto il: 3 feb 2011, 21:51

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da olivia »

Beh, se questa cosa fosse vera, sarei contentissima! Questa sarà la mia prima primavera da runner, vi saprò dire come va. Io a dire il vero mi ero già preparata a dover sospendere gli allenamenti a maggio, perché pensavo che andare a correre in mezzo ai pollini mi avrebbe ucciso...invece qualche speranza c'è, vedremo!
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da grid »

ilbaio74 ha scritto:allergico a polline e graminacee, ma da quando faccio sport (bici e corsa) regolari, praticamente prenderò 3-4 antistaminici in tutto il periodo.
O il fisico produce enzimi 'antistaminici', oppure si abitua alla continua esposizione agli agenti allergici.
Insomma somatizziamo...
Confermo anche per me !
Da quando corro non ho praticamente piu' sintomi 'severi' di allergia.
Secondo me e' l'insieme di piu' fattori.
Pero' il risultato, almeno per me, e' indubbio ...
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
fiorevale
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 10 mar 2011, 15:14

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da fiorevale »

Che notizia! Ho dubbi che sia vero non perchè non mi fido di quello che dite ma perchè sarebbe troppo bello, prima voglio provarlo di persona ma, se fosse come dite sarebbe una notizia bomba.
Sono allergico a graminacee da ormai 20 anni (adesso ne ho 32) e gli antistaminici mi fanno 'na pippa :barella: ! Quando entro nel vivo della stagione, a maggio, a volte sto bene solo se prendo un cortisonico (anche se a dosi bassissime). Veri e propri problemi d'asma non li ho mai avuti, tranne a volte di notte ma solo prima di smettere di fumare, il vero mio problema sono gli occhi, il naso e il bruciore in gola...
Corro da poco più di un mese e mi sto appassionando, pensavo che sarebbe arrivato un periodo duro causa allergia... e invece forse...
Se mi passa solo semplicemente correndo torno dai vari allergologi e li faccio correre io... :frusta!!
Iniziato a correre il 09-03-2011.
10-09-12 - 5km: 23'21"
07-10-12 - 10km: 48'03" DEEJAY TEN 2012

Torna a “Infortuni e Terapie”