FCmax, falcata, dolorini...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da myristica »

E' una settimana che vado a correre con una mia amica, facciamo un percorso di circa 12-13 km con un dislivello di 200 m (la prima parte in salita, poi discesa e infine piano) e ho notato diverse cose che mi turbano:
1) mi lascia perplessa sempre la questione sulla mia FCmax (spartan, ammetto che devo ancora fare il test, prometto che uno di questi giorni lo faccio :emb: ). Il massimo assoluto che ho visto sul cardio è 204. In salita l'ho visto schizzare spesso al massimo, ma anche in discesa e in piano, quando corro con la mia amica (che tira parecchio), lo vedo sempre al minimo a 200, il che vuol dire che corro per 3 quarti d'ora al 98-100% della mia FCmax? Mi sembra impossibile ciò.. Faccio fatica, è vero (più fatica di quella che farei andando a correre da sola), ma riesco comunque a parlottare e finito di correre non mi sento esausta/sfinita e non ho alcun accumulo di lacido lattico nei muscoli. Come si spiega tutto ciò? Corro veramente al 98-100% delle mie possibilità? Può danneggiare questo a lungo andare? E' forse meglio che mi sottoponga ad una visita medica?
2) La mia amica mi suggerisce di alzare di più le gambe mentre corro in modo da allungare la falcata e da usare tutti i muscoli delle gambe, ma questo si ripercuote ovviamente in un incremento della frequenza cardiaca... Chiedo dunque qual è il tipo migliore di falcata da tenere... :nonzo:
3) parte terza: dolorini.... Ho notato che correndo in discesa, mi fanno un male boia gli addominali vicino allo stomaco, al terzo giorno di fila mi facevano talmente male che mi son dovuta fermare per 1 minuto perché erano tutti contratti... Mi chiedo perché in discesa contragga così tanto gli addominali.. è un errore posturale da evitare? Praticamente mi fanno male come quando faccio gli addominali da sdraiata.. Mistero..

Insomma che devo fà? Smettere di correre e darmi al punto e croce?
Vorrei cominciare prima o poi ad allenarmi seriamente per fare qualche piccola gara ma mi sembra ancora di correre troppo "alla cavolo" e mi chiedo se forse non sia meglio essere seguita da qualcuno.. E poi tutti 'sti acciacchini, mi sento una vecchietta già a 26 anni :cry:
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da spartan »

myristica ha scritto:E' una settimana che vado a correre con una mia amica, facciamo un percorso di circa 12-13 km con un dislivello di 200 m (la prima parte in salita, poi discesa e infine piano) e ho notato diverse cose che mi turbano:
1) mi lascia perplessa sempre la questione sulla mia FCmax (spartan, ammetto che devo ancora fare il test, prometto che uno di questi giorni lo faccio :emb: ). Il massimo assoluto che ho visto sul cardio è 204. In salita l'ho visto schizzare spesso al massimo, ma anche in discesa e in piano, quando corro con la mia amica (che tira parecchio), lo vedo sempre al minimo a 200, il che vuol dire che corro per 3 quarti d'ora al 98-100% della mia FCmax? Mi sembra impossibile ciò.. Faccio fatica, è vero (più fatica di quella che farei andando a correre da sola), ma riesco comunque a parlottare e finito di correre non mi sento esausta/sfinita e non ho alcun accumulo di lacido lattico nei muscoli. Come si spiega tutto ciò? Corro veramente al 98-100% delle mie possibilità? Può danneggiare questo a lungo andare? E' forse meglio che mi sottoponga ad una visita medica?
2) La mia amica mi suggerisce di alzare di più le gambe mentre corro in modo da allungare la falcata e da usare tutti i muscoli delle gambe, ma questo si ripercuote ovviamente in un incremento della frequenza cardiaca... Chiedo dunque qual è il tipo migliore di falcata da tenere... :nonzo:
3) parte terza: dolorini.... Ho notato che correndo in discesa, mi fanno un male boia gli addominali vicino allo stomaco, al terzo giorno di fila mi facevano talmente male che mi son dovuta fermare per 1 minuto perché erano tutti contratti... Mi chiedo perché in discesa contragga così tanto gli addominali.. è un errore posturale da evitare? Praticamente mi fanno male come quando faccio gli addominali da sdraiata.. Mistero..

