Faccio anche io così.. però mi cercherò il supporto da piega per il FR perchè mi da fastidio al polso.dario88 ha scritto:in bici ho un polar cs 200 che le calcola giuste. però preferisco usare il garmin anche per rivisualizzare il percorso.
calcolo calorie forerunner 305
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
ummira
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: calcolo calorie forerunner 305
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: calcolo calorie forerunner 305
costa 8 euro, un prezzo accessibile fortunatamente. Anche a me da fastidio al polso, è difficile da consultare e per cambiare schermata in salita o discesa si rischia o di perdere il ritmo o di andare a muroummira ha scritto:Faccio anche io così.. però mi cercherò il supporto da piega per il FR perchè mi da fastidio al polso.dario88 ha scritto:in bici ho un polar cs 200 che le calcola giuste. però preferisco usare il garmin anche per rivisualizzare il percorso.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: calcolo calorie forerunner 305
il calcolo delle calorie si può fare anche "ad occhio".
si consuma 1 caloria per ogni kg al km indifferentemente dalla velocità (per la corsa)
Nessun cardiofrequenzimetro vi darà mai il calcolo preciso visto che le variabili che influenzano il dato sono molte (pendenza, tipo di terreno, vento, livello di allenamento, abbigliamento più o meno attillato, taglio dei capelli e dei peli) e impossibili da calcolare con precisione.
Calcolate 1 caloria a km per kg e avrete un valore abbastanza vicino alla èerfezione, almeno vicino quanto il calcolo di qualunque strumento elettronico
p.s: ricordate che la velocità non influenza minimamente il calcolo delle calorie (e che in realtà si dovrebbe parlare di joule e non di calorie)
si consuma 1 caloria per ogni kg al km indifferentemente dalla velocità (per la corsa)
Nessun cardiofrequenzimetro vi darà mai il calcolo preciso visto che le variabili che influenzano il dato sono molte (pendenza, tipo di terreno, vento, livello di allenamento, abbigliamento più o meno attillato, taglio dei capelli e dei peli) e impossibili da calcolare con precisione.
Calcolate 1 caloria a km per kg e avrete un valore abbastanza vicino alla èerfezione, almeno vicino quanto il calcolo di qualunque strumento elettronico
p.s: ricordate che la velocità non influenza minimamente il calcolo delle calorie (e che in realtà si dovrebbe parlare di joule e non di calorie)
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: calcolo calorie forerunner 305
per la bici invece conta la velocità ma le variabili sono ancora più complesse (c'entra il rendimento del mezzo oltre a tutto il resto).
accontentatevi dei calcoli dei cardio, sono abbastanza affidabili ed alla fine 30 o 40 cal in più o in meno non cambia nulla
accontentatevi dei calcoli dei cardio, sono abbastanza affidabili ed alla fine 30 o 40 cal in più o in meno non cambia nulla
-
ummira
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: calcolo calorie forerunner 305
Per le varie schermate non lo guardo neanche ho il 400 montato con sensore di cadenza e mi basta quello. Il 205 lo uso giusto per poter avere il tracciato percorso da visualizzare su ST.dario88 ha scritto:costa 8 euro, un prezzo accessibile fortunatamente. Anche a me da fastidio al polso, è difficile da consultare e per cambiare schermata in salita o discesa si rischia o di perdere il ritmo o di andare a muroummira ha scritto: Faccio anche io così.. però mi cercherò il supporto da piega per il FR perchè mi da fastidio al polso.
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: calcolo calorie forerunner 305
il cs 200 ha un sistema di scaricamento dati che definirei senza mezzi termini "barbaro". Funziona con il microfono ed è una gran seccatura ogni volta. Il garmin è decisamente più pratico e ha le schermate molto meglio organizzate di qualsiasi polar che ho visto fin'ora (per non parlare dei magnifici garmin per bici tipo l'edge 500, il costo è alto ma le prestazioni sono fenomenali).
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
ummira
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: calcolo calorie forerunner 305
Conosco, ma l'eventuale passaggio a Garmin lo farei per il 705dario88 ha scritto:il cs 200 ha un sistema di scaricamento dati che definirei senza mezzi termini "barbaro". Funziona con il microfono ed è una gran seccatura ogni volta. Il garmin è decisamente più pratico e ha le schermate molto meglio organizzate di qualsiasi polar che ho visto fin'ora (per non parlare dei magnifici garmin per bici tipo l'edge 500, il costo è alto ma le prestazioni sono fenomenali).
il 400 usa irda come interfaccia, molto più comodo..
