la corsa come soluzione all'allergia?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

mic.100
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 apr 2010, 12:47

la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da mic.100 »

ciao,non sapevo dove postare questo topic, spero di aver fatto bene. [-o<
un mio amico ha fatto una visita dall'allergologo,dove è risultato allergico a pollini vari :( , il medico gli ha chiesto se faceva attività fisica perchè facendo attività fisica tipo la corsa, il corpo umano produce dei principi simili agli antistaminici, quindi per chi è allergico va bene ed è un rimedio ottimo e naturale. :thumleft:

avete mai sentito una cosa del genere???
che ne pensate???

:nonzo:
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da giampis »

Ciao arrivi a puntino.. ne parlavo con Corio Mercoledi in quel di Crema durante la corsa, Da 8/9 anni allergia alle graminaceee di solito inizio fine Aprile fino alla fine di Giugno, questa'anno nienteeeee... chi lo spiega??????????
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
mic.100
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 apr 2010, 12:47

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da mic.100 »

io non posso dirlo, sono allergico ma ho fatto il vaccino e per almeno 3 anni dovrei essere immune.
altri che hanno la mia situazione e non hanno fatto il vaccino allergico, ci sono???
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da spartan »

Io sono allergico ai pollini ma questa cosa non l'ho mai sentita,comunque prendendomi la pillolina di antistaminico sto benone,quando qualche volta me ne dimentico l'allergia si fa sentire,altro che corsa,io corro 5 volte a settimana e senza pillola sarei finito,adesso ho finito le due scatole e non ne prendo più,per fortuna non avverto fastidi. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
imbe88
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 giu 2010, 16:33

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da imbe88 »

Ho anche io l' allergia e sto facendo il vaccino da 2 anni..preciso che soffro anche di asma (è la cosa che mi da piu fastidio)
fortunatamente esistono farmaci a bassissimo impatto sulla salute (praticamente insesitente se usato 1 mese all' anno) che prendo nel mese maggio e inizio giugno i quali mi aumentano anche la prestazione in quanto broncodilatatori.
A parte questo soffro anche di rinite, cioè irritazione di naso e occhi (i quali si possono combattere con antistaminici anch' essi a inesistente impatto sulla salute.
Devo dire la verità, il vaccino qualcosa mi ha fatto, ma da quando corro soffro molto meno di sintomi da irritazione naso e occhi! l' asma resta.
Consiglio a chi soffre di allergia di andare da un allergologo e farsi dare un antistaminico!!
ciao ciao
jdf
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 lug 2010, 14:42

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da jdf »

sarebbe una cosa fantastica....premetto che soffro di allergia da ambrosia (una cacchio di pianta che fiorisce da fine luglio fino settembre inoltrato..) ho sempre notato che correndo o facendo comunque attivita fisica, i battiti cardiaci del cuore aumentando mi "stappavano" il naso....un sollievo per me...poi finita quell'oretta di allenamento mi si richiudeva tutto...e via di notti insonni...l'anno scorso d'estate sono stato fermo e ho sofferto parecchio :cry:
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da sarah13 »

Soffro di allergia da sempre... aprile, maggio e giugno di solito sono mesi che odio con tutta me stessa.
Ho iniziato a correre solo da poco (settembre dell'anno scorso), difficile da credersi ma per la prima volta in vita mia mi sono goduta in pieno la primavera... andando in giro per orti botanici a sniffare fiori :smoked:
Ho preso due pasticchine solo verso fine maggio, quando ho dovuto smettere di allenarmi per 3 settimane a causa di un infortunio... ripreso l'allenamento è rientrato tutto in ordine...
La corsa ha migliorato la mia vita in una maniera indecente... in quelle tre settimane senza corsa il mio corpo era del tutto diverso e spaesato, spero di non dover mai più smettere di correre :mrgreen:
Mi sento quindi di confermare che la corsa è un rimedio all'allergia, con me ha funzionato al 100%! :thumleft:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
jdf
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 lug 2010, 14:42

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da jdf »

belle parole...io ho cominciato da pochissimo e non credo di riuscire a combatterla anche perche tra meno di un mese dovrebbe iniziare :cry: speriamo bene
pelle
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 22 mag 2010, 23:47

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da pelle »

questa cosa mi interessa...stavo appunto parlando con degli amici che quest'anno non ho ancora fatto uno starnuto per l'allergia, premetto che fieno e pollini sono miei nemici ma quest'anno nulla..!!! sara' vero? aspetto l'ambrosia passata questa trarro' le mie conclusioni, fatto sta' che ad oggi lo spray cortisonico sta' chiuso chiuso nell'armadio..... :study:
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11

mezza maratona "remigina"2010 1h28,37
mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17

17-11-2013 maratona di torino 3,21,45
marcj 335
Top Runner
Messaggi: 8335
Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
Località: Bergamo

Re: la corsa come soluzione all'allergia?

Messaggio da marcj 335 »

mic.100 ha scritto:ciao,non sapevo dove postare questo topic, spero di aver fatto bene. [-o<
un mio amico ha fatto una visita dall'allergologo,dove è risultato allergico a pollini vari :( , il medico gli ha chiesto se faceva attività fisica perchè facendo attività fisica tipo la corsa, il corpo umano produce dei principi simili agli antistaminici, quindi per chi è allergico va bene ed è un rimedio ottimo e naturale. :thumleft:

avete mai sentito una cosa del genere???
che ne pensate???

:nonzo:
argomento molto interessante sarebbe davvero bello se funzionasse come rimedio per tutti coloro ne soffrono. :asd2: :asd2:
Adoro la mia vita. Immagine

Torna a “Infortuni e Terapie”