x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

cranb25
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 lug 2010, 16:18

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da cranb25 »

avv ha scritto:
cranb25 ha scritto:Dopo un'attenta ricerca su internet l'ho trovato su http://www.ingrosport.it a 179 euro comprese spese di spedizione (il modello con fascia cardio), ma hanno anche il modello senza fascia a 137 euro.Penso sia un bel sito.


.vai a dare un'occhiata.
Ciao ciao
Ciao grazie in primo luogo lo avevo ordinato proprio
da quel sito solo che avevo preso quello senza cardio poibmi hanno chiamato e mi hanno detto che dovevo aspettare 15 giorni per averlo allora ho annullato l' ordine e domani lo prendo da un altro sito
Io la prox settimana sono in ferie, spero al ritorno di trovarlo,poi ti dico sul funzionamento!
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da Now and forever »

Essendo un Garmin vai sul sicuro!! :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da avv »

ciao ragazzi mi è appena arrivato il garmin 110, domani lo testo e vi posto le mie impressioni, vorrei sapere se è compatibile con il software sport tracks, grazie
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da Now and forever »

Credo proprio di sì! :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da avv »

Now and forever ha scritto:Credo proprio di sì! :thumleft:
ciao purtroppo dai modelli di gps supportati dal software dello sportracks non è indicato il garmin 110, comunque ho letto che dovrebbe arrivare una nuova versione ad Agosto e speriamo che lo inseriscano. Comunque vi posto le mie prime impressioni del garmin 110 rispetto al modello 205 da me posseduto precedentemente.
L'oggetto è molto leggero, l'ho preso principalmente per questo motivo, non lo avverto minimamente al polso, rispetto al 205, l'aggancio dei satelliti è velocissimo rispetto al 205, è estrememente semplice da utilizzare, il quadrante visualizza al centro l'ora, nella parte superiore i km e nella parte inferiore il passo e si può impostare in alternativa la velocità, ritengo che il passo sia quello reale e non quello medio, mentre sul 205 io utilizzavo sempre la visualizzazione del passo medio e non quello reale, questo mi ha comportato un pò di confusione perchè in salita mi visualizzavo un passo intorno ai 5, ' passo che con il 205 non raggiungevo mai, nel senso che correvo sempre sotto i 5', si può impostare l'autolap ad ogni km e quando lo percorri ti avvisa con un segnale acustico e ti visualizza per pochi secondi il passo medio che hai tenuto sul km, non è possibile visualizzare l'altitudine a differenza del 205, lo si può fare quando si scaricano i dati sul sito del garmin center, un'altra cosa al termine della corsa ti visualizza il tempo e il passo medio tenuto ma non il passo dei singoli km come il 205, ovviamente lo si può visualizzare sul garmin center, una volta scaricati i dati. inoltre a differenza del 205 non si spegne, dopo 5 minuti ti avvisa che andrà in risparmio energetico e basta cliccare su un tasto qualsiasi per farlo rimanere attivo. Che dire le prime impressioni sono buone, straconsigliato a tutti quelli che vogliono un gps essenziale e portabilissimo, mi sembra che sia nache più preciso, dimenticavo si possono inserire tutti i nostri parametri, peso. altezza per il calcolo delle calorie, mi fermo qui, se qualcuno vuole altre info chiedete pure.
Una piccola curiosità avevo ordinato il garmin 110 senza fascia e invece mi hanno inviato quello con fascia cardiaca, li ho richiamati per comunicargli l'errore che avevano commesso e poichè non avevano più disponibile quello senza fascia mi hanno ringraziato e mi hanno detto di tenere quello con fascia :D
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da Now and forever »

Oppsss...
chiedo venia... :emb: :emb:
pensavo in automatico che lo supportasse...
Scusa...
If you touch me
You'll understand what happiness is
cranb25
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 lug 2010, 16:18

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da cranb25 »