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: calcolo calorie forerunner 305
Infatti i cardio come Suunto e Polar tengono presente del fattore intensità dello sforzo attraverso i battiti,cioè se uno fa una salita e si sforza di più sicuramente brucerà più di uno che con la stessa distanza fa una discesa,perciò non sono molto daccordo con te sul fatto che non danno il dato giusto,forse come dici tu (parlo del calcolo in funzione dei km) il dato non sarà mai giusto.fisioandrea ha scritto:il calcolo delle calorie si può fare anche "ad occhio".
si consuma 1 caloria per ogni kg al km indifferentemente dalla velocità (per la corsa)
Nessun cardiofrequenzimetro vi darà mai il calcolo preciso visto che le variabili che influenzano il dato sono molte (pendenza, tipo di terreno, vento, livello di allenamento, abbigliamento più o meno attillato, taglio dei capelli e dei peli) e impossibili da calcolare con precisione.
Calcolate 1 caloria a km per kg e avrete un valore abbastanza vicino alla èerfezione, almeno vicino quanto il calcolo di qualunque strumento elettronico
p.s: ricordate che la velocità non influenza minimamente il calcolo delle calorie (e che in realtà si dovrebbe parlare di joule e non di calorie)
Poi come ho detto prima qui si parla di precisione di uno più dell'altro e secondo me i cardio sopra citati sono più precisi di altri.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Albertozan
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: calcolo calorie forerunner 305
fisioandrea ha scritto:il calcolo delle calorie si può fare anche "ad occhio".
si consuma 1 caloria per ogni kg al km indifferentemente dalla velocità (per la corsa)
p.s: ricordate che la velocità non influenza minimamente il calcolo delle calorie (e che in realtà si dovrebbe parlare di joule e non di calorie)
Non direi infatti....: state dicendo 2 cose diverse...perchè per uno l'intensità dei battiti non influenza il calcolo delle calorie mentre per l'altro si....Ok mi si può dire in salita e discesa...ma consideriamo invece una superficie piana......spartan ha scritto: Infatti i cardio come Suunto e Polar tengono presente del fattore intensità dello sforzo attraverso i battiti,cioè se uno fa una salita e si sforza di più sicuramente brucerà più di uno che con la stessa distanza fa una discesa,:
Sono diversi gli autori (sia nazionali che esteri) che continuano ad affermare quanto dice Andrea (si parla poi anche del fattore economicità della corsa, ma lasciamo per comodità fermo ad 1
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: calcolo calorie forerunner 305
Il mio ''Infatti'' era per dire quello che in parte anche lui aveva detto e cioè che il tipo di vestizione,il tipo di percorso e l'intensità dello sforzo dovrebbero influire sulle prestazioni,anche se poi ha detto anche il contrario.Albertozan ha scritto:fisioandrea ha scritto:il calcolo delle calorie si può fare anche "ad occhio".
si consuma 1 caloria per ogni kg al km indifferentemente dalla velocità (per la corsa)
p.s: ricordate che la velocità non influenza minimamente il calcolo delle calorie (e che in realtà si dovrebbe parlare di joule e non di calorie)Non direi infatti....: state dicendo 2 cose diverse...perchè per uno l'intensità dei battiti non influenza il calcolo delle calorie mentre per l'altro si....Ok mi si può dire in salita e discesa...ma consideriamo invece una superficie piana......spartan ha scritto: Infatti i cardio come Suunto e Polar tengono presente del fattore intensità dello sforzo attraverso i battiti,cioè se uno fa una salita e si sforza di più sicuramente brucerà più di uno che con la stessa distanza fa una discesa,:
Sono diversi gli autori (sia nazionali che esteri) che continuano ad affermare quanto dice Andrea (si parla poi anche del fattore economicità della corsa, ma lasciamo per comodità fermo ad 1) e anch'io ero bello pacifico con questa soluzione fin quando i nuovi modelli della Garmin (405cx e 310xt) non hanno inserito nei loro gioiellini un calcolo delle calorie basato non solo sulla regola 1cal/km per kg ma anche sull'intensità e quindi sui battiti...E' solo una trovata commerciale? dove stà la verità?....
Comunque secondo me per esperienza personale il vecchio calcolo(quello del peso x i km fatti) è molto vicino a quello che con il mio Suunto rilevo,perciò visto che di preciso in questo caso non si può dire nulla mi affido a quello che qualche scienziato ha detto(se sia di parte o meno non lo so) e cioè che con quel tipo di tecnologia che usano i nuovi Garmin e che da tempo era solo dei Polar e Suunto,è più precisa.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
