Strappo al polpaccio

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RADETZKY
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 26 set 2011, 15:16
Località: Briansa

Re: Strappo al polpaccio

Messaggio da RADETZKY »

Buongiorno a tutti

intenderei iscrivermi anch'io alla familglia , strappo muscolare polpaccio sx asintomatico a caldo aquisito durante
la parata dei Bersaglieri a Pescara, ...... corsette minimali e durante una camminata una legnata orizzontale nella parte alta del polpaccio.
.... non è servito che regolarmente corro alla domenica mattina le tapasciate

stavolta però non voglio fare come mio solito , fermo un mese e forse più ( anche perchè i la prima settimana deambulavo solo con stampelle )

il consiglio ...

mah .... io sto mettendo la shungia , per chi ha una cinqiuantina d'anni sa cosè ... è il grasso supra renale del maiale, una roba tipo bianco dello speak per intenderci... rancida ma fortemente rilassante per le muscolature / articolazioni

ma punto tutto sul riposo
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Strappo al polpaccio

Messaggio da Nerevar »

Ok. Radezky ti rispondo con la mia esperienza (che leggerai nel post prima del tuo, perchè son fresco di scoperta).

Lo strappo c'è stato ma il mio muscolo è guarito. E' guarito facendo una cicatrice bella grossa che ora va mollata. Se fossi andato dal fisioterapista subito, forse non sarebbe guarito in maniera esuberante e ora sarei perfetto. Ok, è una cavolata, con un po' di miofibrolisi dolorosa me l'ha già mollata in 2 sedute, però il muscolo non è guarito nel modo migliore.
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Chironex fleckeri
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 mar 2017, 8:55

Re: Strappo al polpaccio

Messaggio da Chironex fleckeri »

Questa è una specie di addio.
Due giorni fa mi sono strappato il polpaccio per la terza volta in quattro mesi, semplicemente facendo pochi metri di scatto per prendere un bus. Ho sentito come una corda tirarsi e una fitta, mi son fermato senza fiato e il bus è partito, lasciandomi ì, punto e a capo. Non avevo ancora nemmeno ripreso a correre: ero alla seconda seduta di mesoterapia associata a tecar, che pure stava dando buoni frutti. Ora come ora mi sembra ridicolo sperare di poter riprendere o anche solo di avere una deambulazione normale; con tre strappi in sequenza, il tessuto muscolare lì sotto dev'essere ridotto a una cicatrice orribile, suscettibile a ogni minima sollecitazione di troppo - per dire, non posso nemmeno fare le scale e il ristagno di liquidi appare anche solo coi calzini. A tutto questo si aggiungono le spese, che per un fuorisede come me sono quantomai esose e ormai insostenibili. Dopo un anno dal primo infortunio della serie occorre essere realistici e capire che non si torna indietro e la mia vita sportiva finisce a 25 anni.
Altri sport mi restano comunque preclusi; mi sono reso impossibile anche la piscina, normale valvola di sfogo, per via di una lesione alla cuffia dei rotatori dovuta al nuotare solo di braccia.
Lo sconforto è abbastanza e la voglia di menare avanti davvero poca.
Dunque addio, e grazie per tutto il pesce.

Torna a “Infortuni e Terapie”