Insomma che devo fà? Smettere di correre e darmi al punto e croce?
Vorrei cominciare prima o poi ad allenarmi seriamente per fare qualche piccola gara ma mi sembra ancora di correre troppo "alla cavolo" e mi chiedo se forse non sia meglio essere seguita da qualcuno.. E poi tutti 'sti acciacchini, mi sento una vecchietta già a 26 anni :cry:
Che tu abbia una FC max alta penso che non ci siano dubbi,ma sicuramente non riusciresti mai a correre per più di 2-3 minuti ad una FC di 200 considerando la massima di 204.
E comunque anche se la hai di 210 battiti al minuto viaggiare per quasi 12 km a quella frequenza e poter parlare concludendo l'allenamento senza troppe fatiche secondo me è impossibile,è possibile invece che il cardio che usi spari cavolate.(mi dici la marca?)
Lascia stare il punto croce sostituito alla corsa perchè quei dolorini che senti sono abbastanza normali,lo sapevi che in discesa sforziamo(le articolazioni) e rischiamo di più gli infortuni?
Per la postura secondo me dovresti fare come meglio ti viene,se uno corre in un modo spenderebbe più energie a tentare di cambiare che il contrario.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da myristica »

Grazie spartan, il mio cardio è un polars rs300x ed ha un anno, quindi è relativamente nuovo..
Mi son dimenticata di dire che son comunque andata a correre a stomaco vuoto (ho pranzato a mezzogiorno e corso alle 5), quindi non penso che i dolori addominali fossero dovuti ad una cattiva digestione (come mi è stato detto...)
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da teomat »

Può essere che tu corra piuttosto contratta o scomposta in discesa e questo provochi un eccessivo affaticamento addominale.

Credo proprio che sia impossibile che tu corra con quei battiti per un'ora.

Per modificare la falcata dovresti partire da pochi minuti per volta e con esercizi specifici, non certo fare 12km! :wink:
Comunque non è necessario modificare la falcata all'inizio, a meno che tu non corra così: http://www.youtube.com/watch?v=E_0Ta_DIWuU :smoked:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da spartan »

myristica ha scritto:Grazie spartan, il mio cardio è un polars rs300x ed ha un anno, quindi è relativamente nuovo..
Mi son dimenticata di dire che son comunque andata a correre a stomaco vuoto (ho pranzato a mezzogiorno e corso alle 5), quindi non penso che i dolori addominali fossero dovuti ad una cattiva digestione (come mi è stato detto...)
Il cardio è buono :nonzo: ,prova a vedere i tuoi battiti a riposo(anche da ferma va bene) e poi fai mettere la fascia ad un'altra persona e controlla i battiti.
Vedi un pò come va. :thumleft: 8)
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da Runn1ng »

spartan ha scritto:
myristica ha scritto:Grazie spartan, il mio cardio è un polars rs300x ed ha un anno, quindi è relativamente nuovo..
Mi son dimenticata di dire che son comunque andata a correre a stomaco vuoto (ho pranzato a mezzogiorno e corso alle 5), quindi non penso che i dolori addominali fossero dovuti ad una cattiva digestione (come mi è stato detto...)
Il cardio è buono :nonzo: ,prova a vedere i tuoi battiti a riposo(anche da ferma va bene) e poi fai mettere la fascia ad un'altra persona e controlla i battiti.
Vedi un pò come va. :thumleft: 8)
Quoto Spartan.. ho 2 POLAR e vanno benissimo. Assicurati che la fascia sia messa correttamente poi facci sapere...
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da myristica »

I battiti a riposo sono circa 50-60 al minuto, lo stesso dice il misuratore di pressione (no, non sono paranoica, è che ogni tanto lo frego a mio papà per curiosità), quindi a questo punto non so che pensare... Avevo già pensato di farlo indossare alla mia amica per vedere cosa le dice.. vi farò sapere!
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da spartan »

myristica ha scritto:I battiti a riposo sono circa 50-60 al minuto, lo stesso dice il misuratore di pressione (no, non sono paranoica, è che ogni tanto lo frego a mio papà per curiosità), quindi a questo punto non so che pensare... Avevo già pensato di farlo indossare alla mia amica per vedere cosa le dice.. vi farò sapere!
Diciamo pure che 60 battiti a riposo sono normali,perciò :nonzo: :nonzo: :nonzo: ,boo.
L'unico rimedio a questo dilemma è fare il test della FC max. :thumleft: :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da Runn1ng »

ragione per la quale ci sono delle incogruenze. I parametri che hai inserito all'interno del cardio sono esatti ? Prova a rivedere le impostazioni utente, magari per qualche motivo non sono più gli stessi. Se lo dai alla tua amica, vale lo stesso discorso, deve essere re-impostato :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: FCmax, falcata, dolorini...

Messaggio da dade »

Spero che i parametri non influiscano sul numero di battiti registrati/visualizzati.

Puoi anche provare a scaricare i dati sul PC e guardare il tempo totale per le diverse zone della frequenza cardiaca (non ricordo se si possono visualizzare direttamente dall'orologio senza dover collegare il PC.. ma penso di sì).

Torna a “Allenamento e Tecnica”