avv ha scritto:
Now and forever ha scritto:Credo proprio di sì! :thumleft:
ciao purtroppo dai modelli di gps supportati dal software dello sportracks non è indicato il garmin 110, comunque ho letto che dovrebbe arrivare una nuova versione ad Agosto e speriamo che lo inseriscano. Comunque vi posto le mie prime impressioni del garmin 110 rispetto al modello 205 da me posseduto precedentemente.
L'oggetto è molto leggero, l'ho preso principalmente per questo motivo, non lo avverto minimamente al polso, rispetto al 205, l'aggancio dei satelliti è velocissimo rispetto al 205, è estrememente semplice da utilizzare, il quadrante visualizza al centro l'ora, nella parte superiore i km e nella parte inferiore il passo e si può impostare in alternativa la velocità, ritengo che il passo sia quello reale e non quello medio, mentre sul 205 io utilizzavo sempre la visualizzazione del passo medio e non quello reale, questo mi ha comportato un pò di confusione perchè in salita mi visualizzavo un passo intorno ai 5, ' passo che con il 205 non raggiungevo mai, nel senso che correvo sempre sotto i 5', si può impostare l'autolap ad ogni km e quando lo percorri ti avvisa con un segnale acustico e ti visualizza per pochi secondi il passo medio che hai tenuto sul km, non è possibile visualizzare l'altitudine a differenza del 205, lo si può fare quando si scaricano i dati sul sito del garmin center, un'altra cosa al termine della corsa ti visualizza il tempo e il passo medio tenuto ma non il passo dei singoli km come il 205, ovviamente lo si può visualizzare sul garmin center, una volta scaricati i dati. inoltre a differenza del 205 non si spegne, dopo 5 minuti ti avvisa che andrà in risparmio energetico e basta cliccare su un tasto qualsiasi per farlo rimanere attivo. Che dire le prime impressioni sono buone, straconsigliato a tutti quelli che vogliono un gps essenziale e portabilissimo, mi sembra che sia nache più preciso, dimenticavo si possono inserire tutti i nostri parametri, peso. altezza per il calcolo delle calorie, mi fermo qui, se qualcuno vuole altre info chiedete pure.
Una piccola curiosità avevo ordinato il garmin 110 senza fascia e invece mi hanno inviato quello con fascia cardiaca, li ho richiamati per comunicargli l'errore che avevano commesso e poichè non avevano più disponibile quello senza fascia mi hanno ringraziato e mi hanno detto di tenere quello con fascia :D
L'ho comprato anch'io quello con la fascia cardio e sembra davverro un bell'oggettino..stase lo testo x la prima volta
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da spartan »

avv ha scritto:L'oggetto è molto leggero, l'ho preso principalmente per questo motivo, non lo avverto minimamente al polso, rispetto al 205, l'aggancio dei satelliti è velocissimo rispetto al 205, è estrememente semplice da utilizzare, il quadrante visualizza al centro l'ora, nella parte superiore i km e nella parte inferiore il passo e si può impostare in alternativa la velocità, ritengo che il passo sia quello reale e non quello medio, mentre sul 205 io utilizzavo sempre la visualizzazione del passo medio e non quello reale, questo mi ha comportato un pò di confusione perchè in salita mi visualizzavo un passo intorno ai 5, ' passo che con il 205 non raggiungevo mai, nel senso che correvo sempre sotto i 5', si può impostare l'autolap ad ogni km e quando lo percorri ti avvisa con un segnale acustico e ti visualizza per pochi secondi il passo medio che hai tenuto sul km, non è possibile visualizzare l'altitudine a differenza del 205, lo si può fare quando si scaricano i dati sul sito del garmin center, un'altra cosa al termine della corsa ti visualizza il tempo e il passo medio tenuto ma non il passo dei singoli km come il 205, ovviamente lo si può visualizzare sul garmin center, una volta scaricati i dati. inoltre a differenza del 205 non si spegne, dopo 5 minuti ti avvisa che andrà in risparmio energetico e basta cliccare su un tasto qualsiasi per farlo rimanere attivo. Che dire le prime impressioni sono buone, straconsigliato a tutti quelli che vogliono un gps essenziale e portabilissimo, mi sembra che sia nache più preciso, dimenticavo si possono inserire tutti i nostri parametri, peso. altezza per il calcolo delle calorie, mi fermo qui, se qualcuno vuole altre info chiedete pure.
Una piccola curiosità avevo ordinato il garmin 110 senza fascia e invece mi hanno inviato quello con fascia cardiaca, li ho richiamati per comunicargli l'errore che avevano commesso e poichè non avevano più disponibile quello senza fascia mi hanno ringraziato e mi hanno detto di tenere quello con fascia :D
Dopo questa bella recensione te lo vendi?? :nonzo: :nonzo:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
robj
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:18
Località: Cuneo

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da robj »

avv ha scritto: ritengo che il passo sia quello reale e non quello medio, mentre sul 205 io utilizzavo sempre la visualizzazione del passo medio e non quello reale, questo mi ha comportato un pò di confusione perchè in salita mi visualizzavo un passo intorno ai 5, ' passo che con il 205 non raggiungevo mai, nel senso che correvo sempre sotto i 5'
Sei proprio sicuro che il passo sia quello reale e non quello medio dell'ultimo giro?
Ho visto vari siti tra cui una bellissima recensione in inglese e sembra che il passo sia medio e non reale!
http://www.dcrainmaker.com/2010/07/garm ... oduct.html
Pare che sia uno dei "difetti" di questo prodotto.

Questo garmin mi piaceva molto ma vorrei avere il passo reale e non quello medio!
15/04/12 - Maratonina degli Acaja 1.44.12 PB
13/11/11 - Turin Marathon 3.57.54 PB

C'è speranza per tutti - La mia storia : viewtopic.php?t=4518
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: x chi possiede un garmin 110 - Problemino da risolvere

Messaggio da avv »

è esattamente quello che dico io, forse ho scritto male ciao
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"

Torna a “Garmin”