per chi fosse in vena di elargire consigli, questa mattina dopo una settimana di fermo causa caviglia dolorante, sono uscito. Dopo pochi metri ho subito ricominciato a sentirla.
Ho voluto provare alcune cose:
- vi riporto il mio tentativo di fartlek, non sono sicuro di poterlo chiamare così
- appoggio del mesopiede, dopo aver letto alcuni articoli mi sono reso conto che appoggiavo prima il tallone poi la punta, stamane ci ho provato.
- partenza tranquilla e qualche scatto qua e là di circa 300 mt o quello che riuscivo, con recupero successivo
- il ritmo sui 10km indicherebbe la possibilità di fare la mezza in 1.59.59, nella realtà non credo attualmente di poter tenere tale ritmo fino alla fine.
Nel grafico si vede un punto a velocità 0, in realtà è il gps che ha perso il segnale per 300mt circa sotto un folto di alberi (verificato su google maps sia quando avevo studiato il percorso che dopo, nel dubbio). La strada fatta dunque è un po' di più, ma poco cambia.
Post: polpacci duri (le volte precedenti non li sentivo così), e soprattutto ghiaccio sulla caviglia molto dolorante.

Grazie a tutti
Ciao
