FCmax, falcata, dolorini...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da myristica »

Dade non credo di poter scaricare i dati sul PC, per lo meno sul manuale non c'è scritto :(
Running, le impostazioni sono corrette, ho controllato.
Ieri siamo andate di nuovo, abbiamo sperimentato un nuovo percorso con 250 m di dislivello, la prima mezz'ora in salita e la seconda discesa, e non ho mai visto il cardio schizzare a valori "strani", solo durante la salita il max. è stato 199 battiti (quindi neanche il 100% della mia presunta FCmax)..
Possibile che fosse tutto scarso allenamento in salita? Effettivamente ieri ho tollerato bene anche la salita senza arrivare in cima con la lingua per terra e non ho avuto doloretti vari durante la discesa...
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da dade »

ho trovato il manuale.. purtroppo hai ragione, non è possibile senza comprare il flowlink :(
Trasferire i dati
È possibile trasferire i dati di allenamento dall'RS300X al diario online su polarpersonaltrainer.com una
volta iscritti al servizio. Per il trasferimento dei dati sono necessari Polar FlowLink™ (acquistabile
separatamente) e il software WebSync.
Scaricare il software WebSync da polarpersonaltrainer.com e installarlo sul PC osservando le istruzioni
sullo schermo.
Trasferire i dati di allenamento
1. Avviare il software WebSync sul PC.
2. Collegare il FlowLink ad una porta USB.
3. Posizionare l'RS300X rivolto verso il basso sul FlowLink.
4. Osservare le istruzioni sullo schermo del computer per il trasferimento dati dal training computer a
polarpersonaltrainer.com. Per ulteriori istruzioni, consultare la sezione guida su polarpersonaltrainer.com.
il manuale elettronico l'ho trovato QUI (sito polar)

comunque puoi esaminare i dati direttamente sul polar... a pagina 24 ti spiega come visualizzare le zone e soprattutto i tempi totali per ognuna di esse, la media della frequenza ecc ecc

ciao :salut:

Torna a “Allenamento e Tecnica”